This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La Gatta
Elwood Blues Ha scritto:sei un vecchio :haha: rimettiti Thumbup

per la ruggine non c'è tanto lavoro da fare, la mia aveva poco niente sulla culla e sui triangoli posteriori che sono le parti che raccolgono più sporco e acqua

davanti invece è pressochè perfetta

ecco, io prima di inchiodarmi, mi sono sdraiato sotto il davanti e ho visto che ci sono diversi puntini di ruggine (e anche un botto di sporco, ma non riuscivo a pulire decentemente), ma non ci sono aree estese contigue: perfetta per te significa questo, o proprio che non ci sono tracce di nulla?
La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil

Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...
  Cita messaggio
nel senso che c'è solo qualche puntino sporadico e superficiale, ha pur sempre 15 anni Thumbup
  Cita messaggio
Elwood Blues Ha scritto:nel senso che c'è solo qualche puntino sporadico e superficiale, ha pur sempre 15 anni Thumbup
Thumbup

con che prodotto hai sistemato? dubito che tu ti sia messo a smontare, scartavetrare e riverniciare... o sbaglio?:oops:
La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil

Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...
  Cita messaggio
davanti non ho fatto niente perchè non c'è urgenza/necessità

dietro, visto che avevo la macchina sui cavalletti, ho staccato la vernice che si scrostava con un vecchio cacciavite e ho pulito la lamiera con un po' di solvente

a quel punto ho dato una mano di ferox (convertiruggine) a pennello sulle zone interessate
  Cita messaggio
Fra te lo dico subito, non pensare di fare un bel lavoro a scartavetrare e riverniciare braccetti delle sospensione, magari a bomboletta o pennello.
Quelli sono solitamente verniciati a polvere per resistere a pietrisco ed agenti atmosferici, se usi la bomboletta peggiori la situazione. Allora è molto meglio piuttosto pulire (senza asportare materiale) e passare una semplice mano di Ferox (o equivalenti).
Oppure fai un lavoro fatto bene, cioè smonti tutto, bushings compresi, e fai sverniciare/riverniciare a polvere in qualche ditta specializzata. Ma quello di solito si fa quando la ruggine è molto estesa.
Costo dell'operazione? Alto, i soli bushings ti costeranno un 4/500 Euro (perché una volta smontati vanno cambiati, tra l'altro dopo migliorerà anche la precisione di guida, ma tanto tu non te ne accorgerai :chessygrin::hahaSmile poi ne metterei almeno altrettanto di manodopera per la sistemazione dei braccetti.
Vedi tu....!
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
  Cita messaggio
fracrist Ha scritto:dubito che tu ti sia messo a smontare, scartavetrare e riverniciare... o sbaglio?:oops:

non vale neanche la pena su macchine con 100.000km e in buone condizioni

per fare un lavoro fatto bene andrebbero sabbiati i triangoli e le culle, riverniciati a polvere e cambiati tutti i silent block....magari si farà fra 100.000km :chessygrin:
  Cita messaggio
Hammer Ha scritto:Fra te lo dico subito, non pensare di fare un bel lavoro a scartavetrare e riverniciare braccetti delle sospensione, magari a bomboletta o pennello.
Quelli sono solitamente verniciati a polvere per resistere a pietrisco ed agenti atmosferici, se usi la bomboletta peggiori la situazione. Allora è molto meglio piuttosto pulire (senza asportare materiale) e passare una semplice mano di Ferox (o equivalenti).

ok, seguirò il consiglio.

Citazione:Oppure fai un lavoro fatto bene, cioè smonti tutto, bushings compresi, e fai sverniciare/riverniciare a polvere in qualche ditta specializzata. Ma quello di solito si fa quando la ruggine è molto estesa.
Costo dell'operazione? Alto, i soli bushings ti costeranno un 4/500 Euro (perché una volta smontati vanno cambiati, tra l'altro dopo migliorerà anche la precisione di guida, ma tanto tu non te ne accorgerai :chessygrin::hahaSmile poi ne metterei almeno altrettanto di manodopera per la sistemazione dei braccetti.
Vedi tu....!

eh, in effetti avevo guardato il costo dei "gommini" powerflex e mi ha preso un mezzo accidente... :cry2:
per "sistemazione braccetti" intendi rimontare il tutto e registrare correttamente giochi e angoli vari o ricondizionarli / sostituire le varie cuffie?
La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil

Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...
  Cita messaggio
Elwood Blues Ha scritto:non vale neanche la pena su macchine con 100.000km e in buone condizioni

per fare un lavoro fatto bene andrebbero sabbiati i triangoli e le culle, riverniciati a polvere e cambiati tutti i silent block....magari si farà fra 100.000km :chessygrin:

uhm... è che stavo pensando: ha quasi 10 anni e, per quanto coccolata e manutenuta, non credo che non sia stata strapazzata in passato perciò potrei dedicare questo inverno a ricondizionare quel che riesco a fare (economicamente e non).
Anche perchè le mie previste percorrenze (6000km/anno) sono leggermente falsate: in 8 mesi sono a 9000km (116.600km totali), mi sa che non calerò molto in futuro...

EDIT: e conto anche di superare i 5.500 RPM :haha:
La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil

Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...
  Cita messaggio
se può tranquillizzarvi i miei braccetti non sono messi così male dopo 300.000 km (stimati)...a livello di bushing invece non credo siano messi benissimo, anzi...ma appena avrò uno stipendio (201X) li cambierò XD
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
fracrist Ha scritto:EDIT: e conto anche di superare i 5.500 RPM :haha:

Mi piacerebbe esserci, in quel momento...:haha:

Ah, i miei bushing anteriori erano letteralmente fottuti, quando ho montato l'assetto...
La Cicciona - Sport piscina

1300kg di modifiche...



Team Ciocapiàt
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 13 Ospite(i)