This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
acquisto auto nordica... molto nordica... (all'estero)
#11
LucaJones Ha scritto:Qui trovi le informazioni relative a documenti e costi per importare in Italia un veicolo.
http://www.aci.it/sezione-istituzionale/...icolo.html

Ciao

Grazie sei stato molto utile... anche se adire il vero un passagio non è molto chiaro nella spiegazione dell'aci...
Di cosa servirebbe traduzione ufficiale? del documento d'identità? ( quindi solo nel caso l'acquirente sia straniero)

La documentazione da presentare se il veicolo è usato:
  • fotocopia di un documento d'identità/riconoscimento dell'acquirente
Se il documento è redatto in lingua straniera, deve essere allegata una traduzione in lingua italiana (tranne i casi in cui esistono esenzioni stabilite da leggi o accordi internazionali) certificata conforme al testo straniero dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare, ovvero da un traduttore ufficiale.

  • dichiarazione sostitutiva di certificazione di residenza dell'acquirente, qualora la residenza non sia riportata sul documento presentato
  • modello NP2B per l'iscrizione al PRA, su cui indicare il codice fiscale dell'acquirente, stampabile dal sito o in distribuzione gratuita presso gli STA degli uffici provinciali ACI (PRA) e degli uffici provinciali della Motorizzazione Civile (UMC)
  • istanza dell'acquirente o atto di vendita o atto pubblico o sentenza
L'atto di vendita con la firma del venditore autenticata da un notaio deve essere redatto in bollo.
Se il soggetto è già proprietario all'estero e ciò risulta dalla carta di circolazione estera, può essere presentata anche una dichiarazione di proprietà con firma autenticata da un notaio o da un comune o dai titolari o dai dipendenti delegati di uno Sportello Telematico dell'Automobilista (STA)

  • carta di circolazione estera e fotocopia della stessa
  • domanda compilata sul modulo TT 2119 e firmata dall'acquirente in distribuzione presso gli uffici provinciali della Motorizzazione Civile (UMC)
  • se l'acquirente è una persona giuridica (società, ente, associazione, etc.): dichiarazione sostitutiva resa dal legale rappresentante per attestare la sede della persona giuridica
  • se l'acquirente è un cittadino extracomunitario residente in Italia: copia del permesso di soggiorno in corso di validità; oppure copia del permesso di soggiorno scaduto con allegata la copia della ricevuta postale attestante l'avvenuta presentazione della richiesta di rinnovo; oppure fotocopia del documento di identità e fotocopia della ricevuta attestante la presentazione dell'istanza di primo rilascio; oppure copia del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo
  • se l'acquirente è un familiare extracomunitario di un cittadino dell'Unione Europea residente in Italia: copia della carta di soggiorno di familiare di un cittadino dell'Unione Europea oppure copia della carta di soggiorno permanente per familiari di cittadini europei
  • Per i veicoli usati provenienti dalla Germania e immatricolati in Germania fino al 31.5.2004 deve essere consegnato l'originale del documento di Proprietà (Faharzeugbrief). Per i veicoli usati provenienti dalla Germania e immatricolati in Germania a partire dal 1.06.2004 deve essere consegnata o la copia del Faharzeugbrief o del nuovo documento di proprietà (Zulassungsbesheinigungteil II)
NA 1.8 Blue Montego '94 (U.S. leather package)
  Cita messaggio
#12
prova anche a chiedere al nostro Smoke che ha esperienze da quelle parti,magari inizi a chiarirti le idee nel caso decidi di comprare la macchina..:chessygrin:
mx5 british racing green,miracle.scarico VI.CI sx dx. sway bar by PIT and tow by CJ l"unico modo di lberarsi da una tentazione è cedervi"O.Wilde" TEAM CIOCAPIàT SUPPORTER
  Cita messaggio
#13
Calmar78 Ha scritto:Grazie sei stato molto utile... anche se adire il vero un passagio non è molto chiaro nella spiegazione dell'aci...
Di cosa servirebbe traduzione ufficiale? del documento d'identità? ( quindi solo nel caso l'acquirente sia straniero)

La documentazione da presentare se il veicolo è usato:
  • fotocopia di un documento d'identità/riconoscimento dell'acquirente
Se il documento è redatto in lingua straniera, deve essere allegata una traduzione in lingua italiana (tranne i casi in cui esistono esenzioni stabilite da leggi o accordi internazionali) certificata conforme al testo straniero dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare, ovvero da un traduttore ufficiale.

