![]() |
[NA] Eunos Roadster RS-ltd - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NA] Eunos Roadster RS-ltd (/thread-40168.html) |
RE: Eunos Roadster RS-ltd - FICHI - 30-05-2025 (28-05-2025, 15:20)HPDxxx Ha scritto: ci sono gruppi sul web di gente supermalata di feticci vari... Maaa per curiosità.... strano che questi doccumenti ufficiali "riservati" e direi strategici , come imput interno, siano "formalmente" del 1990 , quando la mia NA è stata immatricolata , in Italia nel....1989. Secondo voi, che spiegazione c'è?! RE: Eunos Roadster RS-ltd - tHeo - 30-05-2025 (30-05-2025, 11:06)FICHI Ha scritto: Maaa per curiosità.... strano questi doccumenti ufficiali "riservati" e direi strategici , come imput interno, del 1990 , quando la mia NA è stata immatricolata , in Italia nel....1989.Se guardi in basso i documenti sono di Settembre 1988 ![]() RE: Eunos Roadster RS-ltd - FICHI - 30-05-2025 Si , si ; ho visto ![]() Ma sono datati "formalmente" 1990.... RE: Eunos Roadster RS-ltd - tHeo - 30-05-2025 (30-05-2025, 11:15)FICHI Ha scritto: Si , si ; ho vistoCredo che il titolo sia da leggere come "Strategia di Marketing PER IL 1990", quindi progetta da lì a 2 anni quale sarà la strategia di lancio, infatti poi elenca le date di presentazione alla rete vendita (1988), al pubblico (1989) e di inizio produzione Eunos Roadster RS-ltd - FICHI - 30-05-2025 Aaaaa ecco ; ora è chiaro. Grazie ![]() Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk Quindi la mia è quasi....prototipale ![]() ![]() Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk RE: Eunos Roadster RS-ltd - scout124 - 30-05-2025 (30-05-2025, 10:06)nikiza Ha scritto:(28-05-2025, 15:20)HPDxxx Ha scritto: ma quanto erano romantici? Concordo, le auto di oggi hanno solo aumentato le dimensioni, che a volte sono un problema su strada, hanno una cavalleria eccessiva e inutile perché i limiti sono più restrittivi. Sapere sfruttare auto tra 150 e 200 cv non è da tutti, ma l'apparenza ingolosisce e quindi dire che il tuo SUV ha 300 cv fa figo, poi non sei capace di andare. Per non parlare dei costi eccessivi e non sempre giustificati dalla qualità presente. Autonomia elettrica? da ridere... rifornimento elettrico a colonnina? Tempistica improponibile, rispetto alla vecchia tecnologia. Eccetera... (30-05-2025, 11:06)FICHI Ha scritto: "(03-03-2025, 16:42)HPDxxx Ha scritto: Devo ordinare gli olii e liquidi vari... Bellissimi. Se avessi avuto una MX5 e a prezzo adeguato li avrei comprati. Queste cose catturano un sacco. RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 09-06-2025 l'avventura prosegue.. sono arrivate le lamiere di riparazione dei parafanghi anteriori. ![]() per chi non lo sapesse, è un altro dei punti critici delle mazdine ed è dovuto agli scoli dell'acqua del parabrezza che finiscono proprio dietro al parafango da entrambi i lati. ![]() finchè è solo acqua dovrebbe defluire, ma quando si accumula sporco e foglie, dopo un pò la paccottiglia fa marcire tutto.. nel mio caso da fuori sembravano belli (arte di stuccare sopra la ruggine! ![]() ![]() parto con il sinistro che sembra più facile... ![]() considerate che questi lavori di carrozzeria e lamierati estetici li faccio per la prima volta, quindi più che perfettibile la tecnica e tutto il resto, da auto didatta come sempre sono tutto orecchie qualora voleste dar consigli. ![]() li avrò smontati e rimontate settordici volte ![]() ![]() ![]() stesso lavoro sul destro, qui però la parte da segare è maggiore... ![]() ![]() ![]() ![]() dopo averli riprovati e saldati definitivamente, inizia il ciclo di protezione. una spennellata di convertitore dove ho molato e saldato. ![]() ![]() una