Location: Genova
  Regione/Stato: Liguria
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Ciao a tutti, ieri ho fatto rullare la miatina per curiosità e il risultato è 84cv alla ruota, 105 corretti all'albero. Come vi sembra come valore? Devo drizzare le antenne per qualche problema o i 10cv mancanti dal valore dichiarato sono accettabili a 150.000km? 
L'unica "modifica" se così si può chiamare sono i cavi candela maggiorati di mx5 parts  
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Pecetto torinese
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Risultato interessante e seguo volentieri la discussione! 
 
Da quel poco che so, non sapendo quanti ne aveva in origine l'esemplare nello specifico, risulta non immediato forse farsi un'idea. 
Ho sentito anche dire dipenda dai rulli, ma onestamente non saprei. 
 
Tu come la senti la macchina? Rispetto ad altre, va in modo confrontabile?
		 
		
		
Aletor's NA
115hp (1992)
VLSD
Some vitamins
Classic Red
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Genova
  Regione/Stato: Liguria
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Eh non saprei fare un confronto perché ho guidato solo quest'auto e ho provato per una manciata di km una nc 2.0, comunque sia a parte il minimo ballerino per il resto gira bene, non consuma olio e ha una bella erogazione. Sinceramente sono rimasto sorpreso quando ho visto la curva di coppia così piatta, mi aspettavo di vedere qualcosa verso i 4000 giri quando il motore si sente che inizia a spingere. 
Un'altra cosa che mi fa strano è il limitatore a 7400 giri, le 1.6 non lo hanno a 7250 (reali non di strumento)?  
 
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		01-03-2019, 14:31 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-03-2019, 15:22 da Evotme.)
		
	 
	
	
	
		
			Usa questi prodotti (se non l'hai già fatto) e qualche cv lo recuperi, oltre a far girare meglio il motore e consumare meno 
avevo dimenticato il link 
 https://sintoflon.com/
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Pecetto torinese
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Per il minimo ballerino, hai regolato il minimo ambientale? 
Io da quando ho fatto l'anticipo a 14 la miatina sembra un trenino: tira bene già da 2000. 
 
Comunque mi verrebbe da dire che sia una condizione fisiologica derivante dall'età       
La mia sarà ridotta non bene, perché ha i paraoli un po' andati     
Un giorno rullerò anche io!
		  
		
		
Aletor's NA
115hp (1992)
VLSD
Some vitamins
Classic Red
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		01-03-2019, 14:54 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-03-2019, 14:55 da Antonio.)
		
	 
	
		
		
		
		
			
	
Location: Padova
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
 
- ND 2.0 160cv (2015-...)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Mi pare un pò poco...ricordo che tempo fa ne parlavo con @"giuino"  e dovrebbero uscire 96 - 97 cavalli alla ruota.
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		01-03-2019, 14:55 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-03-2019, 14:56 da AleHachiRoku.)
		
	 
	
		
		
		
		
			
	
Location: Genova
  Regione/Stato: Liguria
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			 (01-03-2019, 14:52)Alessandro Torchio Ha scritto:  Per il minimo ballerino, hai regolato il minimo ambientale? Ci avevo provato e non ho notato miglioramenti, magari ci riproverò...  
Anche la questione anticipo dovrei verificare, il vecchio proprietario l'aveva messo a 14 ma nel frattempo ho fatto rifare la cinghia di distribuzione, non so se il meccanico possa averlo riportato a 10 o meno
 
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
  
 (01-03-2019, 14:54)Antonio Ha scritto:  Mi pare un pò poco...ricordo che tempo fa ne parlavo con @"giuino"  e dovrebbero uscire 96 - 97 cavalli alla ruota. Intendi da nuove? 
 
