Per la cronaca confermo che anche io lo ho installato con successo mesi e mesi fa (Joe pensavo di avertene parlato in pvt). Tutto ok e liscio. Lo avevo installato prevalentemente per Google Maps, seppur ora trovo molto comodo l'alert rimosso in accensione e il touch sbloccato (cosí il passeggero puó usarlo mentre tu guidi invece di smanettare col selettore del tunnel). Altre funzioni non ne ho usato.
Devo essere sincero sul fatto che peró lo ho usato poco in quando collegare lo smarthphone é comunque un passaggio extra. Diciamo che lo uso giusto quando devo andare in posti particolari che il navigatore di serie fa fatica a individuare (o che tu non riesci a trovare nel navigatore di serie, come ad esempio una particolare zona del posteggio di un aeroporto).
Un po' noioso anche l'audio di Android Auto risulta "collegato" col volume dell' impianto audio senza settaggio indipendente ergo se metti il volume della musica a 0 anche google maps sará a 0. Tento di spiegarmi meglio, se vuoi solo Google Maps senza la radio devi selezionare una sorgente "vuota" come ad esempio "AUX" o viceversa avere sempre la musica di sottofondo. Il navigatore Mazda invece ha regolazioni indipendenti. Ho cercato in rete ma non ho trovato altra soluzione a quanto detto sopra, o musica+google maps o AUX+google maps.
Non so se questo problema sia presente anche col kit originale.
P.S. ho notato anche qualche bug, se stacchi e attacchi un po' selvaggiamente e random il cavo USB: AA non parte più e devi resettare. Se però attacchi, usi e poi stacchi quando scendi, nessun problema.
Devo essere sincero sul fatto che peró lo ho usato poco in quando collegare lo smarthphone é comunque un passaggio extra. Diciamo che lo uso giusto quando devo andare in posti particolari che il navigatore di serie fa fatica a individuare (o che tu non riesci a trovare nel navigatore di serie, come ad esempio una particolare zona del posteggio di un aeroporto).
Un po' noioso anche l'audio di Android Auto risulta "collegato" col volume dell' impianto audio senza settaggio indipendente ergo se metti il volume della musica a 0 anche google maps sará a 0. Tento di spiegarmi meglio, se vuoi solo Google Maps senza la radio devi selezionare una sorgente "vuota" come ad esempio "AUX" o viceversa avere sempre la musica di sottofondo. Il navigatore Mazda invece ha regolazioni indipendenti. Ho cercato in rete ma non ho trovato altra soluzione a quanto detto sopra, o musica+google maps o AUX+google maps.
Non so se questo problema sia presente anche col kit originale.
P.S. ho notato anche qualche bug, se stacchi e attacchi un po' selvaggiamente e random il cavo USB: AA non parte più e devi resettare. Se però attacchi, usi e poi stacchi quando scendi, nessun problema.