velatina di fondo.. ![]() poi ho voluto dare una "sbroffata" anche di antirombo, lo stesso Sikagard 6470 utilizzato per il fondo scocca... per fargli una protezione extra agli schizzi sui punti più critici. son durati 31 anni nudi e crudi, non dovrebbe farle male. le foto son fatte appena spruzzati, quando asciuga l'effetto è molto meglio... ![]() ![]() ![]() e finalmente anche loro son tornati in auto... ![]() ![]() ![]() ![]() a questo punto manca solo il paraurti anteriore ed i sedili... e per quanto mi riguarda, avrò finito! RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 18-06-2025 quando avevo rimontato gli accessori del motore, oltre che sostituire tutti i componenti della distribuzione, avevo installato anche una puleggia albero motore nuova. se vi ricordate, avevo montato il CAS (cam angle sensor) a occhio, è quindi necessario verificare la fase d'accensione con la pistola stroboscopica. Il valore di riferimento dato dalla casa sono 10° dal PMS. In molti consigliano di portare questo valore ad almeno 14° per spremere fino all'ultimo cavallo e guadagnare ulteriore brio. ![]() ![]() https://www.miata.net/garage/ignition.html ora che l'auto si accende posso regolare di fino questo aspetto. essendo una puleggia aftermarket, non mi sono fidato della tacca originale, ho preferito verificare meccanicamente la sua posizione. Quindi per prima cosa ho messo il primo pistone al PMS... ![]() dopo di che ho segnato fisicamente le tacche sulla puleggia, in corrispondenza dei punti TDC (punto morto superiore) e BTDC (Before Top Dead Centre), così da essere sicuro della posizione puleggia non originale. Citazione:94 a yellow mark at TDC and a white mark at 10 degrees BTDC ![]() a questo punto ho verificato la fase d'accensione attuale... https://youtube.com/shorts/3PbXvnbYG7U?si=wx23OAr3bERebO01 come si può vedere dal video, praticamente era a zero gradi, è quindi necessario regolarla. La procedura corretta è la seguente: - accendere l'auto e portarla a temperatura - ponticellare in diagnosi i PIN GND con TEN - verificare numero di giri motore e in caso regolarli manualmente a 850rpm - collegare la pistola stroboscopica all'alimentazione e al cavo candela del primo cilindro - verificare la fase d'accensione e in caso regolarla muovendo il CAS ![]() ![]() e questo il risultato dopo la regolazione... https://youtube.com/shorts/Djn-0NY37R8?si=FJE3vsIN-_98C1id ringrazio @tHeo per l'assistenza, all'inizio avevo mal interpretato alcune informazioni e grazie al confronto con Matteo abbiamo risolto brillantemente .... ![]() ![]() RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 23-06-2025 ultime cosine a tornare al loro posto.... paraurti anteriore lavato e pettinato pronto per tornare in auto. completo dei suoi 200 accessori, staffe e rinforzi vari. l'unica cosa sbagliata è il badge tarocco AF, verrà sostituito dopo che torna dal carrozziere. ![]() ![]() il baule è completato, non vi annoio con 200 foto di cavolate che appagano me, ma non chi legge sicuramente. che bello il logo TOYO anni 90 :love: ![]() ![]() e per finire i famosi sedili... solo chi è dentro in questo giro di malati mentali può capire di cosa si tratta :gad: anche qui ci ho perso "qualche" ora, non ho documentato tutto, ma direi che son soddisfatto del risultato ![]() ![]() ![]() ed eccola pronta per il successivo step.... questa volta burocratico. quello che potevo fare l'ho fatto, adesso sono nelle mani di Marselo e LeoGasp! :fingers2: ![]() ![]() RE: Eunos Roadster RS-ltd - nikiza - 23-06-2025 Perdona la domanda di imbarazzante innocenza: visto che deve ancora passare dal carrozziere, non conveniva portargliela smontata? ![]() |