(20-07-2020, 22:01)Francesco B Ha scritto:(03-07-2019, 23:27)massiv Ha scritto: Sulla mia Nd è anche sulla mia precedente Nc fl, noto che l’aria condizionata non è sufficiente per raffreddare il veicolo.Ma si, anche io sulla NCFL del 2010 noto che l'impianto AC è appena appena sufficiente. La ventola è un po' rumorosa e non pompa poi
Con le temperature molto calde, se lascio l’auto al sole e accendo l’auto al minimo e accendo l’AC al massimo noto che l’aria che esce dalle bocchette non riesce a rinfrescare l’auto neanche lasciandola ferma per 10 minuti.
Noto anche un netto cambiamento di temperatura quando mi fermo o sono incolonnato nel traffico.
L’AC sembra funzionare “bene” solo quando l’auto è in movimento.
Nella mia vecchia NcFl che soffriva dello stesso problema, in concessionaria provarono a ricaricare il gas, ma non risolsero nulla.
Qualcuno di voi ha le stesse problematiche ?
L’impianto delle mx è sottodimensionato ?
tanta aria. Con motore al minimo raffredda meno ma in marcia per andare va.
L'abitacolo comunque è problematico per il condizionatore: il motore è per metà dentro, il cambio è a fianco delle gambe, gli scoli acqua sono aperture vere e proprie, la capotte (nera) è un barbeque..
Ah, poi c'è il fattore umano. Io son freddoloso perciò se reputo l'AC appena sufficiente per altri può benissimo esser decisamente insufficiente.
Ribadisco quanto scritto più su: l'impianto della mia RCFL 2010 è perfetto; impostato in automatico tra i 22 ed i 24°C (ore 12-14 della manopola), svolge perfettamente il suo lavoro. Anche per 700 km, com'è capitato lo scorso giugno, per andare da Napoli a Carpaneto Piacentino (una località a caso

--- RCFL 1.8 non proprio stock AKA Brumbrum ---