3kg in 300km è un consumo veramente eccessivo!
solitamente quando un motore arriva a 'mangiare' 1kg di olio in 1000km è già da rifare.
qui siamo ben oltre.
Se il test di compressione è basso ma con poca differenza tra i vari cilindri non puoi avere un cilindro ovalizzato,
cioè, l'usura generale è ben distribuita su tutti e 4 i cilindri, sia di ci ovalizzazione, fasce e tenuta delle valvole.
quindi è molto strano un consumo di olio così elevato.
Potrebbero essere i gomini valvole completamente andati, ma si vedrebbe subito dalle incrostazioni sulle valvole stesse.
Non capisco nemmeno come possa arrivare olio nel collettore d'aspirazione
Il cielo dei pistoni a vederlo così non mi sembra incrostato in modo esagerato.
Come hai quantificato questo consumo d'olio? misurato sempre a freddo e sempre con auto in piano?
solitamente quando un motore arriva a 'mangiare' 1kg di olio in 1000km è già da rifare.
qui siamo ben oltre.
Se il test di compressione è basso ma con poca differenza tra i vari cilindri non puoi avere un cilindro ovalizzato,
cioè, l'usura generale è ben distribuita su tutti e 4 i cilindri, sia di ci ovalizzazione, fasce e tenuta delle valvole.
quindi è molto strano un consumo di olio così elevato.
Potrebbero essere i gomini valvole completamente andati, ma si vedrebbe subito dalle incrostazioni sulle valvole stesse.
Non capisco nemmeno come possa arrivare olio nel collettore d'aspirazione
Il cielo dei pistoni a vederlo così non mi sembra incrostato in modo esagerato.
Come hai quantificato questo consumo d'olio? misurato sempre a freddo e sempre con auto in piano?