(18-05-2021, 21:23)willywonka Ha scritto:(18-05-2021, 17:00)alex zanardi Ha scritto: Quei segni sono del tutto anormali, sembra che durante la lavorazione (costruzione dell'albero) la macchina utensile abbia sbagliato qualcosa, cosa che mi pare alquanto improbabile.
è, ho seri dubbi siano frutto di un guasto (bronzina fusa, o altro disastro) durante l'uso.
insomma, non me li spiego, e purtroppo non ho un albero B6 smontato per paragonarlo.
Unica cosa certa che so è che in quella zona l'albero non lavora, li è solo materiale di struttura.
se le piste delle bronzine sono sane, gli spallamenti, e non è storto, montalo, dovrebbe funzionare
Grazie Alex ... Ho controllato gli spallamenti e non riportano nessuna strana usura o problema, idem le bronzine.
Per quello che può valere, poggiando l'albero mei suo alloggi e facendolo girare, non ci sono sfregamenti anomali o altro ...
Resta solo da verificare che l'albero sia dritto ... Strano vero ...
Ho contattato la mia rettifica e mi hanno detto di portargli il monoblocco completo così da poterlo visionare in modo da far luce e capire un po' meglio ...
Per non farmi mancare nulla, nel frattempo, sto impazzendo perchè non riesco più a trovare gli appunti che mi ero annotato durante lo smontaggio del motore

Sulla "testa" dei cappellotti una freccia indica l'orientamento dei lati, su uno c'è il numero 1, su un altro qualcosa che assomiglia ad un numero 3 e su uno quello che sembra un 4 e che dovrebbe andare, vista la forma, in corrispondenza delle rondelle di rasamento
Sul fianco sono incise delle lettere e dei numeri che, purtroppo, per me non erano e non sono parlanti...


Magari qualcuno (sicuramente più sveglio di me) saprebbe aiutarmi??