This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NB FL] La miatonta di Luke
#21
Piccoli avanzamenti, credo gli ultimi fin dopo l'estate.

Sostituito il differenziale stock con un torsen provenienza jap.
Il torsen è stato totalmente revisionato dal buon fletch (grazie ancora) con tutti i cuscinetti nuovi, ed è stata sostituita la conica (3.9) con una 4.3:

[Immagine: image.png]

[Immagine: image.png]

e per avere il tachimetro coerente nella velocità indicata, ho sostituito il sensore velocità con la versione corretta da abbinare alla conica 4.3:

[Immagine: image.png]

Il montaggio è stato fatto con la preziosa collaboraione di tHeo e zetag (grazie anche a voi di nuovo).



Altro lavoretto, ho dato una rinfrescata ai fanali anteriori con carteggio e polimero:

[Immagine: image.png]

e avendo il paraurti smontato (per praticità), anche una rinfrescata alle varie superfici metalliche a vista o esposte: i ganci traino e  le staffe di supporto alla targa:

[Immagine: image.png]

[Immagine: image.png]



Ultimo lavoretto, per cui ho ricevuto insulti/critiche ma per me al momento va bene così e non ho ne tempo nè voglia di cambiarlo/rivederlo:
ho messo insieme un arduino micro per leggere il sensore temperatura messo nella sandwich qualche mese fa, e leggere anche la tensione batteria.
Ho disegnato e stampato in 3d una placchetta da mettere al posto della stock sopra il volante, e ci ho messo un display da 0,9" per mostrare t.olio e v.batteria.
vedremo se il prossimo inverno avrò voglia di rivederlo, al momento proprio no:

[Immagine: image.png]
  Cita messaggio
#22
noto con piacere che la tensione è abbastanza elevata, avevo sollevato il quesito mesi fa....
  Cita messaggio
#23
Aggiornamento stupidissimo: ho letto un po' di tutto sulla spia riserva della NBFL, c'è - non c'è - c'è solo in jap - c'è solo dopo l'anno X ecc.
Vabè, la mia mx5 è una delle ultime, quando ho cambiato le spie del cruscotto le ho cambiate TUTTE, compresa quella (e quindi la luce c'era) della spia della riserva.
Non mi si era mai accesa, e volevo capirne/testarne il funzionamento, e soprattutto capire se avevo messo la lampadine a led con la giusta polarità.

Di conseguenza ho fatto qualche km con la tacca dell'indicatore benzina bella verso la riserva, e tenendomi in macchina una tanichetta di benzina perchè non si sa mai cosa può succedere  Big Grin

l'ho tirata molto in basso la lancetta dell'indicatore benzina....niente....torno in box...cambio la polarità della lampadina.... DING!

[Immagine: image.png]

So che è un aggiornamento del piffero, ma mi mancava come test sulle spie del cruscotto, e così so anche che l'indicatore e la spia funzionano correttamente e mi basta questo per stare più tranquillo  Big Grin
  Cita messaggio
#24
Un paio di aggiornamenti prima delle ferie, e mò staremo fermi per un po' in attesa di raccimolare qualche €  Big Grin

Sicuramente, l'aggiornamento maggiore son le barre antirollio.
Cambiate con quelle flyin miata maggiorate.

Ho avuto non poche difficoltà nell'operazione, a causa delle viti degli endlink totalmente ossidate.

Viste le condizioni degli endlink, ho deciso di sostituire tutti e 4 gli endlink con alcuni aftermarket presi da mx5garage:
[Immagine: image.png]

anteriore:
[Immagine: image.png]

e posteriore:
[Immagine: image.png]

Prima di rimontare ho pulito tutti i filetti di viti, dadi e filetti nel telaio.
Chiaramente gli endlink avevano tutto nuovo.


Altra piccolezza, ho cambiato la pcv e relativa guarnizione, mettendo quella del 1.8 ma per un particolare: quella del 1.8 è con gomito a 90° e quindi mi migliora il giro tubi del catch can. Dovrò trovare un gomito da mettere anche lato collettore di aspirazione per completare l'opera.

