in questo post riassumo il lavoro svolto per ripristinare i para sassi dei passaruota posteriori.
come dicevo nei post precedenti, molti lavori si sono svolti parallelamente nel corso dei mesi, ma cerco di organizzarli in questo thread in modo che sia più chiaro per chi legge... :book6:
qui torniamo all'inizio, quando ancora dovevo "scrostare" il fondo da antirombo ecc...
se all'inizio ero scettico sull'operazione, poi ho capito di aver fatto molto bene.
POSTERIORE SINISTRO
visto così non sembrava tragica...
ma quando ho iniziato con lo sverniciatore in gel... questo è quello che ho trovato sotto.
qualche toppa era già stata fatta ed il resto non era messo meglio...
![[Immagine: 03.jpg]](https://i.postimg.cc/gJR89NWF/03.jpg)
pulizia completata...
all'inizio pensavo di tenerli e rattopparli, perchè sono davvero in una posizione infelice per la sosituzione.
queste lamiere sono attaccate sia al passaruota che all'ossatura interna.
cambiarli significa mettter mano anche alla carrozzeria e come dicevo, in questa prima fase non era mia intenzione toccarla.
prove fatte con la vecchia saldatrice, lì ho capito che ne serviva una migliore e che sarebbe stato impossibile proseguire diversamente.
![[Immagine: 05.jpg]](https://i.postimg.cc/XvByFQXG/05.jpg)
poi col passare delle settimane e per la regola aurea del "già che ci sono" ho cambiato idea e ho segato via tutto.
![[Immagine: 06.jpg]](https://i.postimg.cc/d1MZ9rTW/06.jpg)
ordinati nuovi entrambi, si parte per una nuova avventura
![[Immagine: comuni.jpg]](https://i.postimg.cc/SNZXvwMY/comuni.jpg)
il "risvolto" del para sassi, si fissa al bordo del passaruota, lì in mezzo ci finisce acqua ed è molto facile che la carrozzeria marcisca.
dal lato sinistro era messa anche fin troppo bene..
ma ho preferito comunque segare via tutto, sia per togliere la ruggine, ma soprattutto perchè comunque avrei dovuto ricostruire il bordino del passaruota.
![[Immagine: 09.jpg]](https://i.postimg.cc/sXcfZhPG/09.jpg)
e così finalmente è risanato come si deve, non c'è più un filo di ruggine lì dentro-sotto :love:
![[Immagine: 10.jpg]](https://i.postimg.cc/zvGzwGpt/10.jpg)
e così è come si presenta il nuovo para sassi, è ancora da saldare e fissare in via definitiva.
![[Immagine: 12.jpg]](https://i.postimg.cc/j22TwkdB/12.jpg)
POSTERIORE DESTRO
stesso lavoro ovviamente è stato fatto sul lato destro... dove però si intravedevano già segni di violenza pregressa :hurted:
anche qui si parte a sverniciare e inizio a scoprire le pezze fatte da qualcuno prima di me...
![[Immagine: 03.jpg]](https://i.postimg.cc/yNTCfzDw/03.jpg)
anche qui si taglia via TUTTO il tagliabile..
fare le pezze sopra i buchi marci non è mai una buona idea...
![[Immagine: 05.jpg]](https://i.postimg.cc/5tbZQksp/05.jpg)
dopo *qualche* minuti di lavoro inizia a prendere forma...
![[Immagine: 06.jpg]](https://i.postimg.cc/zDyXfVbv/06.jpg)
anche qui si va di origami, taglia e cuci dove non si può far altro...
però tutte le lamiere vengono tagliate a misure e saldate per accostamento.
![[Immagine: 07.jpg]](https://i.postimg.cc/NfTs1Sxw/07.jpg)
stesso discorso fatto a SX per il profilo passaruota e marcio perimetrale... in questo caso più grave.
![[Immagine: 08.jpg]](https://i.postimg.cc/3Rd7WcwV/08.jpg)
anche qui ho deciso di tagliare tutto...
![[Immagine: 09.jpg]](https://i.postimg.cc/hP9nJxSD/09.jpg)
![[Immagine: 10.jpg]](https://i.postimg.cc/4NTkTdpr/10.jpg)
tutto risanato, sigillato ecc.. pronto per essere chiuso.
![[Immagine: 11.jpg]](https://i.postimg.cc/9MqS650m/11.jpg)
prove di montaggio nuovo para sassi..
![[Immagine: 13.jpg]](https://i.postimg.cc/SKnt9FW6/13.jpg)
un altro passo avanti... :beer2:
come dicevo nei post precedenti, molti lavori si sono svolti parallelamente nel corso dei mesi, ma cerco di organizzarli in questo thread in modo che sia più chiaro per chi legge... :book6:
qui torniamo all'inizio, quando ancora dovevo "scrostare" il fondo da antirombo ecc...
se all'inizio ero scettico sull'operazione, poi ho capito di aver fatto molto bene.
POSTERIORE SINISTRO
visto così non sembrava tragica...
ma quando ho iniziato con lo sverniciatore in gel... questo è quello che ho trovato sotto.
qualche toppa era già stata fatta ed il resto non era messo meglio...
![[Immagine: 01.jpg]](https://i.postimg.cc/nhtWNPfZ/01.jpg)
![[Immagine: 02.jpg]](https://i.postimg.cc/MpPy1nD4/02.jpg)
![[Immagine: 03.jpg]](https://i.postimg.cc/gJR89NWF/03.jpg)
pulizia completata...
all'inizio pensavo di tenerli e rattopparli, perchè sono davvero in una posizione infelice per la sosituzione.
queste lamiere sono attaccate sia al passaruota che all'ossatura interna.
cambiarli significa mettter mano anche alla carrozzeria e come dicevo, in questa prima fase non era mia intenzione toccarla.
prove fatte con la vecchia saldatrice, lì ho capito che ne serviva una migliore e che sarebbe stato impossibile proseguire diversamente.
![[Immagine: 04.jpg]](https://i.postimg.cc/ncn754Sg/04.jpg)
![[Immagine: 05.jpg]](https://i.postimg.cc/XvByFQXG/05.jpg)
poi col passare delle settimane e per la regola aurea del "già che ci sono" ho cambiato idea e ho segato via tutto.

