Si, un w60 è fuori luogo, il perchè l'ho già scritto N mila volte.
metti un olio di marca seria con le specifiche richieste da Mazda (xW30 max 40) non serve altro.
se poi vuoi sapere se meglio un Motul piuttosto che un ELF, Tamoil, Shell, o altri marchi non ti so rispondere, ma anticipo
che riceverai risposte del tipo:
"Io uso questo XXX è mi trovo bene"
ma cosa significa mi trovo bene? significa che non hai fuso il motore? che consuma meno rispetto ad altro olio? che scalda meno? che.....
Permettetemi la franchezza, siamo tutti capaci a leggere una etichetta (che nel 99% dei casi non dice nulla più che le specifiche) siamo tutti capaci a fare una ricerca sul web e trovare una scheda comparativa tra oli, e le specifiche chimiche, ma tutto ciò non serve a nulla se non conosciamo le tolleranze usate da Mazda per costruire il motore, e in Mazda hanno messo al lavoro una squadra di ingegneri (non gli ultimi arrivati) per progettare il nostro motore, dopo costruito l'hanno testato, visto che oggi ci sono motori di 30 anni, altri che hanno passato i 500K km e che ancora girano bene direi che hanno fatto un ottimo lavoro.
infine, hanno compilato le schede che noi oggi dovremmo seguire, e seguendo queste direi che non possiamo sbagliare.
Quindi, perchè cercare oli esotici o altro?
L'ho ripeterò all'infinito, olio di marca seria con le specifiche richieste, cambiato quando è ora, non serve altro.
metti un olio di marca seria con le specifiche richieste da Mazda (xW30 max 40) non serve altro.
se poi vuoi sapere se meglio un Motul piuttosto che un ELF, Tamoil, Shell, o altri marchi non ti so rispondere, ma anticipo

"Io uso questo XXX è mi trovo bene"
ma cosa significa mi trovo bene? significa che non hai fuso il motore? che consuma meno rispetto ad altro olio? che scalda meno? che.....
Permettetemi la franchezza, siamo tutti capaci a leggere una etichetta (che nel 99% dei casi non dice nulla più che le specifiche) siamo tutti capaci a fare una ricerca sul web e trovare una scheda comparativa tra oli, e le specifiche chimiche, ma tutto ciò non serve a nulla se non conosciamo le tolleranze usate da Mazda per costruire il motore, e in Mazda hanno messo al lavoro una squadra di ingegneri (non gli ultimi arrivati) per progettare il nostro motore, dopo costruito l'hanno testato, visto che oggi ci sono motori di 30 anni, altri che hanno passato i 500K km e che ancora girano bene direi che hanno fatto un ottimo lavoro.
infine, hanno compilato le schede che noi oggi dovremmo seguire, e seguendo queste direi che non possiamo sbagliare.
Quindi, perchè cercare oli esotici o altro?
L'ho ripeterò all'infinito, olio di marca seria con le specifiche richieste, cambiato quando è ora, non serve altro.