Topone Ha scritto:per Dankod79 si, il discorso regge.
per me no. perche io ho gia la macchina e voglio rimpiazzare un componente che deve fare il suo lavoro.
anche se i pezzi di mx5nutz fossero revisionati, cmq le tolleranze delle parti in movimento non sono le medesime di un pezzo che ha percorso pochi o zero km.

il consiglio di CJ mi pare ottimo.
Valuta anche il fatto che aprire e richiudere il diff con la coppia conica richiede normo goniometri a pressione (

Se gli ingranaggi sono laschi si sgranano, se sono stretti si consumano...
Alla fine ho deciso per il torsen completo ma usato... :roll:
Peccato che per le 115 tocchi cambiare anche semiassi e albero..
Su nutz ci sono anche dei Torsen sui 350 a volte con corredo a volte no... :roll:
Dicono siano molto robusti.
Il mio l'ho preso in UK e devo dire che e' ok. Pero' un rischio c'e' sempre, come dice Topone...
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD