Prosegue a rilento lo smontaggio, a causa dell'occhio ciclopico che mi è venuto a seguito di scheggia di ferro volante...
![[Immagine: 1216184.jpg]](https://clipart-library.com/img1/1216184.jpg)
Temporeggio qualche giorno con lavoretti più tranquilli, così da evitare il peggioramento..
Si parte quindi con lo spogliare e pulire il nostro amato BP 1839cc!
partiamo dal lato dove ci sono attaccate le cose più importanti, distribuzione, pompa acqua, pompa olio ecc...
già prima di partire noto il carter di plastica inferiore rovinato, oltre che un sacco di sporco.
![[Immagine: 2.jpg]](https://i.postimg.cc/1z7GHFyz/2.jpg)
![[Immagine: 10.jpg]](https://i.postimg.cc/B6gGkJwt/10.jpg)
togliendo il carter copri distribuzione mezzano, si iniziano a capire un pò di cose..
la prima è che c'è un problema di interferenza fra la cinghia e il carter, che ha portato al consumo di quest'ultima con relativi trucioli di gomma in giro dappertutto..
![[Immagine: 11.jpg]](https://i.postimg.cc/NM45Dq6k/11.jpg)
la distruzione sembra sia stata fatta da pochi km, cinghia e cuscinetti son tutti SKF..
peccato si sia rovinata così.
![[Immagine: 16.jpg]](https://i.postimg.cc/jjjxTwPP/16.jpg)
vabbè proseguiamo lo smontaggio... mettiamolo in fase e togliamo gli accessori rimanenti.
![[Immagine: 12.jpg]](https://i.postimg.cc/9QRbn1N7/12.jpg)
ehm..... giochino del giorno: scova l'errore.
è fuori fase di un dente sull'albero a camme di aspirazione.. credo sia saltata usandola, perchè ho trovato la cinghia molto molle..
vabbè per fortuna niente di grave, mi dicono che questo motore da originale non può andare in interferenza valvole anche se rompe la cinghia.
sarà vero? bho! ma sembra sia andata bene
![[Immagine: 13.jpg]](https://i.postimg.cc/PNGJrXTh/13.jpg)
https://youtu.be/GiaSbu_gjTA
si tolgono gli ultimi accessori...
anche la pompa dell'acqua è stata cambiata sicuramente insieme alla distribuzione.
![[Immagine: 17.jpg]](https://i.postimg.cc/2SSQsGcw/17.jpg)
il termostato dell'acqua invece direi che è ora di mandarlo in pensione...
ci sarà da scegliere se montare quello da 82° o da 88°C. :book6:
![[Immagine: 9.jpg]](https://i.postimg.cc/nrCw2xyy/9.jpg)
la famosa SUGNA di motore...
![[Immagine: 14.jpg]](https://i.postimg.cc/vHHxTBr8/14.jpg)
La puleggia dell'albero motore per fortuna è venuta giù facilmente.
Chiavella e naso sono perfetti, ma non è un problema che affliggeva i 1.8 quindi ero tranquillo a riguardo.
![[Immagine: 18.jpg]](https://i.postimg.cc/hj56mhJF/18.jpg)
io capisco che il mastice è la panacea di tutti i mali.... però *****... una guarnizione costa 5 euro!
![[Immagine: 19.jpg]](https://i.postimg.cc/Fs9CKjCf/19.jpg)
e finalmente eccolo qui... dopo una bella pulizia....
![[Immagine: 20.jpg]](https://i.postimg.cc/8zdCbgBX/20.jpg)
stay tuned for other side of the moon... ops.. of engine.
![[Immagine: 1216184.jpg]](https://clipart-library.com/img1/1216184.jpg)
Temporeggio qualche giorno con lavoretti più tranquilli, così da evitare il peggioramento..
Si parte quindi con lo spogliare e pulire il nostro amato BP 1839cc!

![[Immagine: 1.jpg]](https://i.postimg.cc/TwQJDbFQ/1.jpg)
partiamo dal lato dove ci sono attaccate le cose più importanti, distribuzione, pompa acqua, pompa olio ecc...
già prima di partire noto il carter di plastica inferiore rovinato, oltre che un sacco di sporco.
![[Immagine: 2.jpg]](https://i.postimg.cc/1z7GHFyz/2.jpg)
![[Immagine: 10.jpg]](https://i.postimg.cc/B6gGkJwt/10.jpg)
togliendo il carter copri distribuzione mezzano, si iniziano a capire un pò di cose..
la prima è che c'è un problema di interferenza fra la cinghia e il carter, che ha portato al consumo di quest'ultima con relativi trucioli di gomma in giro dappertutto..
![[Immagine: 11.jpg]](https://i.postimg.cc/NM45Dq6k/11.jpg)
la distruzione sembra sia stata fatta da pochi km, cinghia e cuscinetti son tutti SKF..
peccato si sia rovinata così.
![[Immagine: 15.jpg]](https://i.postimg.cc/y8s6frNf/15.jpg)
![[Immagine: 16.jpg]](https://i.postimg.cc/jjjxTwPP/16.jpg)
vabbè proseguiamo lo smontaggio... mettiamolo in fase e togliamo gli accessori rimanenti.
![[Immagine: 12.jpg]](https://i.postimg.cc/9QRbn1N7/12.jpg)
ehm..... giochino del giorno: scova l'errore.


è fuori fase di un dente sull'albero a camme di aspirazione.. credo sia saltata usandola, perchè ho trovato la cinghia molto molle..
vabbè per fortuna niente di grave, mi dicono che questo motore da originale non può andare in interferenza valvole anche se rompe la cinghia.
sarà vero? bho! ma sembra sia andata bene

![[Immagine: 13.jpg]](https://i.postimg.cc/PNGJrXTh/13.jpg)
https://youtu.be/GiaSbu_gjTA
si tolgono gli ultimi accessori...
anche la pompa dell'acqua è stata cambiata sicuramente insieme alla distribuzione.
![[Immagine: 17.jpg]](https://i.postimg.cc/2SSQsGcw/17.jpg)
il termostato dell'acqua invece direi che è ora di mandarlo in pensione...

ci sarà da scegliere se montare quello da 82° o da 88°C. :book6:
![[Immagine: 9.jpg]](https://i.postimg.cc/nrCw2xyy/9.jpg)
la famosa SUGNA di motore...
![[Immagine: 14.jpg]](https://i.postimg.cc/vHHxTBr8/14.jpg)
La puleggia dell'albero motore per fortuna è venuta giù facilmente.
Chiavella e naso sono perfetti, ma non è un problema che affliggeva i 1.8 quindi ero tranquillo a riguardo.
![[Immagine: 18.jpg]](https://i.postimg.cc/hj56mhJF/18.jpg)
io capisco che il mastice è la panacea di tutti i mali.... però *****... una guarnizione costa 5 euro!
![[Immagine: 19.jpg]](https://i.postimg.cc/Fs9CKjCf/19.jpg)
e finalmente eccolo qui... dopo una bella pulizia....
![[Immagine: 20.jpg]](https://i.postimg.cc/8zdCbgBX/20.jpg)
stay tuned for other side of the moon... ops.. of engine.
