Per quanto riguarda la frizione da come descrivi il problema non sembra dovuto alla frizione usurata. Solitamente la frizione quando è finita slitta e si ha difficoltà nell'innestare le marce. Probabilmente devi abituarti al punto di stacco della frizione e a come dosare il gas rispetto alla tua precedente auto.
Per il cambio pasticche puoi farlo da solo ma ovviamente devi stare attento per non fare danni soprattutto per le pinze posteriori, non so se sulla NC le pinze posteriori sono come sulla NA e NB in cui bisogna stare attenti nell'arretrare il pistoncino pena la rottura le del meccanismo del freno a mano, cosa successa a molti e spesso causata anche da meccanici professionisti (come nel mio caso dal meccanico del precedente proprietario).
Ad ogni modo la cosa migliore da fare è far provare la macchina ad un meccanico e sentire il suo parere.
Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk
Per il cambio pasticche puoi farlo da solo ma ovviamente devi stare attento per non fare danni soprattutto per le pinze posteriori, non so se sulla NC le pinze posteriori sono come sulla NA e NB in cui bisogna stare attenti nell'arretrare il pistoncino pena la rottura le del meccanismo del freno a mano, cosa successa a molti e spesso causata anche da meccanici professionisti (come nel mio caso dal meccanico del precedente proprietario).
Ad ogni modo la cosa migliore da fare è far provare la macchina ad un meccanico e sentire il suo parere.
Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk
"Se hai furia, hai un buon cavallo..." ...e non compri una mx5
NA 1.6 '96 Silver Stone Metallic
Modifiche (work in progress): volante momo mod.78, cavi candela magnecor 8mm, radiatore in alluminio ilmotorsport da 42mm, tubi freno in treccia, rinforzi trasversali subframe ant. e post.
NA 1.6 '96 Silver Stone Metallic
Modifiche (work in progress): volante momo mod.78, cavi candela magnecor 8mm, radiatore in alluminio ilmotorsport da 42mm, tubi freno in treccia, rinforzi trasversali subframe ant. e post.