Ciao e benvenuto,
Analizzando credo che se vuoi limitare i costi di gestione il 1.6 ti fa risparmiare su bollo e assicurazione, non sui consumi che sono pressochè identici.
Nel caso cercherei una 115.
Le differenze tra 1.6 e 1.8 sono sostanzialmente ai bassi giri.
Il 1.6 è parecchio morto sotto i 4.000 ma regala un'ottima spinta sopra.
Il 1.8 ha una coppia degna di motori ben più gossi al di sotto dei 4.000 ma scotta una erogazione di poco più agressiva del 1.6 sopra i 4.000.
Ecco spiegato il perchè i consumi (se scanni davvero tanto il 1.8 diventa una spugna ma, nell'uso comune si equivalgono), se hai una mx o prima o poi ti innamori dei passi montani, con il 1.6 vanno affrontati con il motore un po' su di giri con il 1.8 li affronti in tutta allegria con la 4° e a volte la 5° e sentirai la risposta ad ogni pressione dell'accelleratore, spesso ti accorgerai che tenendo la 4 e senza premere troppo ti farai prendere dalle strademiatose e senza renderti conto superi abbondantemente i limiti (merito anche della tenuta di strada decisamente al di sopra della categoria, per capirici la geometria delle sospensioni le si trova identiche sulle gran turismo più blasonate e anche molto più recenti)
detto ciò l'autobloccate posteriore è cmq utile non solo se vuoi scodare ma anche a levarti di impiccio se hai assetti molto duri, in casi di scarsa aderenza (neve, pioggia, e 1000 situazionidiverse).
Cmq dicci di più di te e potremo aiutarti di più
Analizzando credo che se vuoi limitare i costi di gestione il 1.6 ti fa risparmiare su bollo e assicurazione, non sui consumi che sono pressochè identici.
Nel caso cercherei una 115.
Le differenze tra 1.6 e 1.8 sono sostanzialmente ai bassi giri.
Il 1.6 è parecchio morto sotto i 4.000 ma regala un'ottima spinta sopra.
Il 1.8 ha una coppia degna di motori ben più gossi al di sotto dei 4.000 ma scotta una erogazione di poco più agressiva del 1.6 sopra i 4.000.
Ecco spiegato il perchè i consumi (se scanni davvero tanto il 1.8 diventa una spugna ma, nell'uso comune si equivalgono), se hai una mx o prima o poi ti innamori dei passi montani, con il 1.6 vanno affrontati con il motore un po' su di giri con il 1.8 li affronti in tutta allegria con la 4° e a volte la 5° e sentirai la risposta ad ogni pressione dell'accelleratore, spesso ti accorgerai che tenendo la 4 e senza premere troppo ti farai prendere dalle strademiatose e senza renderti conto superi abbondantemente i limiti (merito anche della tenuta di strada decisamente al di sopra della categoria, per capirici la geometria delle sospensioni le si trova identiche sulle gran turismo più blasonate e anche molto più recenti)
detto ciò l'autobloccate posteriore è cmq utile non solo se vuoi scodare ma anche a levarti di impiccio se hai assetti molto duri, in casi di scarsa aderenza (neve, pioggia, e 1000 situazionidiverse).
Cmq dicci di più di te e potremo aiutarti di più
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante
Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!
Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!
Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.