This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 4 voto(i) - 2 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
NA 1.6 115 BIANCA
#81
aggiornamento!

a fari accesi non riusciva a salire su un gradinetto di pochi cm, si soegneva appena lascisvo la frizione. spenti i fari è salita. cosa dite voi? cavi candela? batteria? alternatore?
  Cita messaggio
#82
piccolo aggiornamento: la macchina non saliva il gradino perché pirla io nel sistemare alcune cose nell'aspiraizone non avevo rimesso il connettore del debimetro. ora funziona bene.

la macchina è ora sui cavalletti ed è arrivato il momento di fare il replacing di frizione e paraolio. Nell'alzarla e piegarla per metterla sulle colonnette, l'olio cola. sarà solo il suo paraolio o c'è altro secondo voi? comunque perde tra cambio e motore, non credo sia una diagnosi diversa.

nota negativa: stavo togliendo il sedile lato guida e ho notato che la vite posteriore interna è spanata e c'è poco spazio per lavorarci perché il sedile intralcia. ci penso su un po'.

si accettano consigli e/o link per vedere dove vendano il passaruota posteriore che nella mia è mal stuccato con sorpresa interna. prima o poi andranno fatti. magari con l'anno nuovo.


Allegati Anteprime
   
  Cita messaggio
#83
(21-07-2020, 10:29)..ale!! Ha scritto: nota negativa: stavo togliendo il sedile lato guida e ho notato che la vite posteriore interna è spanata e c'è poco spazio per lavorarci perché il sedile intralcia. ci penso su un po'.

si accettano consigli e/o link per vedere dove vendano il passaruota posteriore che nella mia è mal stuccato con sorpresa interna. prima o poi andranno fatti. magari con l'anno nuovo.

Ma spostando in avanti il sedile non riesci ad avere più spazio per lavorare? quando ho tolto i miei non ricordo particolari problemi
Prova a vedere su moss europe per il laminati o il solito mx5 part oppure prova a chiedere qui magari salta fuori qualcosa di usato ben messo 
https://www.facebook.com/groups/365235637675667
  Cita messaggio
#84
(21-07-2020, 23:03)alfaluna Ha scritto:
(21-07-2020, 10:29)..ale!! Ha scritto: nota negativa: stavo togliendo il sedile lato guida e ho notato che la vite posteriore interna è spanata e c'è poco spazio per lavorarci perché il sedile intralcia. ci penso su un po'.

si accettano consigli e/o link per vedere dove vendano il passaruota posteriore che nella mia è mal stuccato con sorpresa interna. prima o poi andranno fatti. magari con l'anno nuovo.

Ma spostando in avanti il sedile non riesci ad avere più spazio per lavorare? quando ho tolto i miei non ricordo particolari problemi
Prova a vedere su moss europe per il laminati o il solito mx5 part oppure prova a chiedere qui magari salta fuori qualcosa di usato ben messo 
https://www.facebook.com/groups/365235637675667

no per avere accesso alla vite non ho problemi, il problema è quando la vite è spanata come nel mio caso e lavorarci diventa un po' un problema perché c'è poco spazio per estrarla o usare altre chiavi per cercare di muoverla. 

comunque grazie per per moss europe, non lo conoscevo!
  Cita messaggio
#85
aggiornamento male parole Big Grin

domani e dopo sono dedicato alla frizione, quindi iniziano i lavori di smontaggio e rimontaggio cambio. verrà un mio amico perché sotto alla macchina a fare quel lavoro senza nessuno attorno non mi fido, preferisco ci sia qualcuno e non mi trovino cotto dopo ore sotto l'auto Big Grin sarà montaggio frizione e cambio paraolio

detto questo, sono poi riuscito a togliere la maledetta vite del sedile, con non poche difficoltà visto il poco spazio. una volta tolto, sotto al sedile "giacevano" rimasugli di ruggine. mi sembrava strano venissero dal pianale, perché erano sopra la moquette. ho inadagato, in pratica prendeva acqua dalla zona plexyglass e si è arrigginita la paratia sotto al fonoassorbente che copre il serbatoio. poco male perché mi era venuto un mezzo infarto. si tratta di togliere, pulire, grattare e dare una mano di qualcosa, magari zincato. decido al momento poi.

ho anche preso un filo da pesca per cucire la capote per metterla insieme. questa cosa mi serve solo e solamente per fare le foto per il certificato rilevanza storico visto che non rimane allacciata non essendoci più la zip. vediamo cosa salta fuori.

