Ciao Luca, vedo se posso esserti utile in qualche modo...
1. La soluzione ottimale sarebbe quella di usare le uscite pre-out, preferibilmente a 4v ma non è detto che sia necessario questo valore, anche autoradio che hanno uscite a 2v possono suonare dignitosamente con l'impianto Bose... La sorgente che sappia io non ha necessità di configurazioni particolari oltre ai classici (balance/fader/ecc) disponibili su tutte le autoradio aftermarket...
2. Non comporta nulla se non il rinunciare a questa funzione, che secondo me è anche abbastanza inutile, in ogni caso con compromette in alcun modo il buon funzionamento dell'impianto...
3. L'antenna GPS alla peggio la puoi piazzare dietro alla sorgente o in qualche vuoto all'interno della plancia, di solito non ha particolari problemi di ricezione, volendo la si può tenere anche dentro il cassettino portaoggetti.
4. Il vano autoradio è piuttosto spazioso, un 2din ci sta comodamente, tutti i 2din che ho montato non mi hanno mai dato problemi di surriscaldamento...
5. Io ho sempre usato il microfono esterno, di solito si cerca di piazzarlo in zona plafoniera/aletta parasole ma in top-down si rischia di avere troppi disturbi a causa dei vortici d'aria, il mio l'ho incastrato tra la palpebra della strumentazione e la strumentazione stessa, non è visibile nonostante sia proprio davanti al guidatore ed è protetto da colpi d'aria o altro che possono creare disturbi di ricezione...
6. Per l'antenna DAB, dipende se l'autoradio che si vuole montare è provvista di ricevitore DAB, di solito nella confezione includono l'antenna da incollare al parabrezza ma oltre ad essere sgradevole alla vista non è detto che garantisca una buona ricezione, io ho risolto sostituendo l'antenna originale con un'altra simile predisposta alla ricezione DAB, esistono anche dei "doppini" da collegare allo spinotto dell'antenna OEM che poi sdoppiano il segnale in analogico e digitale, ma dalle recensioni che ho letto non sembra che diano dei buoni risultati...
1. La soluzione ottimale sarebbe quella di usare le uscite pre-out, preferibilmente a 4v ma non è detto che sia necessario questo valore, anche autoradio che hanno uscite a 2v possono suonare dignitosamente con l'impianto Bose... La sorgente che sappia io non ha necessità di configurazioni particolari oltre ai classici (balance/fader/ecc) disponibili su tutte le autoradio aftermarket...
2. Non comporta nulla se non il rinunciare a questa funzione, che secondo me è anche abbastanza inutile, in ogni caso con compromette in alcun modo il buon funzionamento dell'impianto...
3. L'antenna GPS alla peggio la puoi piazzare dietro alla sorgente o in qualche vuoto all'interno della plancia, di solito non ha particolari problemi di ricezione, volendo la si può tenere anche dentro il cassettino portaoggetti.
4. Il vano autoradio è piuttosto spazioso, un 2din ci sta comodamente, tutti i 2din che ho montato non mi hanno mai dato problemi di surriscaldamento...
5. Io ho sempre usato il microfono esterno, di solito si cerca di piazzarlo in zona plafoniera/aletta parasole ma in top-down si rischia di avere troppi disturbi a causa dei vortici d'aria, il mio l'ho incastrato tra la palpebra della strumentazione e la strumentazione stessa, non è visibile nonostante sia proprio davanti al guidatore ed è protetto da colpi d'aria o altro che possono creare disturbi di ricezione...
6. Per l'antenna DAB, dipende se l'autoradio che si vuole montare è provvista di ricevitore DAB, di solito nella confezione includono l'antenna da incollare al parabrezza ma oltre ad essere sgradevole alla vista non è detto che garantisca una buona ricezione, io ho risolto sostituendo l'antenna originale con un'altra simile predisposta alla ricezione DAB, esistono anche dei "doppini" da collegare allo spinotto dell'antenna OEM che poi sdoppiano il segnale in analogico e digitale, ma dalle recensioni che ho letto non sembra che diano dei buoni risultati...