This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
indeciso da convertire
#11
driverx Ha scritto:
flick87 Ha scritto:Innanzitutto benvenuto!
Per quanto riguarda la tua scelta ti conviene provartele e decidere un po' dopo l'esperienza di guida, tenendo presente anche la diversa configurazione del motore, infatti nell'mx-5 è anteriore e la distribuzione dei pesi e la guida sono abbastanza diverse.
Con il budget che hai a disposizione puoi trovare una prima serie in OTTIME condizioni o una seconda serie pre restyling messa cmq benino, se cerchi un po', quindi come budget hai buone opzioni.
Altro punto che fai notare, i consumi e i costi di gestione sono praticamente uguali tra 1.6 e 1.8, quindi se cerchi una guida sportiva buttati pure su un 1.8 che tanto consuma quanto un 1.6.
Ultimo punto la robustezza e affidabilità, in generale è un'auto affidabile e robusta (e indenne da guai elettronici essendone sprovvista Mrgreen ), addirittura un nostro utente ha superato quota 320.000km!


Hai risposto mentre stavo ancora scrivendo! Hai anticipato la risposta in effetti per una sportiva tanto vale prendere un 1.8! Considerando il mio budget quale versione mi consigliate di prendere? Non sarà mica facile provarle tutte e 3 visto che dalle mie parti non si trovano, in sostanza in cosa consiste la differenza percepita alla guida di una trazione posteriore e motore anteriore rispetto ad una trazione posteriore con motore centrale? o meglio: qual'è la configurazione che ti permette di divertirti di più senza pensare ai tempi sul giro!

Sostanzialmente col motore anteriore e nella fattispecie la Mx-5 è più facile da gestire in situazioni di non completa aderenza : Wink :, è meno nervosa e più progressiva nel perdere grip, mentre le auto col motore centrale, oltre a soffrire un poco di più di sottosterzo in ingresso curva sono meno progressive nel segnalarti quando stanno perdendo aderenza. Secondo me il compromesso mx-5 è ottimo, ci si diverte bene già con il 1.6 90cv.

[youtube:3pbpwh3a]http://www.youtube.com/watch?v=RlphQYR4DrE[/youtube:3pbpwh3a]
Filippo, Parma
NBFL 1.6 2001
  Cita messaggio
#12
In base al budget a disposizione direi che non il nostro amico non ha scelta, quindi MX5. La MG non è molto affidabile nella configurazione di serie. Conosco molto bene il Rover per averlo sull'Elise ed ho dovuto lavorare non poco per renderlo affidabile, ma nella fattispecie MG tf... c'è l'aggravante di tutto ciò che la circonda e di un'auto che non sta in strada oltre ad avere una carrozzeria rumorosa come una Fiat anni '80. La MR2 è una buona (ottima) alternativa, ma se non fai pista andrei di MX5 Sport 1800 M 2,5 o NA sempre 1800 o 1600 115 cv (prestazioni molto simili sulla carta malgardo i 15 cv di differenza).

Ti dico per esperienza che in ogni caso... è meglio agire d'istinto che di portafoglio. Va dove ti porta il cuore o la passione e non badare ai 1000 € in più ove occorra.
  Cita messaggio
#13
flick87 Ha scritto:
driverx Ha scritto:
flick87 Ha scritto:Innanzitutto benvenuto!
Per quanto riguarda la tua scelta ti conviene provartele e decidere un po' dopo l'esperienza di guida, tenendo presente anche la diversa configurazione del motore, infatti nell'mx-5 è anteriore e la distribuzione dei pesi e la guida sono abbastanza diverse.
Con il budget che hai a disposizione puoi trovare una prima serie in OTTIME condizioni o una seconda serie pre restyling messa cmq benino, se cerchi un po', quindi come budget hai buone opzioni.
Altro punto che fai notare, i consumi e i costi di gestione sono praticamente uguali tra 1.6 e 1.8, quindi se cerchi una guida sportiva buttati pure su un 1.8 che tanto consuma quanto un 1.6.
Ultimo punto la robustezza e affidabilità, in generale è un'auto affidabile e robusta (e indenne da guai elettronici essendone sprovvista Mrgreen ), addirittura un nostro utente ha superato quota 320.000km!


Hai risposto mentre stavo ancora scrivendo! Hai anticipato la risposta in effetti per una sportiva tanto vale prendere un 1.8! Considerando il mio budget quale versione mi consigliate di prendere? Non sarà mica facile provarle tutte e 3 visto che dalle mie parti non si trovano, in sostanza in cosa consiste la differenza percepita alla guida di una trazione posteriore e motore anteriore rispetto ad una trazione posteriore con motore centrale? o meglio: qual'è la configurazione che ti permette di divertirti di più senza pensare ai tempi sul giro!

Sostanzialmente col motore anteriore e nella fattispecie la Mx-5 è più facile da gestire in situazioni di non completa aderenza : Wink :, è meno nervosa e più progressiva nel perdere grip, mentre le auto col motore centrale, oltre a soffrire un poco di più di sottosterzo in ingresso curva sono meno progressive nel segnalarti quando stanno perdendo aderenza.

Sei sicuro di quel che dici?
  Cita messaggio
#14
Gas Gas Ha scritto:
flick87 Ha scritto:
driverx Ha scritto:Hai risposto mentre stavo ancora scrivendo! Hai anticipato la risposta in effetti per una sportiva tanto vale prendere un 1.8! Considerando il mio budget quale versione mi consigliate di prendere? Non sarà mica facile provarle tutte e 3 visto che dalle mie parti non si trovano, in sostanza in cosa consiste la differenza percepita alla guida di una trazione posteriore e motore anteriore rispetto ad una trazione posteriore con motore centrale? o meglio: qual'è la configurazione che ti permette di divertirti di più senza pensare ai tempi sul giro!

