allora, premettendo che di tutto 'sto mappazzone di post ho capito si e no l'1% in quanto dell'argomento tendenzialmente non ne capisco una mazza...
personalmente vengo da una devastante combo di NA 115 + ta technix + 195/45/15 su canale 8 (praticamente la spalla era il bordo del cerchio), in cui il comfort di guida era pari al quello di una lastra di marmo che trasla sul pavè, recentemente mitigato dal passaggio alle semislick 185/60/14 con canale 6 (quindi una spalla cristiana) che già è stato un grosso miglioramento (hanno smesso di cadermi le otturazioni)... la macchina era estremamente reattiva, si sentivano anche i sassolini (e facevano cambiare direzione alla macchina
) ma c'era una perenne sensazione di precarietà e imbizzarrimento imminente un po' ovunque, oltre al fatto che ogni minima crepa nell'asfalto faceva un po' da effetto binario alla macchina (credo c'entri qualcosa anche la convergenza o qualche braccetto un po' svaccato, ma cambiando gomme è migliorata molto) e sembrava di entrare in qualche solco fangoso, le buche sembravano tutte dei sinkhole (con tanto di botte devastanti sul volante) e la vibrazione sul volante era tale che su asfalto ruvido dopo un po' mi si addormentavano le braccia... sull'asfalto liscio invece la macchina era anche divertente (a parte una certa tendenza a sedersi sui dislivelli) ma c'era comunque da tener conto di una grossa tendenza al rimbalzo sulle asperità, abbastanza letale a velocità un minimo più allegre... paradossalmente (almeno per me che non ne capisco una mazza) quando in origine la macchina era ancora più bassa di un paio di cm (era a 7cm da terra, poi l'ho alzata perchè non salivo sui rulli alla revisione
adesso con le gomme nuove non l'ho misurata ma credo di aver guadagnato qualche altro cm da terra) sembrava un po' meglio sulle buche\crepe\sassolini, però quando andava giù sui dislivelli arrivavo facilmente a toccare le minigonne (ho le lame stile feed) per terra (che infatti adesso in alcuni punti sono buone anche per farsi i peli delle gambe)
con il cambio delle gomme la macchina è risultata molto più confortevole sul ruvido (niente più vibrazioni), lievemente meglio sulle buche e ha un po' smesso di seguire ogni asperità del terreno (resta sempre secondo me da controllare la convergenza o i braccetti perchè mi sembra un po' aperta davanti - almeno così direi da anni di simulatori di guida
), è sempre piuttosto scomoda ma rispetto a prima sembra quasi di stare in rolls
ho avuto modo di provare il setup di kublai, quindi showa di serie (se ho ben capito) + rollbar + barre laterali + gomme mi pare 195/50/15 (+sedile in cui il mio retrotreno entrava veramente a fatica), l'aspettativa da profano completo era di qualcosa che dopo 5 minuti mi avrebbe probabilmente fatto staccare qualche vertebra, invece sono rimasto abbastanza basito, mi sembra più comoda persino della mazda 2 che ho come auto "civile", le buche si sentono veramente poco e non me lo spiego. l'asfalto inteso come asperità, ruvidità, crepe, fondamentalmente non si ripercuote sul volante, nessuna vibrazione, nessuna sensazione di instradamento verso binari immaginari, niente botte quando prendi una buca (cioè lo senti che l'hai presa, ma il volante non prova a mozzarti la mano come succedeva a me) e a velocità già abbastanza sostenute (non da prova speciale, ma almeno da multa bella grossa) sembra di starsene tranquilli al volante come Ambrogio della pubblicità dei rocher... nonostante questa sensazione quasi ovattata, la macchina risulta comunque reattiva e quando vuoi provare a fare il brillante, basta agire sul volante e hai subito la reazione che ti aspetteresti, con la macchina che se un istante prima stava per scomporsi, appena correggi se ne torna docile a fare quello che vuoi tu (premessa: non è che l'ho guidata in stile wrc - non ne sono capace - ho solo provato a farla scomporre di proposito grazie all'asfalto viscido) quando invece sulla mia è più un susseguirsi di sottosterzo->sovrasterzo>bestemmia>neutra nel giro di qualche istante; le buche prese "allegre" in curva non hanno provocato alcuna alterazione all'assetto e in generale non ho mai avuto la sensazione di essere vicino a morire; vero che andavo relativamente piano, non conoscendo la macchina e la strada e non essendo neanche particolarmente bravo a guidare, ma l'impressione è che con la mia sarei stato ancora più prudente (poi rigida com'è con l'asfalto viscido non era proprio il caso) quindi magari portata al limite uno trova dei difetti di vario tipo, però devo dire che mi è sembrato tanta roba... (però esteticamente è troppo alta
)
poi lui ha provato la mia, ma penso che adesso sia a farsi rimettere le otturazioni e non possa fare commenti a riguardo



con il cambio delle gomme la macchina è risultata molto più confortevole sul ruvido (niente più vibrazioni), lievemente meglio sulle buche e ha un po' smesso di seguire ogni asperità del terreno (resta sempre secondo me da controllare la convergenza o i braccetti perchè mi sembra un po' aperta davanti - almeno così direi da anni di simulatori di guida

ho avuto modo di provare il setup di kublai, quindi showa di serie (se ho ben capito) + rollbar + barre laterali + gomme mi pare 195/50/15 (+sedile in cui il mio retrotreno entrava veramente a fatica), l'aspettativa da profano completo era di qualcosa che dopo 5 minuti mi avrebbe probabilmente fatto staccare qualche vertebra, invece sono rimasto abbastanza basito, mi sembra più comoda persino della mazda 2 che ho come auto "civile", le buche si sentono veramente poco e non me lo spiego. l'asfalto inteso come asperità, ruvidità, crepe, fondamentalmente non si ripercuote sul volante, nessuna vibrazione, nessuna sensazione di instradamento verso binari immaginari, niente botte quando prendi una buca (cioè lo senti che l'hai presa, ma il volante non prova a mozzarti la mano come succedeva a me) e a velocità già abbastanza sostenute (non da prova speciale, ma almeno da multa bella grossa) sembra di starsene tranquilli al volante come Ambrogio della pubblicità dei rocher... nonostante questa sensazione quasi ovattata, la macchina risulta comunque reattiva e quando vuoi provare a fare il brillante, basta agire sul volante e hai subito la reazione che ti aspetteresti, con la macchina che se un istante prima stava per scomporsi, appena correggi se ne torna docile a fare quello che vuoi tu (premessa: non è che l'ho guidata in stile wrc - non ne sono capace - ho solo provato a farla scomporre di proposito grazie all'asfalto viscido) quando invece sulla mia è più un susseguirsi di sottosterzo->sovrasterzo>bestemmia>neutra nel giro di qualche istante; le buche prese "allegre" in curva non hanno provocato alcuna alterazione all'assetto e in generale non ho mai avuto la sensazione di essere vicino a morire; vero che andavo relativamente piano, non conoscendo la macchina e la strada e non essendo neanche particolarmente bravo a guidare, ma l'impressione è che con la mia sarei stato ancora più prudente (poi rigida com'è con l'asfalto viscido non era proprio il caso) quindi magari portata al limite uno trova dei difetti di vario tipo, però devo dire che mi è sembrato tanta roba... (però esteticamente è troppo alta

poi lui ha provato la mia, ma penso che adesso sia a farsi rimettere le otturazioni e non possa fare commenti a riguardo