  • dichiarazione sostitutiva di certificazione di residenza dell'acquirente, qualora la residenza non sia riportata sul documento presentato
  • modello NP2B per l'iscrizione al PRA, su cui indicare il codice fiscale dell'acquirente, stampabile dal sito o in distribuzione gratuita presso gli STA degli uffici provinciali ACI (PRA) e degli uffici provinciali della Motorizzazione Civile (UMC)
  • istanza dell'acquirente o atto di vendita o atto pubblico o sentenza
L'atto di vendita con la firma del venditore autenticata da un notaio deve essere redatto in bollo.
Se il soggetto è già proprietario all'estero e ciò risulta dalla carta di circolazione estera, può essere presentata anche una dichiarazione di proprietà con firma autenticata da un notaio o da un comune o dai titolari o dai dipendenti delegati di uno Sportello Telematico dell'Automobilista (STA)

  • carta di circolazione estera e fotocopia della stessa
  • domanda compilata sul modulo TT 2119 e firmata dall'acquirente in distribuzione presso gli uffici provinciali della Motorizzazione Civile (UMC)
  • se l'acquirente è una persona giuridica (società, ente, associazione, etc.): dichiarazione sostitutiva resa dal legale rappresentante per attestare la sede della persona giuridica
  • se l'acquirente è un cittadino extracomunitario residente in Italia: copia del permesso di soggiorno in corso di validità; oppure copia del permesso di soggiorno scaduto con allegata la copia della ricevuta postale attestante l'avvenuta presentazione della richiesta di rinnovo; oppure fotocopia del documento di identità e fotocopia della ricevuta attestante la presentazione dell'istanza di primo rilascio; oppure copia del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo
  • se l'acquirente è un familiare extracomunitario di un cittadino dell'Unione Europea residente in Italia: copia della carta di soggiorno di familiare di un cittadino dell'Unione Europea oppure copia della carta di soggiorno permanente per familiari di cittadini europei
  • Per i veicoli usati provenienti dalla Germania e immatricolati in Germania fino al 31.5.2004 deve essere consegnato l'originale del documento di Proprietà (Faharzeugbrief). Per i veicoli usati provenienti dalla Germania e immatricolati in Germania a partire dal 1.06.2004 deve essere consegnata o la copia del Faharzeugbrief o del nuovo documento di proprietà (Zulassungsbesheinigungteil II)

Secondo me, si: del documento d'identità (la procedura deve tener conto del fatto che l'acquirente non abbia un documento d'identità scritto in lingua italiana e che potrebbe risultare incomprensibile agli impiegati del PRA).

Comunque, se deciderai di andare fino in Olanda, considerando la distanza non sarebbe male fare un salto al PRA e assicurarti che non vogliano qualcosa di minimamente diverso/aggiuntivo rispetto a quello specificato nel sito dell'ACI. Meglio saperlo prima che dopo!
  Cita messaggio
#14
LucaJones Ha scritto:Secondo me, si: del documento d'identità (la procedura deve tener conto del fatto che l'acquirente non abbia un documento d'identità scritto in lingua italiana e che potrebbe risultare incomprensibile agli impiegati del PRA).

Comunque, se deciderai di andare fino in Olanda, considerando la distanza non sarebbe male fare un salto al PRA e assicurarti che non vogliano qualcosa di minimamente diverso/aggiuntivo rispetto a quello specificato nel sito dell'ACI. Meglio saperlo prima che dopo!

Onestamente se prima non faccio due conti non faccio nulla proprio... domandavo per avere un ordine di idee di quale fosse eventualmente spesa e sbattimento che prima domandi ufficilamente a aci o a un'agenzia di disbrigo partiche è ovvio...
NA 1.8 Blue Montego '94 (U.S. leather package)
  Cita messaggio
#15
Calmar78 Ha scritto:Salve ragazzi... (insieme ai consigli chiesti nel topic sul consiglio acquisto cassoni nell'area car talk) avevo necessità di informazioni e/o consigli per acquisto di una NA... come dicevo in qualche altro post avevo trovato una Na rispondente alle mie aspettative ma molto lontano... ma molto... stavo ugualmente valuntando di acquistarla... Si tratta di una import americana in olanda, secondo Voi il problema ruggine può essere presente? mi ricordo qualcuno mi diceva che quasi tutte le tedesche hanno il pianale marcio ad esempio... trattasi di condizioni esogene o endogene all'auto?... mi spiego è dovuto al maltempo o alle auto stesse costruite con specifiche diverse per paesi differenti?
Quindi chi sà parli : CoolGun : ... scherzo ovviamente ma maggiori info sarebbero gradite...

Oltretutto in caso di acquisto di un'auto all'estero come ci si dovrebbe comportare in italia? E per caso non è che abbiamo un transfugo trasfeito in olanda che mi può dare info sulle procedure e i costi d'acquisto lì?

