This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Metabond
#11
benvenuto,

da parte mia io sono contrario a qualsiasi additivo, per qualsiasi cosa, di tutti i produttori... quando usi un buon lubrificante hai già tutto ciò che può servire Thumbup
  Cita messaggio
#12
http://www.metabond.it/

Ma lasciando perdere i consumi il motore non gira meglio? Chi lo sta usando?
  Cita messaggio
#13
Ma lascia perdere proprio tutto, questa è la solita roba in stile tubo Tucker, è mai possibile che periodicamente ci si chieda addirittura se è vero, invece di riderci sopra?
I film sottili, di cui fa parte la comune placcatura, per capirci, ti pare possano essere applicati mescolando del LIQUAME all'olio motore, in un ambiente totalmente incontrollato ed incontrollabile? E' vero che ultimamente grazie ai progressi della chimica ci sono tecniche economiche, ma sono pur sempre processi da laboratorio, non si possono buttare dei solventi con polveri di metallo dentro ad un motore pensando che si attacchino alle pareti dei cilindri e basta, senza (giusto per fare un esempio) bloccare le fasce elastiche e le punterie idrauliche, fottendo il motore all'istante per le conseguenze della "protezione" che si vorrebbe dare alle canne ed ai pistoni oppure alle bronzine.
Il bello è che 'sta robaccia costa pure una paccata di soldi, quando basterebbe "investire" in un olio nemmeno superlativo, ma di marca decente e cambiarlo ogni 10.000 Km o due trackday se si fanno, magari senza dimenticare l'olio del cambio e del differenziale. Se si fa un uso gravoso dell'auto si aumenta un po' la gradazione, stop. Il massimo, e già esagero, che possono fare questi composti miracolosi è proprio questo, cambiare la viscosità dell'olio motore, dato che sono molto densi, il resto è puro e semplice effetto placebo oppure sentire un diverso rumore dell'auto e pensare che sia dovuto all'intruglio, anziché ad una delle mille altre cause possibili.
Il bello è proprio questo, quando si ascoltano gli utilizzatori: "Ah, da quando l'ho messo il motore gira più rotondo". Sì, come le mie p...e!
  Cita messaggio
#14
Ma infatti non ci credo molto a questo miracolo, però non capisco come certe persone ci mettano la faccia....a meno che non l'abbiano avuto gratis...
  Cita messaggio
#15
Guarda, il miracoloso olio di serpente, gli unguenti che guariscono qualsiasi male, i tarocchi e le jettature si vendono da secoli, questa è solo un'evoluzione della specie dell'idiota.
  Cita messaggio
#16
Giova636 Ha scritto:Ciao Marco benvenuto....
Non ho mai sentito nominare questo prodotto...io uso sia su auto che moto il ceramic power liquid e ne sono soddisfatto, sopratutto per i risultati raggiunti in moto nonostante la tratto sempre con lubrificanti top e cambi olio ogni 4mila km.
Ma se lo prendi per diminuire i consumi forse é megio se cambi auto :haha: :haha:
Buon divertimento!!
Cioè tu cambi l'olio ogni 4000 km? Ma usi il Motul V300 o qualche altro olio da competizione? Perchè su una MX-5 non ne vedo tanto il senso...
NC 2.0 Mondializzata - Quasi ex NBFL 1.8 Sportizzata - Team Ciocapiat Member
  Cita messaggio
#17
Quando facevo pista cambiavo l'olio a fine turno.
  Cita messaggio
#18
Fr@nKi€_#7 Ha scritto:Cioè tu cambi l'olio ogni 4000 km? Ma usi il Motul V300 o qualche altro olio da competizione? Perchè su una MX-5 non ne vedo tanto il senso...

Parlavo della moto....li il cambio olio é consigliato, dalla casa madre, ogni 6mila km. Io peró una volta l'anno la porto in pista e prima di andarci cambio l'olio e casualmente capitava che il vecchio avesse circa 4mila km. Uso solo bardahl 10w50 nella moto.

Nella mx5 lo cambio ogni 10mila km circa......li faccio in un anno e anche a lei 1-2 volte l'anno la pista l'ha vista, per ora....li uso bardahl 5w40. Lo so, nella mx5 un olio del genere potrebbe restarci anche 20mila km peró dai io lo cambio a 10 mila tanto per 50 euro........ Smile Smile Smile
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)