Ciao ragazzi, chiedo informazioni a chi ha già intrapreso questa "avventura". Chi ha comprato un veicolo usato in Germania (da privato o concessionario) potrebbe spiegarmi l'iter per immatricolarlo e sopratutto darmi un'idea dei costi se si svolge tutto da soli senza mettere di mezzo agenzie o Aci? Considerando che comprerei li per "risparmiare" e aver un auto mediamente piu accessoriata vorrei capire come posso stilare i costi e quali sono le cose da pagare realmente. passaggio? Bollo? targhe? eco tassa??? quest'ultima come la calcolo?
Ultima domanda, se l'auto che vado a prendere ha 20 anni, ed ha interesse storico, i costi sopracitati si abbattono?
Grazie a tutti per l'aiuto!
Ultima domanda, se l'auto che vado a prendere ha 20 anni, ed ha interesse storico, i costi sopracitati si abbattono?
Grazie a tutti per l'aiuto!