giuro ragazzi, sto facendo uno sforzo immane a starle dietro vista la situazione lavorativa attuale. cerco di non mollare Smile

alla prossima, magari con foto dei disastri. così un domani potrò vedere come fosse appena presa e come sarà col ripristino, almeno tiro su il morale Big Grin

Ciao
  Cita messaggio
#86
non mollare Ale! anche la mia perde da sotto il cambio e ultimamente mi sembra peggiorata anche se non credo sia olio motore ma quello del cambio...fammi sapere se è fattibile tirare giù il cambio sui cavalletti e quanto si deve bestemmiare!
  Cita messaggio
#87
(24-08-2020, 09:20)maxrace Ha scritto: non mollare Ale! anche la mia perde da sotto il cambio e ultimamente mi sembra peggiorata anche se non credo sia olio motore ma quello del cambio...fammi sapere se è fattibile tirare giù il cambio sui cavalletti e quanto si deve bestemmiare!

ciao Max! mamma mia quante ne sto dicendo... sto facendo ricca la arexons con tutto lo svitol che sto usando! d'altronde mi aspettavo fosse tutta incriccata. ora sto pazientemente cercando di smollare la vite del ppf con il supportino, svitol e pistola ad impulsi a 400nm non si svita. pian piano vediamo.

secondo me è fattibile. si dicono parole, ma è fattibile. Pensavo di metterci meno, ma ci vuole un po' di pazienza dai.

comunque anche io ho visto sotto dell'olio trasudato (a parte quello che perde che è motore) che sembra del cambio. vediamo. comunque alzandola sui cavalletti di olio motore ne perde ancora, probabilmente si accumula sul fondo della campana e quando inclini viene giù. appena finita questa diatriba, cambio anche la guarnizione del CAS e poi stiamo a vedere.

Le cose che più mi sconcertano sono tipo la barra posteriore che la tolgo per estrarre lo scarico, da un lato c'è la vite giusta per il dado, dall'altra hanno messo una vite più lunga e più piccola con un altro dado perché probabilmente hanno perso la sua vite originale, ed il dado in origine è saldato. vabbè.

ne ho aprofittato per schiavizzare gatto (non so se lo conosci), con ariapura che mi ha pulito gli interni Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin


Allegati Anteprime
       
  Cita messaggio
#88
Allora aggiorno un attimo perché almeno un domani mi ricorderò quante ne abbia dette.

Allora: devo fare la guarnizione paraolio dietro la frizione, la vite del ppf col supportino, una delle 2 che va nel differenziale,  è inchiodata. Zero. Ferma. Ho spaccato 2 bussole facendo leva. Ho provato, ho fatto, alla fine l'ho tagliata ma niente, è morta dentro.

Ho pensato di togliere tutto il blocco ppf+differenziale per poi lavorare comodo sulla vite a banco e liberare il cambio dal lavoro che vada fatto. Spero venga giù tutto in blocco. Quindi ora sto svitando le viti dei bracci per poter sfilare i semiassi. In allegato una diapositiva delle 2 viti anch'esse inchiodate. Ho dovuto prendere una breaker bar da 600mm e andare a colpi coi miei 115kg e dopo tante bestemmie sentire un "crack". Si stava muovendo, olé.

Adesso con calma andrò avanti, ma questo mi serva da lezione quando voglio recuperare una cosa a poco: ce n'è da tirare parecchie. Lo sapevo, ma finché non ci sbatti il muso non lo capisci Big Grin


Allegati Anteprime
   
  Cita messaggio
#89
Siguta siguta che s'assefua......
  Cita messaggio
#90
Aggiorno un attimo dopo che mi dedico all'auto a tempo perso. Dopo averne provate di ogni, ho tolto il ppf con il differenziale per levare la vite maledetta. Adesso almeno posso cambiare la frizione avendo il cambio libero. Ho solo un po' paura dei supporti del diff che mi sebra di capire siano delicati. Vediamo cosa salta fuori. Saluti


Allegati Anteprime
   
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] La (Non) Bianca KuroiRei 114 23,202 22-12-2021, 10:55
Ultimo messaggio: KuroiRei
Heart [NC FL] [NC3] 2.0 Inaspettatamente Bianca - ilGerry ilGerry 235 114,271 06-12-2019, 18:35
Ultimo messaggio: Fletch
  1.8 - bianca - l'asquerosa JJA 49 21,951 08-12-2015, 12:20
Ultimo messaggio: Hammer®
  La bianca di RC30 RC30 31 10,404 09-05-2012, 19:54
Ultimo messaggio: RC30
  La mia vecchia Nbfl 1.6 e la mia nuova 20° anniversary bianca mirko 1 2,990 27-02-2011, 18:45
Ultimo messaggio: mirko



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)