Dado Ha scritto:ho un'amica che ha appena fatto il mutuo per la casa, lavora in svizzera ma il mutuo l'ha dovuto fare in italia, che sia cambiato qualcosa? Beh, la casa l'ha in Svizzera o in Italia?
Se la seconda ipotesi... mi pare ovvio che il mutuo (parola a noi indigesta e quasi sconosciuta; trattasi di cartella ipotecaria al portatore) venga fatta in Italia.
Location: Lecco
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
The GNUFF Ha scritto:Beh, la casa l'ha in Svizzera o in Italia?
Se la seconda ipotesi... mi pare ovvio che il mutuo (parola a noi indigesta e quasi sconosciuta; trattasi di cartella ipotecaria al portatore) venga fatta in Italia.
anche a me pareva ovvio, ma leggendo avevo capito che il nostro Formix abitasse in Italia...
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
Dado Ha scritto:anche a me pareva ovvio, ma leggendo avevo capito che il nostro Formix abitasse in Italia...
Y.
All'epoca avevo meno di 10 anni, quindi non ti so dire di preciso se abbia richiesto un mutuo, prestito o che altro...ricordo solo questo aneddoto ce ogni tanto salta fuori!
27-01-2012, 10:29
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-01-2012, 10:32 da The GNUFF.)
Formix Ha scritto:Y.
All'epoca avevo meno di 10 anni, quindi non ti so dire di preciso se abbia richiesto un mutuo, prestito o che altro...ricordo solo questo aneddoto ce ogni tanto salta fuori! Ad oggi e per quanto concerne la mia regione, lo straniero o il residente all'estero che acquista si rivolge ad un instituto Svizzero.
Considera che, da noi, non salderai mai il debito complessivo ma verrà rimborsato una parte di esso (per esempio, cartella in 2° grado) e per il rimanente si continuerà a pagare gli interessi.
The GNUFF Ha scritto:Ad oggi e per quanto concerne la mia regione, lo straniero o il residente all'estero che acquista si rivolge ad un instituto Svizzero.
Considera che, da noi, non salderai mai il debito complessivo ma verrà rimborsato una parte di esso (per esempio, cartella in 2° grado) e per il rimanente si continuerà a pagare gli interessi.
Cioè dalle tue parti le case, così costose, sono sostanzialmente tutte delle banche.  .
'92 NAClassicRed
TIGO Ha scritto:Cioè dalle tue parti le case, così costose, sono sostanzialmente tutte delle banche. .
Non proprio, non sempre e non comunque.
Ti faccio un esempio: Casa AAA, prezzo 1'000'000
Capitale proprio, minimo 20%: 200'000
Finanziamento bancario: 800'000 di cui 670'000 in 1° rango (=> 66.66% del prezzo totale) e 130'000 in 2° rango (1'000'000 - capitale proprio - 1° rango)
Ebbene, il titolo in 2° rango deve essere estinto in x anni (per alcuni instituti in 15, per altri in 20) e quindi si paga l'interesse + un tot d'ammortamento annuale mentre per quella in 1° rango puoi continuare a pagare solo gli interessi senza l'ammortamento.
Chiaramente poi viene effettuato tutto un calcolo per la sostenibilità e tanti altri bla bla bla ma quanto detto è, in forma molto semplice, come funziona da noi.
Ah, giusto per chiarire, quelli della mia generazione NON possono/NON riescono ad acquistare perché difficilmente vengono soddisfatti TUTTI i criteri (parlo di oggetti tipo case, casette,..., ubicate in una certa zona).
Rimane la periferia ma i costi stanno esplodendo pure lì!
boh.. un conto è essere svizzero e vivere in svizzera dove le cose funzionano magari perchè son 4 gatti (Roma ha più abitanti di tutta la svizzera) e finchè l'europa non deciderà che sia ora di finirla col segreto bancario (la svizzera non s'è arricchita coll'emmenthal), come ha fatto l'italia con san marino, un conto è fare l'emigrante transfrontaliero, bella vita dimm.... aldilà dei dobloni e sesterzi che poi porterai a casa. Anni fa mi trombavo una di luino il cui marito lavorava a locarno e tutti i giorni faceva su e giù, io arrivavo a casa sua alle 7 di mattina appena lui usciva... avrà avuto il portafoglio pieno ma pure le corna a vivere così, perchè quando poi torni alle 8 di sera sei a pezzi, we compreso e la moglie non ci dai neanche due pisellate.
