(04-08-2025, 23:49)Ultrablue Ha scritto: Stavo guardando un video su youtube proprio questa mattina, ma è vero che sulla nuova ND il lane assist non è disattivabile in maniera permanente ma va disinserito ad ogni accensione dal menù dell' infotainment?Io ce l'ho sulla CX5 e, come scritto da Albe89, non è così invasivo come si pensa; vibra un po' il volante e ti fa una minima resistenza, ma niente che non si possa contrastare.
Questo è un bel difetto, a mio avviso...
A parte questo, sinceramente non capisco tutte le lamentele sulla presenza di questi sistemi; se si usano gli indicatori di direzione (come si dovrebbe fare), non interviene minimamente e ti lascia tranquillamente uscire di corsia.
Se ci si trova in una situazione d'emergenza (anticipo, perché ho letto più volte "sì, ma se si tratta di una manovra d'emergenza?"), dove non c'è il tempo (la freschezza mentale) di attivare le frecce, pazienza, non è che applica una forza tale che non si possa contrastare; in quel caso sì che sarebbe pericoloso, ma a spanne direi che anche un bambino riuscirebbe a vincere la forza del line assistant.
A volte ci si fa trascinare troppo da quello che dicono/scrivono gli altri e ci si dimentica di guidare e di godersi il viaggio.
Io non lo disattivo mai, sia sulla CX5 che sulla MX5 RF Homura 2.0 (dove ho solo il cicalino, perché ND2); se oltrepasso la linea di corsia senza aver messo la freccia e suona (per la CX5 vibra e "tira"), pazienza, ho sbagliato io, ma non mi impedisce di guidare. Cammino costantemente sulla linea di delimitazione della corsia e suona?! Sto sbagliando io, o sono costretto perché una strada particolarmente stretta; pazienza, me ne farò una ragione.
Riassumendo, non impedisce di guidare, non toglie il controllo, in alcuni casi potrebbe anche essere utile.
Z
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk