Prima cosa che faccio, salgo in auto, accendo e lo disattivo. Il suo unico scopo è quello di superare i test anti-inquinamento nel percorso stabilito per le omologazioni, non ha nessun altro vantaggio. E' stato appositamente creato per quello scopo.
Accendere e spegnere i motori è sempre una fase di stress meccanico per varie componenti, e comunque, per quanto possano essere dimensionati appositamente, ne riduce la vita. Poi ognuno è libero di operare come crede, ormai la gente tiene l'auto 5-6 anni e poi la cambia, quindi in tal caso non ti accorgerai mai di nulla!
Sui discorsi delle auto turbo poi lasciamo perdere, la gente guida, tira, arriva, spegne il motore di botto appena ferma, poi si lamenta che nemmeno 200k km e la turbina è andata. Ma qua rischiamo di andare off-topic. Restando in tema, no, non lo utilizzo, su nessuna auto lo abbia, mai.
Accendere e spegnere i motori è sempre una fase di stress meccanico per varie componenti, e comunque, per quanto possano essere dimensionati appositamente, ne riduce la vita. Poi ognuno è libero di operare come crede, ormai la gente tiene l'auto 5-6 anni e poi la cambia, quindi in tal caso non ti accorgerai mai di nulla!
Sui discorsi delle auto turbo poi lasciamo perdere, la gente guida, tira, arriva, spegne il motore di botto appena ferma, poi si lamenta che nemmeno 200k km e la turbina è andata. Ma qua rischiamo di andare off-topic. Restando in tema, no, non lo utilizzo, su nessuna auto lo abbia, mai.