Poi che abbia massimo rispetto per gli svizzeri è un altro discorso, gente con le palle, una nazione che non ha nenanche il mare (e riescono a viverci lo stesso... io scapperei dopo una settimana) e vince la coppa america... e non è che fan tutti i banchieri, c'è gente che lavora e paga il mutuo anche là...
L’universo è la mia casa…
la voce sommessa di questo mare infinito mi nvoca e mi invita a vivere senza catene…
la mia bandiera è un simbolo di libertà
27-01-2012, 11:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-01-2012, 12:15 da The GNUFF.)
grendizer Ha scritto:boh.. un conto è essere svizzero e vivere in svizzera dove le cose funzionano magari perchè son 4 gatti (Roma ha più abitanti di tutta la svizzera) e finchè l'europa non deciderà che sia ora di finirla col segreto bancario (la svizzera non s'è arricchita coll'emmenthal), come ha fatto l'italia con san marino, un conto è fare l'emigrante transfrontaliero, bella vita dimm.... aldilà dei dobloni e sesterzi che poi porterai a casa. Anni fa mi trombavo una di luino il cui marito lavorava a locarno e tutti i giorni faceva su e giù, io arrivavo a casa sua alle 7 di mattina appena lui usciva... avrà avuto il portafoglio pieno ma pure le corna a vivere così, perchè quando poi torni alle 8 di sera sei a pezzi, we compreso e la moglie non ci dai neanche due pisellate.
Poi che abbia massimo rispetto per gli svizzeri è un altro discorso, gente con le palle, una nazione che non ha nenanche il mare (e riescono a viverci lo stesso... io scapperei dopo una settimana) e vince la coppa america... e non è che fan tutti i banchieri, c'è gente che lavora e paga il mutuo anche là... Quanti luoghi comuni in un unico scritto.
Senza entrare nel "segreto bancario" e di come si è arricchita la Svizzera... visto che non se ne uscirebbe più oltre a vedere le cose esattamente con occhi diversi (e ci mancherebbe!!!)... mi limito a risponderti al fatto di essere frontaliero visto che anche a replicare ad un'affermazione "le cose funzionano perché sono quattro gatti" non merita accoglimento considerata la stessa sterile e puerile (chiedersi perché invece da te non funziona è dura?).
Dunque, nell'esempio da te portato, Locarno dista da Luino circa 35/40 minuti (normale trasferta anche per MOLTISSIMI Svizzeri che non hanno l'ufficio sotto casa) e quindi ci sta il fatto che alle 07.00 parte da casa. A parte che non so che professione svolgeva... DUBITO fortemente che arrivava a casa alle 20.00 per esigenze lavorative (in genere una giornata è composta da max 8 h e 30 m e quindi 08 - 12 / 13.30 - 18.00 => sui cantieri però iniziano prima e spesso alle 17.00 salutano...)!
CERTO è che NON lavorava durante i week end (a meno di non essere cameriere e/o cuoco) se non in nero per sue esigenze personali...
Tutto per quanto? Magari 4 o 5000 Euro a dispetto delle 800 o 1000 di Luino? Brutta vita?
Pensa a me che abitavo ad Ascona e per due anni ero a Mendrisio... o a quello di Airolo che lavora a Lugano... SENZA guadagnare 4 o 5 volte di più del dirimpettaio!
Quindi, di nuovo, tanto brutta la vita del frontaliere?
Ah, per le pisellate, la mia ex moglie m'ha tradito con il suo collega d'ufficio; pensa, abitavamo a 5 minuti dai rispettivi luoghi lavorativi...
Location: TORINO
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Ho amici che abitano nello Jura ..... (Soulce) ......vado spesso a trovarli ...... e tutte le volte mi viene voglia di trasferirmi lì!!!
L'anno scorso ci sono andato per Pasqua (in moto) km e km di strade bellissime con pochi controlli.....poi se oltrtepassi il confine ferancese (di lì a due passi) non ho limite alla goduria!!!! Quest'anno ci vado con la MX5!!!! : Bash :
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!
|