Lo sò sono matto ma non giudicatemi male...

Spero ne valga e sia un modello unico o quasi.
  Cita messaggio
#16
fabryr. Ha scritto:prova anche a chiedere al nostro Smoke che ha esperienze da quelle parti,magari inizi a chiarirti le idee nel caso decidi di comprare la macchina..:chessygrin:

Ma se non sbaglio smoke è in belgio? fosse stato in olanda almeno avrei potuto chiedere dei costi relativi al passaggio di proprietà lì in olanda...
NA 1.8 Blue Montego '94 (U.S. leather package)
  Cita messaggio
#17
CJ_ Ha scritto:Spero ne valga e sia un modello unico o quasi.

Intendiamoci non è che abbia le valige pronte, sono qui a chiedere come dicevo prima, per avere un idea di cosa costerebbe e della difficoltà.
Non è una versione speciale si tratta di una 1.8 del 94 del colore che preferisco... 100.000km... interni rifatti pelle con sedili in seduta unica ( avrà preso dei sedili da una 1.6 è questo un pò mi desta sospetti ma chiderei lumi prima)... style bar ( non mi frega nulla)... hard top stesso colore... a/c... cruise control... capote in tela con lunotto termico in vetro... cerchi non suoi putroppo... import americana... dimenticavo la dava via a 5.400,00
Dalle foto mi sembrava curata e tenuta bene (forse anche in box) di qui a dire che è ok è che vado a prenderla c'è ne passa...
NA 1.8 Blue Montego '94 (U.S. leather package)
  Cita messaggio
#18
Calmar78 Ha scritto:Intendiamoci non è che abbia le valige pronte, sono qui a chiedere come dicevo prima, per avere un idea di cosa costerebbe e della difficoltà.
Non è una versione speciale si tratta di una 1.8 del 94 del colore che preferisco... 100.000km... interni rifatti pelle con sedili in seduta unica ( avrà preso dei sedili da una 1.6 è questo un pò mi desta sospetti ma chiderei lumi prima)... style bar ( non mi frega nulla)... hard top stesso colore... a/c... cruise control... capote in tela con lunotto termico in vetro... cerchi non suoi putroppo... import americana...
Dalle foto mi sembrava curata e tenuta bene (forse anche in box) di qui a dire che è ok è che vado a prenderla c'è ne passa...

Alla cifra di ?
  Cita messaggio
#19
CJ_ Ha scritto:Alla cifra di ?

Avevo corretto il post precedente cmq 5400,00... come prezzo non mi sembrava male se le premesse fossero state conformi alla la realtà...
Cmq il problema non sussiste più.. non la trovo più in vendita... forse è stata venduta...
NA 1.8 Blue Montego '94 (U.S. leather package)
  Cita messaggio
#20
Calmar78 Ha scritto:Intendiamoci non è che abbia le valige pronte, sono qui a chiedere come dicevo prima, per avere un idea di cosa costerebbe e della difficoltà.

Ah allora hai già deciso. Buon viaggio!
Durante il ritorno fai qualche foto da mostrarci.
:chessygrin:
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Acquisto o no? Blaine 6 2,072 14-01-2024, 12:26
Ultimo messaggio: Blaine
  Consiglio acquisto MX5 daily a Roma _Gianco_ 10 950 09-01-2024, 10:30
Ultimo messaggio: M-Power
  [ND] Consigli acquisto mx5 RF Roberto_mx5_rf 31 4,083 27-11-2023, 15:12
Ultimo messaggio: Krylion
  Dubbi acquisto MX-5 RF 2.0 184cv AT90 42 6,617 10-08-2023, 23:02
Ultimo messaggio: dnr33
  [NB FL] Dubbi riguardanti il primo acquisto di una nb 1.6 ADV98 9 2,410 05-10-2022, 18:34
Ultimo messaggio: alex zanardi
  Dubbio riguardante primo acquisto mx-5 NA LucaGatta96 9 2,353 29-09-2022, 22:48
Ultimo messaggio: LucaGatta96
  Cerco un esperto per valutare auto di privati per un acquisto samuele98 8 2,580 29-04-2022, 12:04
Ultimo messaggio: samuele98
  Consigli per acquisto MX-5 ND 1.5 Puma_88 1 1,688 21-09-2021, 10:31
Ultimo messaggio: KuroiRei
  Consigli per acquisto ND Sport IWasMucchino 7 2,656 29-07-2021, 17:18
Ultimo messaggio: Antonio
  [ND] Indecisione acquisto Mx5 nd rf 160cv vs z4 23i 204cv Matteovezz00 6 5,096 10-05-2021, 11:30
Ultimo messaggio: marco_zanna



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)