Sostanzialmente col motore anteriore e nella fattispecie la Mx-5 è più facile da gestire in situazioni di non completa aderenza : Wink :, è meno nervosa e più progressiva nel perdere grip, mentre le auto col motore centrale, oltre a soffrire un poco di più di sottosterzo in ingresso curva sono meno progressive nel segnalarti quando stanno perdendo aderenza.

Sei sicuro di quel che dici?

beh certo variabili come differenziali ecc vanno a cambiare il comportamento, cmq dalla mia prova tra mx5 e mgf ho appreso questo
Filippo, Parma
NBFL 1.6 2001
  Cita messaggio
#15
Ciao e benvenuto.
NA 1.6 90cv Montego Blue 1997 (non la versione speciale)
anticipo 14° - filtro aria a pannello - green stuff equipped - KONI Str.t
Yamaha TDM 850 1997
Golf IV 1.9 TDI 110cv 2000
  Cita messaggio
#16
driverx Ha scritto:- bassi costi d'esercizio (quindi cilindrata non esagerata ma consumi e soprattutto potenza adeguati!)
- robustezza e affidabilità (che sia in grado di sopportare i maltrattamenti della guida sportiva nelle strade italiane rovinate! che non abbia bisogno di troppa manutenzione e che sia facile trovare i ricambi).
Rispondo senza leggere la risposta degli altri.

Già con questi due presupporti ti conviene prendere l'mx-5.

Le due rivali sono divertentissime da guidare, forse un pelino di più, ma:
1) la MG è delicata e non credo che i ricambi siano a buon mercato
2) sempre la MG so che è divertente ma bisogna andarci giù pesante con l'acceleratore
3) la Toyota oltre ad avere quotazioni alte, scusate, nun se po guarda! E' oscena dentro e fuori.
4) la mx-5 è l'mx-5 e già solo per questo secondo me merita.

Anche io sono partito dalla tua stessa valutazione. Inizialmente ho valutato le 3 auto e dopo mesi sono giunto alla conclusione che puoi immaginare.
NBFL Starry Blue bye bye
Benvenuta ND Artic White!
  Cita messaggio
#17
Benvenuto!

Anch'io non posso che consigliarti la MX5, i motivi li hanno già descritti gli altri.

Per i consumi stai sereno, nessuna MX5 scende sotto gli 11 con un'uso medio, meglio se si tratta bene.

Le NA le ho avute tutte e tre e mi sono divertito con tutte ma il top è certamente la 1.8. Anch'io ti consigio la 1.8 sport, quindi NBFL o M 2,5 che dir si voglia, ma devi alzare il budget.
Le mie ragazze - Click to view
NA 115cv del '93 "la Puffetta"

Porsche Boxster

Le mie EX -
Click to view
NA 1.6 90cv
NA 1.8 130cv
NC 2.0 3rd Generation Limited

If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE!
  Cita messaggio
#18
permettetemi di dissentire sui pessimi giudizi sulla mgf :-x
con un mgf si ha la possibilità di scrivere nella sezione :
"H.G.F. Rimedi e consigli per ovviare e riparare al meglio il cedimento della guarnizione della testata"
sul forum TFpassion
cosa che noi non possiamo fare : Chessygrin : : Chessygrin :
  Cita messaggio
#19
Anche se da pochissimo tempo iscritto,quale neo-possessore di Mx5,ti do il benvenuto,così come è stato fatto con me.
Circa un mese addietro, o poco più, ero nelle tue tesse condizioni e con più o meno le stesse opzioni di scelta,in più avevo messo la Spider Alfa Romeo che,però, è trazione anteriore e quindi non ti piace.
Io non conosco di persona la Mr2, ma è carin,non so se riesci a trovarla a uel prezzo però.
La MG scartala per la reperibilità dei ricambi,le sospensioni che si logorano spessoo e per il problema della rottura della guranizione della testa. Banghead
La Mazda Mx5 l'ho scoperta piano piano qui e dal vivo:gran bella macchina,quella che non t'aspetti,un po' old style ma con gusto e con nulla da invidiare ad una qualsiasi vettura pari età;giusto equilibrio prestazioni consumi,divertimento,affidabilità (qui c'è gente che c'ha fatto oltre 200.000km)...fatti un giro con una MX5 e ti piacerà.
Poi la MG con quel posteriore così alto..... :deg:
Il tuo budget ti consente di acquistare bene una ottima MX5

ps quando la cercavo io ne ho trovata,ormi troppo tardi,una a Varese, 66mila km,interni in pelle, hardtop,a poco più di 6000,00 € se ti interessa dovrei avere ancora il contatto.
BMW 316 1800cc e21

Kawasaki Z 750E -1981-

Fiat 5oo L -1971-


non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo


       Gianluca ジャンルカ

  Cita messaggio
#20
'Sta mattina,per caso, la mia Miata era parcheggiata vicino ad una MGF BRG...sembrava un SUV, l'inglese....non ci sono paragoni e che caxx!
BMW 316 1800cc e21

Kawasaki Z 750E -1981-

Fiat 5oo L -1971-


non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo


       Gianluca ジャンルカ

  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)