This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Spending review e auto d'interesse storico
Bisso Ha scritto:si esatto, le cose che mi disturbano è quello che si legge tra le righe delle pagine passate... cioè che se il kit, che sia fatto di scarico e assetto o di paraurti e spoiler se è stato montato da mr. Abarth in persona è accettabile, anzi degno di ammirazione, se invece si è arrangiato il proprietario a fare lo stesso identico lavoro è una porcata.
come se ora io vado a comprare una punto abarth e la tiro a 180 cv... se lo faccio in casa l'ho rovinata, se lo fa la fiat col kit esseesse è la cosa più ***** del mondo.
la mazda per prima ha "pasticciato" la mx5 nelle sue serie limitate più esclusive... con kit estetici di dubbio gusto e modifiche al motore... ma se la mazda fa montare il turbo in UK è una figata pazzesca, se lo fa un pellegrino nel suo garage, facendolo pure meglio della Mazda visto che non bada a spese e studia le altre mille mx5 turbo sul web prendendone il meglio, lui è un pasticcione.

ma perchè sei così? nel senso che vedi solo il bianco o il nero.

un 131 abarth ufficiale , lo metteresti sullo stesso piano di uno allestito BENE e ci posso anche stare.
Però rimane escluso quello allestito dal "pasticcione".
Quello dove lo metti?
  Cita messaggio
Di sto passo una Aston Martin o una Ferrari su base mx5, quei capolavori che ogni tanto finiscono in "mx5 vomit", saranno ritenute meritevoli di esistere. Buahhh Smile
Fermo, ma non inerte.


  Cita messaggio
Dangerfield78 Ha scritto:Allo stesso modo se uno cuce una una scatola a forma di Lamborghini su una 500, ha tutto il diritto di essere iscritto all'ASI come auto d'epoca perché è una 500.

Se si vuole preservare l'integrità del patrimonio automobilistico e quindi dell'auto in se, bisogna preservarne tutte le parti e non solo il libretto da scansionare e spedire via mail per avere lo sconticino.

Infatti mi trovi d'accordissimo: non concepisco quelli che montano i paraurti in resina e le mega-prese d'aria sulle macchine o che aerografano le fiamme sulle fiancate, pero' al contempo accetto benissimo chi fa una replica piu' o meno fedele di una Abarth o di una Giannini o solo monta una serie di cerchi in lega (magari dell' epoca o repliche), fa l'assetto e magari apre leggermente il cofano posteriore, visto che e' sempre stato costume farlo
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
-malleus- Ha scritto:Di sto passo una Aston Martin o una Ferrari su base mx5, quei capolavori che ogni tanto finiscono in "mx5 vomit", saranno ritenute meritevoli di esistere. Buahhh Smile

Mai detto questo....pero' se vogliamo essere proprio fiscali fiscali una Kit-car inglese e' vista comunque come auto storica (anche ACI Storico ha messo nella sua lista chiusa le westfield che, come ben sapete, la maggior parte di loro sono assemblate in casa), anche se la meccanica e' derivata dalla prima cosa che passava sotto mano all'inglese ubriacone di turno, ed e' pure stata immatricolata usando magari le targhe di una Fiesta o di qualche altra utilitaria da rottamare.

Quelle pero' sono meritevoli di esistere ed anch'esse sono repliche! Ah, scusa, hai ragione...quelle pero' hanno un telaio loro ed una carrozzeria loro! E dai su! Siamo seri!
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
pollice Ha scritto:ma perchè sei così? nel senso che vedi solo il bianco o il nero.

un 131 abarth ufficiale , lo metteresti sullo stesso piano di uno allestito BENE e ci posso anche stare.
Però rimane escluso quello allestito dal "pasticcione".
Quello dove lo metti?

Giusto, pero' spiegami a 'sto punto perche' una replica di una Ferrari 250GTO su base altra ferrari (tipo 330, 365 o robe simili) e' comunque ritenuta storica, viene comunque omologata COME REPLICA, e costa comunque sempre qualche milioncino perche' quella vera costa 5/6 volte di piu'!

Una 500 replica Abarth molto fedele, che tra l'altro ha pure lo stesso telaio di quella originale (cosa che non si puo' spesso dire di altre repliche) viene invece bistrattata a "pasticcio"...per non parlare di quelle che venivano trasformate con cassetta ufficiale dopo la vendita dell' auto, quindi preparate con pezzi ufficiali abarth: quelle vengono ridotte QUASI alla stregua di auto normali solo perche' nel telaio non hanno il suffisso ABA, quando di fatto sono auto identiche a quelle che uscivano dall' Abarth.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
pollice Ha scritto:ma perchè sei così? nel senso che vedi solo il bianco o il nero.

un 131 abarth ufficiale , lo metteresti sullo stesso piano di uno allestito BENE e ci posso anche stare.
Però rimane escluso quello allestito dal "pasticcione".
Quello dove lo metti?
ti sbagli, per me non è solo bianco o nero... chi dice che una macchina non totalmente originale non merita le agevolazioni è uno che vede solo bianco o nero.
io dico il contrario...
cioè si diceva che la maggior parte delle mx5 del forum non sarebbero meritevoli di agevolazioni in quanto non originali... allora per lo stesso motivo non meriterebbero le agevolazioni tutte le 500 d'epoca che sono al 99% modificate nel garage di casa.

cioè è uno scarico o un assetto che rende una mx5 non meritevole? quando sono modifiche comunissime che in Italia si sono sempre fatte, negli anni '80 e '90 più di oggi! basti pensare a tutte le 205, 106, clio, r5, uno, ritmo, golf, alfa varie... prima ancora le 500, a112 ecc....
allora sono tutte da bocciare...
  Cita messaggio
Un'auto illegale merita di avere agevolazioni dallo stato?
  Cita messaggio
Stante così le cose nì: Diciamo che l' ASI, anche in fase di omologazione accetta alcune cose non conformi all' originale. Per esempio sono accettati accessori aftermarket dell' epoca come cerchi in lega o cose simili, arrivando in qualche caso, se non erro anche qualche kit estetico, basta pero' che ci sia una specie di certificazione che l'auto era così gia' all'epoca...non ho mai approfondito piu' di tanto la cosa perche' sono casi limite da noi...chi chiede l'omologazione lo fa perche' ha l'auto o l'ha riportata come quando uscita di fabbrica)

Proprio per questo esistono dei gradi di certificazione (la famosa targa oro ed i suoi vari gradi).

In linea di massima pero' per l'omologazione l'auto deve essere totalmente originale limitando il non-originale al minimo indispensabile o a cio' che non e' piu' reperibile come ad esempio lo scarico di una Bugatti degli anni '20....
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
Dangerfield78 Ha scritto:Un'auto illegale merita di avere agevolazioni dallo stato?

Scusa Benny, perche' illegale? Se lo scarico e' sportivo, ma omologato, se i cerchi sono diversi, ma riportati insieme alle gomme a libretto dov'e' l'illegalita?

Un assetto sportivo non e' di per se illegale: da nessuna parte c'e' scritta l'altezza dell' auto proprio perche' questa puo' variare in base al peso caricatoci sopra ecc.ecc.

Discorso diverso se le gomme che hai non sono riportate a libretto, se monti un roll-bar che non e' trascritto, se trasformi un aspirato in turbo (e non lo omologhi...in italia e' impossibile farlo, ma se importi dall' estero e all' estero e' omologato risulta omologato anche qui), se monti gli ITB e questi sono visibili ed identificabili, se hai tolto il catalizzatore o se hai fatto delle modifiche tali da non rientrare piu' nella fiche di omologazione del veicolo e/o se contravvieni all' ART 78 ed altri articoli del codice della strada vigenti in materia.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
Bisso Ha scritto:si esatto, le cose che mi disturbano è quello che si legge tra le righe delle pagine passate... cioè che se il kit, che sia fatto di scarico e assetto o di paraurti e spoiler se è stato montato da mr. Abarth in persona è accettabile, anzi degno di ammirazione, se invece si è arrangiato il proprietario a fare lo stesso identico lavoro è una porcata.
come se ora io vado a comprare una punto abarth e la tiro a 180 cv... se lo faccio in casa l'ho rovinata, se lo fa la fiat col kit esseesse è la cosa più ***** del mondo.
la mazda per prima ha "pasticciato" la mx5 nelle sue serie limitate più esclusive... con kit estetici di dubbio gusto e modifiche al motore... ma se la mazda fa montare il turbo in UK è una figata pazzesca, se lo fa un pellegrino nel suo garage, facendolo pure meglio della Mazda visto che non bada a spese e studia le altre mille mx5 turbo sul web prendendone il meglio, lui è un pasticcione.


una questione è se il lavoro è fatto bene o no, una se è degno di futuro interesse storico o no....

credo che sia evidente che un domani avrà più interesse, e quindi più valore, una JCW GP che una mini modificata e migliorata nel garage di casa, per quanto fatta bene....[h=3][/h]
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  auto per la famiglia francesco48 9 344 24-05-2024, 14:43
Ultimo messaggio: nic65
  L'auto è tua ma non tutta.... cisco27 10 781 15-01-2024, 19:00
Ultimo messaggio: Elwood Blues
  costi importazione auto da Germania LotusGiorgio 16 5,764 15-01-2024, 15:15
Ultimo messaggio: alessandro_sr
  Buttate l'auto elettrica cisco27 4 2,396 17-05-2021, 21:09
Ultimo messaggio: lsky
  Auto da affiancare alla MX5 KuroiRei 25 7,150 25-04-2021, 20:11
Ultimo messaggio: Andr006
  Film con l'auto protagonista... Artanz 125 61,405 26-02-2021, 13:17
Ultimo messaggio: ChrisF75
  Devo vendere il mio parco auto attuale :-( cosa posso prendere? LotusGiorgio 19 8,652 21-12-2020, 15:50
Ultimo messaggio: Saimon
  [NA/NB]  carrello trasporto auto Dragone81 3 1,591 09-11-2020, 10:34
Ultimo messaggio: ..ale!!
  Toyobaru, auto per appassionati Fletch 1,203 125,446 07-01-2020, 07:17
Ultimo messaggio: Fletch
  Auto modificata e vendita... incidente. CJ_ 11 7,682 25-03-2019, 17:48
Ultimo messaggio: backtothefuture



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)