Dopo le prima sassata sul cofano in appena qualche giorno da nuova ho fatto ppf. Nei 35mila km successivi nessun segno nuovo. Questo per me è stato sufficiente per dire sì, PPF da fare, soprattutto sulle vernici di oggi che sono tutte estremamente fragili. La mia Volvo del 2003 con 415mila km è messa meglio di auto nuove con 20mila km, però purtroppo questo è, non ci possiamo fare nulla.
Quindi, fosse per me, farei cofano, fianchetti laterali, minigonne (e qua mi raccomando di fare anche il giro sottoporta che letteralmente si svernicia col tempo) e a sentimento paraurti anteriore (difficile da fare e costoso per la forma) ed eventualmente bagagliaio (se vuoi montare borse con cinghie per viaggi).
P.S. qua è da verificare la tipologia di pelle, quella mazda non è che sia sta gran cosa. Al momento non ho avuto necessità di trattamenti particolari.Io mi sono affidato a Labocosmetica con i prodotti Derma Cleaner e sealant ma utilizzati al momento solo su volante (che ho sostituito con un guardian design).
Quindi, fosse per me, farei cofano, fianchetti laterali, minigonne (e qua mi raccomando di fare anche il giro sottoporta che letteralmente si svernicia col tempo) e a sentimento paraurti anteriore (difficile da fare e costoso per la forma) ed eventualmente bagagliaio (se vuoi montare borse con cinghie per viaggi).
P.S. qua è da verificare la tipologia di pelle, quella mazda non è che sia sta gran cosa. Al momento non ho avuto necessità di trattamenti particolari.Io mi sono affidato a Labocosmetica con i prodotti Derma Cleaner e sealant ma utilizzati al momento solo su volante (che ho sostituito con un guardian design).