[Immagine: image.png]

[Immagine: image.png]

per i feedback approfonditi delle barre chiaramente ci saranno tra un po', ieri sera ho fatto un breve giro di test da cui quello che è emerso è una guida molto più fluida  e una serie di rumori sullo sconnesso decisamente ridotti rispetto a prima (questi casi quasi sicuramente legati agli endlink nuovi). Paradossalmente sui dossi sembra più morbida, "ti tira dentro" di più nelle buche, ma sicuramente più piatta in curva  Big Grin

bon, non credo di mettere aggiornamenti fin dopo le ferie di agsoto  Big Grin
  Cita messaggio
#25
(ieri, 09:40)RaceLuke Ha scritto: Viste le condizioni degli endlink, ho deciso di sostituire tutti e 4 gli endlink con alcuni aftermarket presi da mx5garage:

per i feedback approfonditi delle barre chiaramente ci saranno tra un po', ieri sera ho fatto un breve giro di test da cui quello che è emerso è una guida molto più fluida  e una serie di rumori sullo sconnesso decisamente ridotti rispetto a prima (questi casi quasi sicuramente legati agli endlink nuovi). Paradossalmente sui dossi sembra più morbida, "ti tira dentro" di più nelle buche, ma sicuramente più piatta in curva  Big Grin

Ciao, un paio di domande: oltre ai rumori avvertivi anche scuotimenti e vibrazioni sullo sconnesso?
La mia vibra e si scuote (IMHO un po' troppo) in quelle condizioni: mi avevano detto che erano le gomme troppo gonfie e in effetti la pressione era sbagliata ma a distanza di un anno, con le gomme alla pressione giusta, l'effetto si è ripresentato.

Siccome a breve dovrò già fare dei lavori là sotto, stavo appunto valutando di sostituire anche gli endlink e se la cosa risolve sicuramente lo farò.

Seconda domanda: c'è un motivo particolare per cui non hai usato endlink originali Mazda? Non si trovano più?
  Cita messaggio
#26
(ieri, 14:11)paoloc Ha scritto:
(ieri, 09:40)RaceLuke Ha scritto: Viste le condizioni degli endlink, ho deciso di sostituire tutti e 4 gli endlink con alcuni aftermarket presi da mx5garage:

per i feedback approfonditi delle barre chiaramente ci saranno tra un po', ieri sera ho fatto un breve giro di test da cui quello che è emerso è una guida molto più fluida  e una serie di rumori sullo sconnesso decisamente ridotti rispetto a prima (questi casi quasi sicuramente legati agli endlink nuovi). Paradossalmente sui dossi sembra più morbida, "ti tira dentro" di più nelle buche, ma sicuramente più piatta in curva  Big Grin

Ciao, un paio di domande: oltre ai rumori avvertivi anche scuotimenti e vibrazioni sullo sconnesso?
La mia vibra e si scuote (IMHO un po' troppo) in quelle condizioni: mi avevano detto che erano le gomme troppo gonfie e in effetti la pressione era sbagliata ma a distanza di un anno, con le gomme alla pressione giusta, l'effetto si è ripresentato.

Siccome a breve dovrò già fare dei lavori là sotto, stavo appunto valutando di sostituire anche gli endlink e se la cosa risolve sicuramente lo farò.

Seconda domanda: c'è un motivo particolare per cui non hai usato endlink originali Mazda? Non si trovano più?

Ciao, onestamente scuotimenti e vibrazioni ti direi di no, da come lo descrivi potrebbe essere un problema di bushing/boccole varie o qualcosa che fa gioco, ci sarebbe da tirarla sul ponte e cercare di capire quali ti creano quel gioco. Ti aggiungo comunque una cosa: gli endlink costano 18€ cad. (quelli aftermarket che ho preso io), nel dubbio tra uno oem di 20 anni e uno aftermarket nuovo, l'investimento comunque lo farei almeno per togliermi il dubbio.

Per il discorso endlink originali la risposta è più banale di quel che credi: settimana prossima parto in vacanza con la mx5 e mi sono trovato a metà del lavoro con un endlink già segato e con il filetto non riutilizzabile, avevo bisogno di quelli che arrivavano il prima possibile. 
Su mx5garage che è rapidissimo non erano disponibili gli oem ma solo gli aftermarket, quindi la scelta è stata dovuta a questo. Se dovessero durare meno degli oem me ne farò una ragione e li sostituirò nuovamente se/quando sarà necessario, ma a quel punto con meno urgenza.
  Cita messaggio
#27
Ok, sì in effetti dovrò sostituire un po' di roba là sotto quindi a questo punto sarà utile che cambi anche tutte le boccole e gli end-link.

Ti ringrazio, questo thread è interessantissimo e di grande ispirazione per me: mi stai facendo da apri-pista su molte cose Smile
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)