![]() |
[NB] Il giocattolo di Alex - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NB] Il giocattolo di Alex (/thread-26617.html) |
Il giocattolo di Alex - Pepi - 14-03-2020 Rimango con l'orecchio teso... ![]() ![]() RE: Il giocattolo di Alex - Mitzkal - 14-03-2020 (13-03-2020, 23:52)alex zanardi Ha scritto: Bielle in Titanio. pistoni, Cam, e altre piccole cose per portare il regime di max potenza intorno agli 8300- 8500 RPM ed avere cosi una manciata di puledrini scalpitanti in più Un ammerigano (tal Quinn Kizis) qua ad 8:30 circa dice che l'albero motore delle nostre inizia a deformarsi ad 8400: ![]() Mi ha incuriosito molto stavo aspettando questo momento per discuterne ![]() Il video è comprensivo di tutte le specifiche della sua carriola, elencate anche nella descrizione. Il suo motore è un ibrido, per farla brevissima ai fini della discussione: 2002 Stock Block 10:1 compression 1999 BP4W head, ported and shaved .100” Bielle e pistoni originali Ha rullato 185hp alla ruota a 7800 giri. Il giocattolo di Alex - Demios - 14-03-2020 Mi era venuto in mente proprio quel video leggendo qui! Il tipo è affidabile, anzi, direi che ne sa quindi quello che dice sarà per "patuto" più che saputo... Se il problema è solo l'albero motore immagino che alex ne abbia già messo in cantiere uno modificato... Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk RE: Il giocattolo di Alex - alex zanardi - 14-03-2020 (14-03-2020, 11:01)Pepi Ha scritto: Rimango con l'orecchio teso... Ti avviserò per tempo cosi puoi anche indossare un casco, non si mai dove finiscono i cocci dopo una esplosione ![]() @"Mitzkal" 185Hp alla ruota è non sgomma in seconda? (e tanti altri particolari) allora la mia che in terza se non doso (a gomme fredde e su asfalto stradale) pattina, quanti ne ha? su quel motore non aggiungo altro, direi che quanto penso sia già abbastanza chiaro... Albero motore: qui le flessioni sono un discorso molto complesso, partiamo dal principio che non esiste un albero che non flette (escluso a basso regime) l'albero originale con equilibratura originale flette in modo diverso in base al regime, già dai 5000 in su, quale sia il regime "critico" per cui la flessione porti a mangiare in modo non regolare le bronzine, o ancora peggio a rottura dello stesso, lo ignoro, di certo per brevi periodi sopporta anche 400Cv visto che ce chi è arrivato a questa potenza (turbo) senza farlo esplodere. è sopporta anche gli 8800 RPM, regime al quale l'ho visto girare personalmente. ora visto che io utilizzo un complessivo bielle/pistoni che pesano circa 150Gr in meno degli originali, e girerò ad un regime medio* che e circa il massimo di quanto era previsto in origine, andrò a modificare il peso dei contrappesi, ed a rifare da Zero l'equilibratura (con finti pesi montati al posto delle bielle) *prevedo di utilizzare Cambio 6M + conica 4,6, quindi il regime di utilizzo sarà dai 6000 agli 8,3-4-5 mila poi se mi sbaglio, Pepi sentirà il botto anche se sta a circa 1000Km ![]() ![]() ![]() RE: Il giocattolo di Alex - PikoPiko - 14-03-2020 Lo sentiremo tutti presumibilmente! ![]() ![]() ![]() RE: Il giocattolo di Alex - alex zanardi - 12-04-2020 piccolo aggiornamento, purtroppo l'attuale situazione sanitaria fa si che la CPS non può costruirmi i pistoni, quindi tutto fermo... io per adesso mi sono limitato ad iniziare i primi lavori sulla testata (ancora da ultimare) e ad iniziare le modifiche sulle Bielle in titanio che mi ha fornito @"Fletch" partiamo dalle dimensioni le stock hanno lunghezza di 133mm e spinotto da 20mm queste invece sono di 135mm e spinotto da 21, 2 cose che non mi piacciono, quindi ho provveduto a far saltare via la bronzina, rialesare il foro, inserire una nuova bronzina e alesarla per lo spinotto da 20, portando cosi la lunghezza a 135,5 mm (più sono lunghe e più posso salire di giri) ![]() ![]() ![]() Visto che non mi piace stare fermo, ed ho tempo a disposizione, ho deciso di dedicarmi anche agli interni, qui voglio applicare una idea che ho in mente da circa 2 anni... per adesso ho tirato giù la plancia, la traversa che regge la stessa è il volante, e l'ho alleggerita di tutte quelle parti inutili in pista, eliminando cosi circa 2kg a costo Zero ![]() A breve aggiornerò anche per la nuova plancia autocostruita che sarà circa 10Kg più leggera, per adesso è tutta nella mia testa... RE: Il giocattolo di Alex - Nightcrawler - 13-04-2020 (12-04-2020, 21:37)alex zanardi Ha scritto: per adesso è tutta nella mia testa... Prima o poi di quello che c'hai in testa dovrai tirarne fuori un libro o un manuale! La bibbia della elaborazione della mx5! Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk RE: Il giocattolo di Alex - LupoTHP - 13-04-2020 Per descrivere quello che ha in testa Zanardi penso che non basti la fisica in tre dimensioni, ce ne vogliono almeno cinque! ![]() RE: Il giocattolo di Alex - Lorenzo749 - 13-04-2020 (12-04-2020, 21:37)alex zanardi Ha scritto: A breve aggiornerò anche per la nuova plancia autocostruita che sarà circa 10Kg più leggera, per adesso è tutta nella mia testa... Molto, ma molto interessante! Il giocattolo di Alex - Pepi - 13-04-2020 Diventerà così: ![]() |