"IMPORTANT: Because the body length on the NB shocks is 16mm (5/8 inch) longer than NA, and the original shocks typically don't have the newest piston design that Bilstein is now using (a very ingenious concept), we use a new 1990-1997 Miata Bilstein HD in all our 1990-2005 Mazda Miata builds.This allows the 99-05 cars in particular to easily gain suspension travel even if lowered vs. re-using the factory Hard S, MSM or aftermarket 99-05 Bilstein HD shocks."
Ti riferisci a questa parte ? Non ci avevo fatto caso, sembra che il b6 NA e forse anche NB abbia un design del pistone rinnovato rispetto agli OEM e B8 (HD) , questo li rende più adatti per la trasformazione in coilover ( appunto per i kit FCM Elite) perchè recuperano un po' di escursione anche se si abbassa l'auto.
I lati negativi del rebound (rimbalzo) superiore o pari alla compressione sono proprio menzionati in quel video e viene spiegato anche nella descrizione:
"Due to excessive amounts of rebound damping and very sharp low-speed slopes, the Hard S and MSM shocks are tuned to give quick transient response but become busy on rougher surfaces. There is also a very rapid blow-off of mid and high speed damping forces which creates less control and comfort on bigger bumps/dips."
Su Showa/Mazda forse volevi scrivere bump=compressione e non rebound=rimbalzo, proprio come c'è scritto sopra quella poca compressione in più (assieme al minor rimbalzo) permette agli Showa di impattare meno sui bumpstop e quindi avere più controllo su asfalto irregolare/bagnato e anche al limite.
Consiglio anche questo video su come sono valvolati gli assetti da rally, sempre di Shaikh:
https://www.youtube.com/watch?v=xOtFJ-NcsHQ v2.3
Lo spiega anche qui, più compressione permette anche di sentire di meno la strada perchè non si sta costantemente sui tamponi e quindi è anche più comodo.
Se si vuole approfondire ci sono anche i video precedenti a questo sopra:
Concetti di ammortizzazione
https://www.youtube.com/watch?v=mTJ898Q0rkg v2.1
Jacking Down - Rebound vs. Compression Damping, v2.2
https://www.youtube.com/watch?v=mTJ898Q0rkg
Ti riferisci a questa parte ? Non ci avevo fatto caso, sembra che il b6 NA e forse anche NB abbia un design del pistone rinnovato rispetto agli OEM e B8 (HD) , questo li rende più adatti per la trasformazione in coilover ( appunto per i kit FCM Elite) perchè recuperano un po' di escursione anche se si abbassa l'auto.
I lati negativi del rebound (rimbalzo) superiore o pari alla compressione sono proprio menzionati in quel video e viene spiegato anche nella descrizione:
"Due to excessive amounts of rebound damping and very sharp low-speed slopes, the Hard S and MSM shocks are tuned to give quick transient response but become busy on rougher surfaces. There is also a very rapid blow-off of mid and high speed damping forces which creates less control and comfort on bigger bumps/dips."
Su Showa/Mazda forse volevi scrivere bump=compressione e non rebound=rimbalzo, proprio come c'è scritto sopra quella poca compressione in più (assieme al minor rimbalzo) permette agli Showa di impattare meno sui bumpstop e quindi avere più controllo su asfalto irregolare/bagnato e anche al limite.
Consiglio anche questo video su come sono valvolati gli assetti da rally, sempre di Shaikh:
https://www.youtube.com/watch?v=xOtFJ-NcsHQ v2.3
Lo spiega anche qui, più compressione permette anche di sentire di meno la strada perchè non si sta costantemente sui tamponi e quindi è anche più comodo.
Se si vuole approfondire ci sono anche i video precedenti a questo sopra:
Concetti di ammortizzazione
https://www.youtube.com/watch?v=mTJ898Q0rkg v2.1
Jacking Down - Rebound vs. Compression Damping, v2.2
https://www.youtube.com/watch?v=mTJ898Q0rkg
NB 1.6 Emerald Mica '99 (Barbon Spec) No AC, No ABS, No Airbag x2, Manual Windows, Recaro Profi SPG + Profi '88, Momo Mod.69 Limited Edition 345mm, Showa Oem Suspension, Cecam Exhaust System, BMC Panel Filter, NBFL Sport Shock Tower Brace, GCR1 Roll bar + GCR Door Bars, Rota FF10 15 x 6,5 ET35, Toyo Proxes CF2 195/50