This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Nd crash test
#11
Paky Ha scritto:Secondo me rimane una pecca se le spider non seguono i dispositivi delle cabrio con i poggiatesta attivi, pensavo che tt, z4 e slk li avessero attivi a dire la verita.. Seduto nella nc con la zucca supero l'altezza del roll bar.. E a tetto chiuso non tocco la capotta con la testa quindi l'mx sarebbe fatta anche per persone come me.. Ma la sicurezza mica tanto..

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
Se la vuoi far pesare 100kg in più un'auto chr fa del peso la sua carta vincente, é un ottima idea...

I rollbar di serie vanno più che bene.
Sia qui che su NC.
  Cita messaggio
#12
non dovete guardare il punteggio complessivo, ma i punteggi dei singoli test ed i commenti forniti da EuroNcap.

la cosa preoccupante e' la scarsa protezione del torace nel test di urto laterale contro il palo.
questa si che e' una grossa pecca.

Ancora piu' grossa e' la scarsa pressione di gonfiaggio dell'airbag del guidatore; tale problema causa l'urto della testa contro il volante.

spero che almeno emettano un richiamo per l'airbag...

anni fa il nissan navara venne classificato 1,5 stelle, poiche' l'airbag si gonfiava DOPO che il guidatore aveva gia' urtato il volante. tale esplosione a distanza ravvicinata causava piu' lesioni del crash stesso.
mi spiace che mazda sia incappata in un errore talmente grossolano.
questo si che e' segno di scarsa attenzione alla sicurezza, non la mancanza di qualche paccottiglia elettronica o i rollbar estraibili.
  Cita messaggio
#13
a parer mio l'altezza dell'arco del rollbar è un problema relativo, dato che metterla sul "tetto" senza 4 punti è problematico già di per sè...: zip :
La Cicciona - Sport piscina

1300kg di modifiche...



Team Ciocapiàt
  Cita messaggio
#14
Paky Ha scritto:Secondo me rimane una pecca se le spider non seguono i dispositivi delle cabrio con i poggiatesta attivi, pensavo che tt, z4 e slk li avessero attivi a dire la verita.. Seduto nella nc con la zucca supero l'altezza del roll bar.. E a tetto chiuso non tocco la capotta con la testa quindi l'mx sarebbe fatta anche per persone come me.. Ma la sicurezza mica tanto..

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
Secondo me i roll bar fissi non servono per proteggere la testa, ma per evitare di rimanere schiacciati in caso di ribaltamento.
Se la macchina inizia a ribaltarsi, la forza centrifuga comunque fa alzare di diversi centimetri il corpo e la testa (salvo che uno sia ancorato con cinture a 4-5 punti) ed è inevitabile che il capo comunque rischi di toccare il suolo durante la rotazione.
Forse effettivamente un roll bar estensibile potrebbe limitare questo rischio...
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993  CLASSIC RED)

ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
  Cita messaggio
#15
...Senza polemiche...vi consiglio bel Suv Wink

Anche con una "piccola" renegade lo spazio per la testa è elevatissimo, ed in più QUASI tutti (ma credo siano routine software implementate anche nella ND) hanno delle tarature specifiche dell'ESC che prevengono il ribaltamento in curva.
  Cita messaggio
#16
v3rsus Ha scritto:...Senza polemiche...vi consiglio bel Suv Wink

Anche con una "piccola" renegade lo spazio per la testa è elevatissimo, ed in più QUASI tutti (ma credo siano routine software implementate anche nella ND) hanno delle tarature specifiche dell'ESC che prevengono il ribaltamento in curva.

io invece consiglio di non affidarsi all'elettronica come un deus ex machina che ti salva dai guai.

non credi che se bastasse l'elettronica non ci sarebbero più auto sul tetto? e poi, l'esp come ti salva dal "tipico" (mica tanto, per fortuna) fosso?
La Cicciona - Sport piscina

1300kg di modifiche...



Team Ciocapiàt
  Cita messaggio
#17
omermon Ha scritto:io invece consiglio di non affidarsi all'elettronica come un deus ex machina che ti salva dai guai.

non credi che se bastasse l'elettronica non ci sarebbero più auto sul tetto? e poi, l'esp come ti salva dal "tipico" (mica tanto, per fortuna) fosso?

E lo dici a me che passo da un suv (che ha una progettazione recentissima e una meccanica già di 1°ordine considerando il prezzo) ad una spider con uno schema sospensioni da supercar??? Big Grin Big Grin Big Grin

Battute (vere) e chiacchiere da bar a parte...c'è da fare un bel distinguo tra sicurezza attiva e passiva e tra meccanica (oramai una rarirà) e le "toppe" messe tramite elettronica sui progetti più o meno moderni...
  Cita messaggio
#18
Rob72 Ha scritto:Secondo me i roll bar fissi non servono per proteggere la testa, ma per evitare di rimanere schiacciati in caso di ribaltamento.
Se la macchina inizia a ribaltarsi, la forza centrifuga comunque fa alzare di diversi centimetri il corpo e la testa (salvo che uno sia ancorato con cinture a 4-5 punti) ed è inevitabile che il capo comunque rischi di toccare il suolo durante la rotazione.
Forse effettivamente un roll bar estensibile potrebbe limitare questo rischio...
In pretensiontori servono a quello , ti stringono contro/sul sedile per non uscire dalla sagoma del rollbar. Se poi siete tutti alti 1.90 é un altra storia.
  Cita messaggio
#19
Pee Tee Ha scritto:In pretensiontori servono a quello , ti stringono contro/sul sedile per non uscire dalla sagoma del rollbar. Se poi siete tutti alti 1.90 é un altra storia.
Pee non è il fatto di essere 1.90, purtroppo non siamo fatti di metallo basta guardare sul sito sicurauto il test di ribaltamento che fu fatto anni fa tra Mini cabrio 4 posti, 207, Newbeetle e c'era anche la NB, il risultato fu disastroso anche con i pretesionatori sulle cinture, con i corpi che uscivano dall'abitacolo e impattavano sull asfalto; e quello era un test con condizioni niente affatto male, su asfalto liscio.... se ti ribalti ci sono marciapiedi, dossi ecc, e i rollbar etendbili sono l' unico modo per alzare oltre il normale lo spazio tra teste e asfalto.. ad oggi non so e c'è un obbligo di test per l'omologazione sul ribaltamento. In conclusione è sicuro un roll bar normale? si, è il + sicuro? forse no
-Filtro K&N
-Scarico Il Motorsport, uscite da 10mm
-Kit luci sottoplancia Mazda
-Pomello cambio in pelle illuminato Mazda
-Luci Frecce bianche il Motorsport
-Archetti Roll bar Verniciati
-Sedili in pelle nera originali (upgrade)
  Cita messaggio
#20
Per l'nc basterebbe avere la seduta più bassa. Effettivamente per le persone dall'1,80 in su e magari con il busto alto il roll bar di serie sembra un pò bassino. Il discorso del roll bar estraibile onestamente non c'è lo vedo su una spider leggera anche se sicuramente è la soluzione più sicura.
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)