| 
		
	
	
		
		
		19-01-2010, 16:25 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-01-2020, 23:32 da alex zanardi.)
		
	 
		
			dopo un  mese dal cambio pastiglie posteriori, effettuato senza troppi problemi sapendo del trucchetto per tirare indietro i pistoni delle pinze ancora combatto con il freno a manoviewtopic.php?f=41&t=7401 
su strada piana e piccola discesa è ok ma su discesona tiene solo all ultimo scatto e non mi piace per niente la faccenda 
ho fatto ricerca col famoso tasto ma viene fuori confusione 
qua si parla di registro nella pinza della  ruota destra
viewtopic.php?f=41&t=1146 
domanda: 
ma è quel registro a brugola nascosto dal bullone o e il registro della corsa del cavo?
 
ho trovato in rete :
https://www.mx5oc.co.uk/forum/forums/p/1328/4765.aspx 
e
http://www.mx5oc.co.uk/forum/forums/t/250.aspx 
però mi sembra lavorone da fare solo se per togliere le pastiglie posteriori se preso a martellate invece di svitare le due brugoline da 4mm ( una per ruota)
 
ho fatto la prova e avvitando il registro di ciascuna ruota arrivo a bloccare la ruota 
quindi penso sia problema di registrare lunghezza cavo
 
chi sa dirmi qualcosa di piu? 
magari con foto
		
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Sto scrivendo dal cellulare e quindi ora non sto a leggere gli altri link. Posso dirti che anche se hai fatto bene il lavoro delle pinze è facile che siano andate lo stesso. Per fare la prova devi regolare la vite dietro la pinza e cercare di stringere a freno mollato fino a che vedi le pastiglie contro il disco. Poi allenti un poco e tiri il freno a mano. Se non blocca allora devi revisionare. 260 euro circa e passa la paura
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Scusa non ho letto che avevi già fatto
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			entrambe le ruote, due dischi, due pinze, due registri:viewtopic.php?f=41&t=2141 
PS: 
anch'io ho letto "entrambe le ruote" solo adesso.
 
Accidenti, allora se la regolazione e' corretta c'e' solo il cavo... :roll: 
dai un occhio alla guida fotografica diy..
		
MX-5 SOLLEONE  NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILMEX  Boxster 986 2700 OEM
 EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
 EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			e se invece il trucco fosse che la regolazione deve essere fatta con la leva al 4 scatto? pit la bestia Ha scritto:la prova del freno a mano in genere la si fa sul ponte a 4 colonne:si smolla il registro
 si tira la leva al 4 scatto
 e poi da sotto si spinge anvanti e indietro nel mentre si chiude il registro fino a che non si riesce più a spostare l'auto.
 Così si ha la certeza che al 5 scatto il freno funziona.
 Se hai notato differenze nella leva può essere che te lo ha tirato, mi fa strano che non freni.
 Quanti km hanno i dischi post???
 
pero a pensarci bene dovrebbe solo  peggiorare la situazione 
 
p.s. 
comunque per registro si intende la brugola da 4mm giusto?, non ce altro registro tranne quello del cavo sotto la leva del freno a mano
		
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Sicilia
  Regione/Stato: Sicilia
 Modello: 
 
		
			putro Ha scritto:p.s.comunque per registro si intende la brugola da 4mm giusto?, non ce altro registro tranne quello del cavo sotto la leva del freno a mano
 
Si deve agire come nella foto per regolare il cavo?
 ![[Immagine: BrakeCableLubrication1.jpg]](http://i131.photobucket.com/albums/p291/pollyana_photo/BrakeCableLubrication1.jpg)  
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Interessante!!! 
Di sicuro hai dado e controdado a ogni estremita' del cavo, vicino alle pinze posteriori con circa 5mm di filetto per "giocare".
 
Non avevo studiato la guida postata: http://www.mx5oc.co.uk/forum/forums/t/250.aspx   :oops:
		
MX-5 SOLLEONE  NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILMEX  Boxster 986 2700 OEM
 EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
 EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
 
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: BS
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			Io ho provato. Fa solo tre scatti quindi penso di averlo stretto ben bene pensando di allentarlo fino a 5/6 scatti.
 Ho il problema che su rampa in discesa metto folle ,tiro il freno e la NA va avanti come nulla fosse ...
 
			
		 |