Il Pistoia Ha scritto:Sta di fatto che anche lavandolo con la lancia, non ho mai avuto problemi. Basta saperlo fare.
Il problema è che l'ho sempre fatto negli ultimi 10 anni..
		
 
		
		
I bravi piloti hanno i moscerini sui vetri delle portiere (W.Rohrl)
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Il Pistoia Ha scritto:Scusa rispondevo a Giova, Cmq posso capire che un po' di acqua finisca nelle candele. Ma si risolve in un tempo relativamente breve. A questo punto mi chiedo non è che qualche cavo relativo al debimetro o addirittura più sotto, della lambda, sia scoperto?
A questo punto tutto è possibile. Se non si risolve entro settimana prox provo a fare uno squillo a Luca
		
 
		
		
I bravi piloti hanno i moscerini sui vetri delle portiere (W.Rohrl)
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Ultimo aggiornamento. Adoro la mia mx.

 Il problema si è risolto da solo. Probabilmente si è asciugato tutto per bene e non ci sono 
più dispersioni di corrente. C'è voluta qualche settimana ma ora è tornata ok e pulita! 
 
		
I bravi piloti hanno i moscerini sui vetri delle portiere (W.Rohrl)
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Benissimo!! La prossima volta, se avrai il coraggio di rifarlo, insisti meno sulle parti elettroniche (alternatore, bobine, e testa) e asciuga ben ben con il compressore....vedrai che non avrai problemi.
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Si ovviamente non posso darti torto...pure io sono contrario pur se 1/2 volte l'anno lo faccio...
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Giova636 Ha scritto:Benissimo!! La prossima volta, se avrai il coraggio di rifarlo, insisti meno sulle parti elettroniche (alternatore, bobine, e testa) e asciuga ben ben con il compressore....vedrai che non avrai problemi.
 
		 
		
		
I bravi piloti hanno i moscerini sui vetri delle portiere (W.Rohrl)