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			perdere 10 CV in 25 anni, 150K km, e non so quanti proprietari precedenti, mi pare accettabile come risultato. 
liquidi? da un olio nuovo ed uno con 10-15K km 2-4 CV ballano tranquillamente, idem per cambio, differenziale..... 
senza contare le tolleranze dei banchi, ne ho visti diversi e mai uno uguale all'altro, alcuni che cambiano i dati anche in base al meteo     
per quanto riguarda i giri, in modo particolare molte NA hanno il contagiri non preciso, alcune a 7000 indicano 7500, infine immagino che l'operatore al banco a sincronizzato gli RPM dal contagiri, metti che lui è stato poco preciso più l'errore naturale....
 
da quel che vedo non è male come risultato    
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		01-03-2019, 15:07 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-03-2019, 15:10 da Alessandro.)
		
	 
	
		
		
		
		
			
	
Location: Roma
  Regione/Stato: Lazio
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			 (01-03-2019, 14:55)AleHachiRoku Ha scritto:  Ci avevo provato e non ho notato miglioramenti, magari ci riproverò...  
Anche la questione anticipo dovrei verificare, il vecchio proprietario l'aveva messo a 14 ma nel frattempo ho fatto rifare la cinghia di distribuzione, non so se il meccanico possa averlo riportato a 10 o meno 
Non so se con la distribuzione si va a toccare l'anticipo visto che sulla mazda si regola dal CAS. 
Se l'avesse ricontrollato dopo la distribuzione probabilmente l'avrebbe riportato a 10° perché è quello il valore da manuale d'officina   
Comunque quoto Alex,dopo 30 anni ci metterei la firma per avere 105 cv   
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Pecetto torinese
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			 (01-03-2019, 15:03)alex zanardi Ha scritto:  perdere 10 CV in 25 anni, 150K km, e non so quanti proprietari precedenti, mi pare accettabile come risultato. 
liquidi? da un olio nuovo ed uno con 10-15K km 2-4 CV ballano tranquillamente, idem per cambio, differenziale..... 
senza contare le tolleranze dei banchi, ne ho visti diversi e mai uno uguale all'altro, alcuni che cambiano i dati anche in base al meteo     
 
per quanto riguarda i giri, in modo particolare molte NA hanno il contagiri non preciso, alcune a 7000 indicano 7500, infine immagino che l'operatore al banco a sincronizzato gli RPM dal contagiri, metti che lui è stato poco preciso più l'errore naturale.... 
 
da quel che vedo non è male come risultato    
L'intervento di Alex è sempre illuminante! Direi che non c'è da rimanerci male per i risultati!
 
Comunque se ballano così tanti cv per un cambio olio sulla trasmissione, è la prima cosa che faccio!!!!
 
Grazie!!!
  (01-03-2019, 14:55)AleHachiRoku Ha scritto:   (01-03-2019, 14:52)Alessandro Torchio Ha scritto:  Per il minimo ballerino, hai regolato il minimo ambientale? Ci avevo provato e non ho notato miglioramenti, magari ci riproverò...  
Anche la questione anticipo dovrei verificare, il vecchio proprietario l'aveva messo a 14 ma nel frattempo ho fatto rifare la cinghia di distribuzione, non so se il meccanico possa averlo riportato a 10 o meno 
 
 
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk 
 
 (01-03-2019, 14:54)Antonio Ha scritto:  Mi pare un pò poco...ricordo che tempo fa ne parlavo con @"giuino"  e dovrebbero uscire 96 - 97 cavalli alla ruota. Intendi da nuove?  
 
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk 
Per vedere se hai l'anticipo a 14°, potrebbe esserci un segnetto tra CAS e coperchio punterie fatto da chi l'ha portato a tale valore precedentemente. 
A me ha decisamente cambiato la vita, perché era a un valore imbarazzante: 6°. Avevo consumi da portaerei, esitazioni, cali di potenza e scoppi potenti (unica cosa che rimpiango, ma rimedierò xD).
		  
		
		
Aletor's NA
115hp (1992)
VLSD
Some vitamins
Classic Red
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |