This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NA/NB]  Confronto tra Assetti Oem e Rally: Showa/Bilstein/B6-B8 di Fat Cat Motorsport
#44
(06-09-2020, 00:07)Andr006 Ha scritto: Il fatto che si alza in fretta il grafico, e con quel rebound sembra spiegare che cmq tanti si trovino bene, immagino che dia una certa reattività ai cambiamenti di direzione... Sarà più duro come ammortizzamento ma di sicuro più adatto a molle indurite rispetto al Bilstein, la compressione essendo anche lei rialzata.
Temo proprio sull'asfalto rovinato che ci sia jack down e si vada a fine corsa...
Per completezza sul Nutz c'è un altro post in cui Victoria ha rimesso l'assetto originale, senza percepire così tanta differenza, dice che il fatto di aver cambiato l'assetto, psicologicamente ci aveva fatto molto più attenzione e aveva iniziato a risentire ogni singolo dettaglio/difetto della strada.

Boh, questi "tanti" che si trovano bene forse vivono in un mondo immaginario fatto di strade lisce come tavoli da biliardo !? Scratchheadblue

E' un bene che abbia più compressione rispetto agli OEM ma purtroppo viene vanificata dal rimbalzo "abbondante" e in proporzione maggiore al Showa, per forza che c'è del fine corsa accentuato su fondi irregolari e rispetto agli oem è aggravato anche dal fatto di essere un "dual perch" quindi con meno escursione tot. in partenza.
Ma non è solo il Meister, temo che il valvolamento sia simile anche per il resto (cineseria varia), credo si salvi solo l'Ohlins, i monoghiera invece anche se con valving simile soffrono di meno proprio per quei 2-3cm in più di corsa.

Doppia ghiera + valving approssimativo (forse più fatto con i piedi) = ricetta perfetta per il disastro su strade non perfette e in generale un' esperienza di guida su strada miserabile (un po' anche su pista perchè sarà più difficile da controllare, sul bagnato poi non ne parliamo neanche), Victoria ne è un esempio e le va riconosciuto il merito di aver ammesso l'errore della sottovalutazione dell'assetto Oem.

Capisco anche quella "presunta" reattività al volante di cui si parla, lo dice anche Shaikh commentando il grafico Bilstein "U get tighter handling e it'll give a positive feedback if you're going to turn it help set faster" , cioè il trasferimento di carico iniziale è leggermente più rapido rispetto al Showa ma è più un fattore psicologico e non da un grande vantaggio perché i problemi iniziano quando il trasferimento di carico è completato o ci sono irregolarità/sconnesioni/buche ecc o è bagnato.

Continuo a leggere post sul rollio più accentuato degli OEM, (che dobbiamo dire delle ND allora ? Big Grin ) e come Mexo Cinqo qualche post più su confermo il poco cambiamento con coilover KW V1, e io ero sceso anche poco (2cm) per via degli spessori top mount quindi molto vicino alla geometria sospensioni stock che voglio ricordare, è quella corretta per centro di rollio e centro di gravità, molti fanno l'errore che abbassando l'auto scendano entrambi ma per delle questioni puramente geometriche quello di rollio invece si alza (più al posteriore) e quindi si ha un minimo miglioramento con molle molto dure o nullo, se non peggiore con molle poco più dure delle Oem. L'inclinazione stock dei braccetti inferiori (verso il basso) è quella che offre più resistenza naturale al rollio.

https://www.youtube.com/watch?v=M5J91Eex4J4   Riposto questo video del monomarca JPN (assetto stock + semislick stradali 200TW circa) nel caso a qualcuno fosse scappato, non vedo nessun rollio eccessivo che limiti il grip o tale da creare scompensi o reazioni strane nelle curve, voglio vedervi con un doppia ghiera con valvolamento alla cassum e geometria sosp. sballata per il troppo abbassamento (oltre 2cm) + rigidezze doppie o triple avere la stessa efficacia o aggredire i cordoli nella S veloce in quel modo. 









 

  
NB 1.6 Emerald Mica '99  (Barbon Spec) No AC, No ABS, No Airbag x2, Manual Windows, Recaro Profi SPG + Profi '88, Momo Mod.69 Limited Edition 345mm, Showa Oem Suspension, Cecam Exhaust System, BMC Panel Filter, NBFL Sport Shock Tower Brace, GCR1 Roll bar + GCR Door Bars, Rota FF10 15 x 6,5 ET35, Toyo Proxes CF2 195/50 



  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Confronto tra Assetti Oem e Rally: Showa/Bilstein/B6-B8 di Fat Cat Motorsport - da Kublai - 14-09-2020, 10:58

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NB] Bilstein con molle stock Alessandro 17 11,266 03-06-2025, 13:28
Ultimo messaggio: floop
  [NA/NB]  Bushing I.L. Motorsport, esperienze? Phreno 9 2,564 30-12-2023, 22:53
Ultimo messaggio: Alessandro
  [NC] B12 BILSTEIN umberto23 5 2,557 11-03-2023, 20:12
Ultimo messaggio: umberto23
  [ND] Ammortizzatori Bilstein B14 e barre antirollio Eibach NNN 8 8,388 05-03-2023, 21:17
Ultimo messaggio: Andrea124
  [ND] Bilstein originali vs b6 RWD 1 1,901 12-05-2022, 10:13
Ultimo messaggio: v3rsus
  [NA/NB]  Bilstein b8 + molle Eibach su NA Mike90 6 5,043 26-11-2021, 08:52
Ultimo messaggio: drag#1
  [NA] Bilstein B6 e molle Eibach NA 115 cv Lello 1 1,953 11-05-2021, 21:47
Ultimo messaggio: Lello
  [NA/NB]  Boccole IL Motorsport Pb81 4 2,509 25-03-2021, 17:45
Ultimo messaggio: Matt.Br
  [ND] BILSTEIN B12 PRO-KIT Rolly 18 20,402 05-07-2020, 21:34
Ultimo messaggio: funkyclaus
  [NC] AMMORTIZZATORI BILSTEIN B6 SU NC 1.8 snaporax 56 37,428 09-12-2019, 12:31
Ultimo messaggio: alexcarmx5



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)