(16-01-2024, 17:05)Elwood Blues Ha scritto:(16-01-2024, 16:58)paoloc Ha scritto: Ecco, leggendo il documento ufficiale non mi è chiaro se questo paragrafo si riferisca alla sola esportazione o sia un criterio generale...
bastava leggere una riga sopra, l'articolo 37 è contenuto nel capo V: Veicoli usati e loro esportazione
Vero, perdonami non sono pratico con questo genere di documenti, sto solo provando a leggere e a capire!

Leggendo oltre, il documento (che ricordo essere una bozza) in un altro articolo dice anche che:
Articolo 26
Obblighi del proprietario del veicolo
Il proprietario del veicolo che diventa un veicolo fuori uso:
(a)conferisce il veicolo fuori uso a un impianto di trattamento autorizzato o, nei casi di cui all'articolo 23, paragrafo 4, a un punto di raccolta, senza indebito ritardo dopo aver ricevuto l'informazione che il veicolo soddisfa uno dei criteri di non riparabilità di cui all'allegato I, parte A, punti 1 e 2;
Qui non mi pare c'entrino le esportazioni: il veicolo diventa fuori uso in un qualsiasi momento della sua vita, quando sono io il proprietario, o sbaglio?
Sembra suggerire (e ripeto "suggerire") che a seguito di eventi considerati "distruttivi" per il mezzo, come quelli citati nel famoso elenco (eventi certificati da chi? Come?), qualcuno (chi?), dovrebbe comunicarti che il veicolo non è riparabile e quindi sei obbligato a rottamarlo.
Ripeto, trovo il documento piuttosto confuso (perlomeno per me), quindi potrebbe essere solo una mia impressione,
ma in generale concordo con le considerazioni fatte da cisco27: non sottovaluterei la possibilità che questa proposta (allo stato attuale piuttosto nebulosa), fatta con la scusa di regolamentare meglio l'export, non si traduca poi in qualcos'altro di più pesante contro i motori endotermici e spero vivamente in un cambio di rotta con le prossime elezioni europee.
Detto questo, non vi annoio oltre

La mia NBFL: https://www.mx5italia.com/forum/thread-39746.html