Adesso non lo trovo, ma avevo visto una prova su YT che definiva il cambio automatico della mx-5 semplicemente "stupido"...
Ora, al di là di questo, ti direi di prenderla come la preferisci tu senza farti influenzare dall'opinione di nessuno, in fine dei conti sei tu che devi guidarla... Anche se non prendendola manuale rinunceresti a una delle caratteristiche più bella di questo giocattolo
Tra l'altro, nell'articolo 4R che tu stesso citi:
"Nella guida, ci metto un po’ ad abituarmi alle logiche del cambio: in modalità normale, inserisce una marcia troppo alta a un regime troppo basso, mentre se si mette in Sport, al contrario, tiene le marce anche oltre i tremila giri, senza che si stia accelerando, quando non ce n'è proprio bisogno, finendo per innervosirmi. Per essere chiari, due numeri: se a 90 km/h in Sport è sui 3.000 giri, tornando in modalità normale la lancetta del contagiri precipita a 1.800, con la sensazione che il motore si addormenti di schianto. Ci vorrebbe una via di mezzo, per una guida abbastanza brillante, ma non sempre arrabbiata. L'alternativa è mettere in manuale e usare le palette al volante, però trovo questa opzione appagante solo su brevi tratti, mentre in un viaggio lungo diventa stancante. Allora non ha senso prendere un automatico… "
Ora, al di là di questo, ti direi di prenderla come la preferisci tu senza farti influenzare dall'opinione di nessuno, in fine dei conti sei tu che devi guidarla... Anche se non prendendola manuale rinunceresti a una delle caratteristiche più bella di questo giocattolo

Tra l'altro, nell'articolo 4R che tu stesso citi:
"Nella guida, ci metto un po’ ad abituarmi alle logiche del cambio: in modalità normale, inserisce una marcia troppo alta a un regime troppo basso, mentre se si mette in Sport, al contrario, tiene le marce anche oltre i tremila giri, senza che si stia accelerando, quando non ce n'è proprio bisogno, finendo per innervosirmi. Per essere chiari, due numeri: se a 90 km/h in Sport è sui 3.000 giri, tornando in modalità normale la lancetta del contagiri precipita a 1.800, con la sensazione che il motore si addormenti di schianto. Ci vorrebbe una via di mezzo, per una guida abbastanza brillante, ma non sempre arrabbiata. L'alternativa è mettere in manuale e usare le palette al volante, però trovo questa opzione appagante solo su brevi tratti, mentre in un viaggio lungo diventa stancante. Allora non ha senso prendere un automatico… "