![[Immagine: 06.jpg]](https://i.postimg.cc/d1MZ9rTW/06.jpg)
ordinati nuovi entrambi, si parte per una nuova avventura

![[Immagine: comuni.jpg]](https://i.postimg.cc/SNZXvwMY/comuni.jpg)
il "risvolto" del para sassi, si fissa al bordo del passaruota, lì in mezzo ci finisce acqua ed è molto facile che la carrozzeria marcisca.
dal lato sinistro era messa anche fin troppo bene..
ma ho preferito comunque segare via tutto, sia per togliere la ruggine, ma soprattutto perchè comunque avrei dovuto ricostruire il bordino del passaruota.
![[Immagine: 07.jpg]](https://i.postimg.cc/wvd3NzSZ/07.jpg)
![[Immagine: 08.jpg]](https://i.postimg.cc/Qxntb12p/08.jpg)
![[Immagine: 09.jpg]](https://i.postimg.cc/sXcfZhPG/09.jpg)
e così finalmente è risanato come si deve, non c'è più un filo di ruggine lì dentro-sotto :love:

![[Immagine: 10.jpg]](https://i.postimg.cc/zvGzwGpt/10.jpg)
e così è come si presenta il nuovo para sassi, è ancora da saldare e fissare in via definitiva.
![[Immagine: 11.jpg]](https://i.postimg.cc/wv0HBdHh/11.jpg)
![[Immagine: 12.jpg]](https://i.postimg.cc/j22TwkdB/12.jpg)
POSTERIORE DESTRO
stesso lavoro ovviamente è stato fatto sul lato destro... dove però si intravedevano già segni di violenza pregressa :hurted:
anche qui si parte a sverniciare e inizio a scoprire le pezze fatte da qualcuno prima di me...
![[Immagine: 01.jpg]](https://i.postimg.cc/T2NfMGtx/01.jpg)
![[Immagine: 02.jpg]](https://i.postimg.cc/ZK1mnHkD/02.jpg)
![[Immagine: 03.jpg]](https://i.postimg.cc/yNTCfzDw/03.jpg)
anche qui si taglia via TUTTO il tagliabile..
fare le pezze sopra i buchi marci non è mai una buona idea...

![[Immagine: 04.jpg]](https://i.postimg.cc/TYW8zbyj/04.jpg)
![[Immagine: 05.jpg]](https://i.postimg.cc/5tbZQksp/05.jpg)
dopo *qualche* minuti di lavoro inizia a prendere forma...
![[Immagine: 06.jpg]](https://i.postimg.cc/zDyXfVbv/06.jpg)
anche qui si va di origami, taglia e cuci dove non si può far altro...
però tutte le lamiere vengono tagliate a misure e saldate per accostamento.
![[Immagine: 07.jpg]](https://i.postimg.cc/NfTs1Sxw/07.jpg)
stesso discorso fatto a SX per il profilo passaruota e marcio perimetrale... in questo caso più grave.
![[Immagine: 08.jpg]](https://i.postimg.cc/3Rd7WcwV/08.jpg)
anche qui ho deciso di tagliare tutto...
![[Immagine: 09.jpg]](https://i.postimg.cc/hP9nJxSD/09.jpg)
![[Immagine: 10.jpg]](https://i.postimg.cc/4NTkTdpr/10.jpg)
tutto risanato, sigillato ecc.. pronto per essere chiuso.
![[Immagine: 11.jpg]](https://i.postimg.cc/9MqS650m/11.jpg)
prove di montaggio nuovo para sassi..
![[Immagine: 12.jpg]](https://i.postimg.cc/bNPMB5hP/12.jpg)
![[Immagine: 13.jpg]](https://i.postimg.cc/SKnt9FW6/13.jpg)
un altro passo avanti... :beer2: