Location: .
 Regione/Stato: Trentino-Alto Adige
Modello: 
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
- Possiedo un'altra autovettura
 
		 
	 
	
	
		
			Stavo pensando di prendere un coperchio punterie da tagliare, ma siccome non mi piace l’idea di lasciare le pulegge scoperte (o meglio, esteticamente mi piace l’idea ma gli svantaggi sono più dei vantaggi..) stavo pensando ad una modifica per fare in modo che le pulegge si possano coprire di nuovo una volta regolate.
Nello specifico pensavo di saldare dei dadi sul coperchio e delle rondelle in corrispondenza della posizione dei dadi, sulla parte frontale. In questo modo si potrebbero usare dei bulloni (che dalla parte frontale passano attraverso la rondella e si vanno a serrare sul dado saldato al coperchio) per aprire o chiudere lo scomparto con le pulegge, senza ogni volta dover aprire tutto il coperchio punterie..
Spero di essermi spiegato bene, comunque non avendo mai visto nulla del genere vi chiedo.. sapreste come mai? C’è qualche controindicazione che mi sfugge?
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Massa
 Regione/Stato: Toscana
Modello: 
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- Possiedo un'altra autovettura
 
		 
	 
	
	
		
			idea per uso racing...che dadi saldi su alluminio?
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: .
 Regione/Stato: Trentino-Alto Adige
Modello: 
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
- Possiedo un'altra autovettura
 
		 
	 
	
	
		
			Non sono esperto di saldatura, ma credo sia possibile trovare dadi in alluminio da saldare sul coperchio (se il materiale è lo stesso non dovrebbero esserci problemi credo..)
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Brescia 
 Regione/Stato: Lombardia
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			Potresti ovviare al problema dei dadi facendo due nottolini filettati in alluminio
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: .
 Regione/Stato: Trentino-Alto Adige
Modello: 
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
- Possiedo un'altra autovettura
 
		 
	 
	
	
		
			Immagino di sì.. ma prima del come mi chiedevo come mai non fosse mai stato fatto qualcosa di questo tipo, per unire la praticità del coperchio tagliato alla protezione data dal coperchio..
Sono solo motivi di complessità di realizzazione (saldatura su alluminio)?
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
 10-01-2022, 10:42
 
		10-01-2022, 10:42 
		
	 
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
 Regione/Stato: Piemonte
Modello: 
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- Possiedo un'altra autovettura
 
		 
	 
	
	
		
			Perché andresti a cercarti dei rischi molto peggiori rispetto al girare con le pulegge a vista.
Vibrazioni, queste possono far saltare molte saldature, dadi, rondelle, etc.
Piuttosto prendi 2 coperchi, uno sano è uno tagliato, alla fine spendi meno è non rischi nulla.
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Massa
 Regione/Stato: Toscana
Modello: 
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- Possiedo un'altra autovettura
 
		 
	 
	
	
		
			Secondo me avendo una distribuzione da fare ogni 90000km non c'è tutta questa necessita' di aprire cosi' spesso....ed in fondo aprire tutto non è questo dramma,diverso se abbiamo intenzioni racing e la necessita' di intervenire sulla regolazione che sulle standard non è prevista.
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Massa
 Regione/Stato: Toscana
Modello: 
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- Possiedo un'altra autovettura
 
		 
	 
	
	
		
			fallo passare dietro...tra l'anello di sollevamento motore ed il tappo olio,comunque le pulegge in foto sembrano scoperte ma non in maniera drammatica,si potrebbe inventare un carterino di sicurezza calettandolo sui 2 perni inferiori,quelli che tengono il carter in plastica