@"Albe89"
Purtroppo anche io conosco le strade di Milano e anche con la mia me ne accorgo, essendo il motore più sportivo per la A1 ha anche un assetto rigidino.
Anche se la rigidità dell'assetto è data anche dal fatto che sono auto più pesanti della MX5 quindi per farle stare bene in strada devono irrigidirle parecchio (mio parere personale).
In ogni caso anche io sto iniziando a pensare che tra avere una MX5, con qualche limite che alla fine è comune a tutte le auto sportive, e non averla...meglio averla!
@"Vegeta_Z"
Grazie per la risposta molto esaustiva!
Ti dico che ad oggi ho ancora preventivi e foto sia della MX5 che della 124 fatti nel 2019...a distanza di anni e comunque sono attualmente in possesso di un'ottima auto...mi sono rimaste dentro...feci una scelta di testa e non di cuore...e mi è rimasto quel pallino!
Per quanto riguarda le specifiche del cambio, so che è un convertitore di coppia, ora non so se è proprio lo stesso montato sulla CX-5 (magari è lo stesso, ma configurato con rapportature diverse, chi lo sa).
Nel 2018 la redazione di Quattroruote trascorse una settimana con una MX5 2.0 160cv automatica. Riporto di seguito il link all'articolo per chi fosse curioso.
https://www.quattroruote.it/news/diario_...xceed.html
Sono passati più di 5 anni dall'uscita di quull'articolo...posso supporre che il cambio sia rimasto lo stesso o magari lo hanno migliorato (non che ne parlassero male nell'articolo).
Purtroppo anche io conosco le strade di Milano e anche con la mia me ne accorgo, essendo il motore più sportivo per la A1 ha anche un assetto rigidino.
Anche se la rigidità dell'assetto è data anche dal fatto che sono auto più pesanti della MX5 quindi per farle stare bene in strada devono irrigidirle parecchio (mio parere personale).
In ogni caso anche io sto iniziando a pensare che tra avere una MX5, con qualche limite che alla fine è comune a tutte le auto sportive, e non averla...meglio averla!
@"Vegeta_Z"
Grazie per la risposta molto esaustiva!
Ti dico che ad oggi ho ancora preventivi e foto sia della MX5 che della 124 fatti nel 2019...a distanza di anni e comunque sono attualmente in possesso di un'ottima auto...mi sono rimaste dentro...feci una scelta di testa e non di cuore...e mi è rimasto quel pallino!
Per quanto riguarda le specifiche del cambio, so che è un convertitore di coppia, ora non so se è proprio lo stesso montato sulla CX-5 (magari è lo stesso, ma configurato con rapportature diverse, chi lo sa).
Nel 2018 la redazione di Quattroruote trascorse una settimana con una MX5 2.0 160cv automatica. Riporto di seguito il link all'articolo per chi fosse curioso.
https://www.quattroruote.it/news/diario_...xceed.html
Sono passati più di 5 anni dall'uscita di quull'articolo...posso supporre che il cambio sia rimasto lo stesso o magari lo hanno migliorato (non che ne parlassero male nell'articolo).