Recupero questa discussione.. è passato oltre un anno e non me ne sono manco accorto!!
comunque non ho rinunciato, giammai!!!!
Resto dell'idea di voler realizzare il mio modulo aggiuntivo per "correggere" tempi di iniezione ed anticipo, ma soprattutto per togliere l' AFM.
Il prototipo del modulo è pronto, ho un MAF da montare, devo "solo" aggiungere un sensore TPS per iniziare l'acquisizione dati e valutare il dafarsi.
Non posso togliere il "finto tps" di serie, aggiungere un potenziometro è fattibile, ma non ho trovato una soluzione esteticamente pulita.. diciamo che viene un po un accrocchio.. e non mi piace.
Ieri sera mentre tentavo invano di riorganizzare il box mi è passata per le mani una farfalla di una Polo 16V (l'avevo presa tanti anni fa per trapiantarla sulla polo dei mie.. ma questa è un altra storia..)
Beh, la faccio breve, è dello stesso diametro interno della nostra (ora non ricordo se 58 o 60mm) il corpo è un po più spesso, quindi più carne per eventuali lavorazioni.. il fissaggio al collettore è similare (4 prigionieri, i fori sono più piccoli e l'interasse ad occhio è simile) .. monta uno scatolotto che fa da TPS, misuratore di flusso (non so ancora come) e c'è pure un attuatore per alzare il minimo in caso di aria condizionata....
Quindi.. prossimo passo.. trapianto della farfalla della polo 16V .. potrebbe essere la soluzione definitiva!! (o quanto meno come pulizia nell'esecuzione!!)
comunque non ho rinunciato, giammai!!!!
Resto dell'idea di voler realizzare il mio modulo aggiuntivo per "correggere" tempi di iniezione ed anticipo, ma soprattutto per togliere l' AFM.
Il prototipo del modulo è pronto, ho un MAF da montare, devo "solo" aggiungere un sensore TPS per iniziare l'acquisizione dati e valutare il dafarsi.
Non posso togliere il "finto tps" di serie, aggiungere un potenziometro è fattibile, ma non ho trovato una soluzione esteticamente pulita.. diciamo che viene un po un accrocchio.. e non mi piace.
Ieri sera mentre tentavo invano di riorganizzare il box mi è passata per le mani una farfalla di una Polo 16V (l'avevo presa tanti anni fa per trapiantarla sulla polo dei mie.. ma questa è un altra storia..)
Beh, la faccio breve, è dello stesso diametro interno della nostra (ora non ricordo se 58 o 60mm) il corpo è un po più spesso, quindi più carne per eventuali lavorazioni.. il fissaggio al collettore è similare (4 prigionieri, i fori sono più piccoli e l'interasse ad occhio è simile) .. monta uno scatolotto che fa da TPS, misuratore di flusso (non so ancora come) e c'è pure un attuatore per alzare il minimo in caso di aria condizionata....
Quindi.. prossimo passo.. trapianto della farfalla della polo 16V .. potrebbe essere la soluzione definitiva!! (o quanto meno come pulizia nell'esecuzione!!)