This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NA/NB]  Confronto tra Assetti Oem e Rally: Showa/Bilstein/B6-B8 di Fat Cat Motorsport
#4
(02-05-2020, 11:04)alex zanardi Ha scritto: Dal mio punto di vista gli ammortizzatori vanno adeguati alle esigenze di chi li usa ed allo stile di guida, io ad esempio ho una guida molto sportiva e sono molto esigente, non mi accontento di 4 ammortizzatori che più o meno vanno bene, li voglio assolutamente perfetti, se non lo sono li faccio ritarare.
Capisco che non tutti sono dei malati mentali come il sottoscritto, quindi si cerca di comprare un prodotto già buono, e qui si cade in un mare di informazioni più o meno corrette, pareri personali che ovviamente sono dettati dalle esigenze/gusti altrui, insomma scegliere i giusti ammortizzatori è difficilissimo.

Concordo, ovviamente mi riferivo ad un uso prevalentemente stradale visto che si parla di assetti Oem, normale che tu abbia altre esigenze visto l'uso del tuo giocattolo e anche la frecciatina sui coilover era in riferimento a questo, le strade sono molto diverse dalle piste ed esigerebbero assetti ad hoc più simili a quelli da Rally (più alto=più escursione=gomme che copiano meglio l'asfalto non perfetto= + grip e anche comfort). 
Ma vallo a spiegare ai tanti posers e slammoni del forum con assetti rasoterra o pasticciati, qui dentro la mentalità prevalente è (1° più bassa possibile=perchè fa figo e 2° più è rigida e bassa = più tiene e chissene di com'è valvolato,  e poi li vedi lamentarsi e non capire perchè l'auto vada peggio rispetto a stock e ispiri meno confidenza o la più ridicola che sento: è una tortura o scomoda ma vale la pena sopportare  Icon_lol

NO ! Non c'è alcun motivo perchè l'assetto abusi del conducente, e se è duro sul fisico lo è anche sulle gomme e altri componenti delle sospensioni. E non sta scritto da nessuna parte che Duro+Scomodo = Sportivo, basta vedere gli oem sport azzeccatissimi di alcune BMW, varie supercar nonostante le gomme esagerate e soprattutto auto da Rally che danzano tra le curve copiando ondulazioni e irregolarità dell'asfalto in modo esemplare, e a quanto pare le auto da rally per chi le ha provate non sono affatto scomode di assetto, anzi il contrario, come spiega anche Shaikh di FCM nel video quando si riferisce a quello Mitsubishi Wrc che ha provato trasferendolo anche su auto stradali.

https://www.youtube.com/watch?v=qLOhyM4uaCk  Questo è il migliore esempio che posso portare  Big Grin per ovvie ragioni ma soprattutto per il peso simile alle nostre.
Alta !! (non per i 18"), con leggero rollio e si muove sulle ondulazioni ??  Ma ma ma come??  tiene la strada ??? ahahahaha, ma ovviamente secondo molti presunti esperti e stancers del forum i tecnici che hanno  studiato l'assetto di questa non capiscono un caxxo  !  Rollingred
Io invece pagherei per avere le curve dei grafici banco (di sicuro rimbalzo inferiore alla compressione), un po' per curiosità  e anche perchè mi farebbe comodo una base su cui lavorare e sono d'accordo con te sul farsi valvolare gli ammortizzatori secondo i propri gusti. 

Sono molto scettico invece sul "comprare roba già buona" visto che tanti non hanno proprio idea di cosa voglia dire "buono",
hanno convinzioni errate e mancanza di metri di paragone validi come punti di partenza e certezza, tipo la maggior parte che prendono l'auto usata con assetto scoppiato e pensano subito ad upgrade che tanto l'oem è un cesso ! senza averlo mai provato da nuovo  Icon_lol (tranquilli ci sono passato anch'io). 

Poi non c'è dibattito o gente che solleva dubbi sul forum, tutti montano di tutto e ovviamente tutto è bello, funzionante, buono e ottimo, non c'è niente che non va e niente fa schifo, tutti sono esperti di regolazioni, rotelline che in realtà non servono a nulla o non fanno quello che si crede che facciano, precarico che in realtà non serve a una mazza o almeno non a quello che credono qui nel forum https://www.youtube.com/watch?v=eRJ9V8rSpwc  Il Boss di Flyin Miata ve lo prova !

Mentre su Miataturbo hanno cacciato letteralmente Meister R e si viene derisi chiedendo di BC Racing e compagnia asiatica a bi ghiera  Big Grin, si forse un po' drastico ma sempre meglio che non schierarsi affatto o dire che vanno tutti bene. per quanto mi riguarda son d'accordo con gli utenti e staff di MT e di sicuro non metterei mai un doppia ghiera sulla mia.

Poi proprio sui coilover doppia ghiera nessuno che obietta o fa notare il design di compromesso non ottimale visto che sacrificano l'escursione e sono il lascito di un concetto sbagliato del tuning nipponico votato al risparmio dove nella maggior parte dei casi si utilizza un unico ammortizzatore per più applicazioni cambiando solo la custodia alloggiamento inferiore. Anche detta in inglese "One Size Fit Them All"  E si anche Ohlins.

Vi svelo un segreto: Nel mondo delle Corse a livello PRO il doppia ghiera non esiste e proprio non è preso in considerazione   Rolleyes  

In generale il livello tecnico del forum per quanto riguarda sospensioni/assetti è molto deludente ed è anche peggiorato parecchio da quando gli interventi dell'utente .Shark (nostro sommo temperasupposte) sono diminuiti.  Ora i grafici non interessano a nessuno, nessuno li chiede, nessuno li conosce, nessuno li sa leggere  Icon_thumbdown

 
Bilstein:
mai usati, ma c'è un mondo, ne hanno a catalogo tantissime versioni e scegliere quello più adatto non è cosi semplice...
Inoltre, purtroppo la stessa Bistlein ha fatto delle scelte infelici sulla accoppiata idraulica/molle su alcune versioni, ad esempio (se ricordo bene) i B8 per la serie 3 BMW sono completamente sbagliati, e tanti altri.
Ma resta comunque una azienda che quando vuole sa quello che fa, ci sono loro ammortizzatori che vanno veramente bene, qui un video di una NC in pista
https://www.youtube.com/watch?v=jONncmcN4nI

Ovviamente mi riferivo a ciò che conosco o di cui ho esperienza, non voglio fare di tutta Bilstein un fascio  Big Grin, lo so che hanno anche dei prodotti validi e sono attivi nel Motorsport, la qualità dei materiali per l'aftermarket non si discute, il problema è il valvolamento che in molti casi è proprio spazzatura, fatto più per dare una falsa percezione di sportività e non raffinato, per dare l'idea molti Bmw sportivi della casa sono nettamente superiori a vari b6 b8 accoppiati a molle random e anche coilover non premium/edc.  


Showa:
mai provati e mai sentito info
fine  Big Grin

In che senso mai sentito ? Non sai che è l'assetto Oem della tua o non conosci il Marchio ?


Ohlins:
Qui si apre un mondo,
in tanti si lamentano della ridotta escursione, io appena montati quando la mx5 era ancora uso stradale ne ero molto soddisfatto, e le mie strade preferite erano su per il Col del Turini, non proprio un biliardo e con pochi tratti dritti, nonostante ciò non ho mai avvertito problemi di scarsa escursione.
adesso che è solo più uso pista, gli ho ancora ridotto l'escursione (giocando con il precarico molle) 
insomma, a cosa serve avere tanta escursione? mai capito  Big Grin Big Grin Big Grin

Sopra ho già scritto cosa penso dei doppia ghiera in generale e del precarico, proprio su quest'ultimo consiglio di guardare il video di Keith Tanner dove spiega bene che non è importante come invece molti nel forum credono.

Non ti offendere, ti considero il Guru indiscusso dei motori ma non quello degli assetti, hai gli Ohlins perchè forse conoscevi solo quelli come top o perchè erano in voga o di moda al momento dell'aquisto ma ovviamente da grande esperto che sei non credo che li reputi il meglio in assoluto visto che sicuramente conoscerai gli Xida di Supermiata o Fox di FM, nomi che negli Usa fanno impallidire con vittorie in campionati, gare endurance, giri veloci ecc, e con design superiore monoghiera fatti apposta per la MX5 e non per essere adattato su più auto come l'Ohlins. 
E ripeto: non esistono doppia ghiera nel Pro Racing a nessun livello !

Per quanto riguarda il problema escursione ridotta che non riscontri può essere dovuto al fatto che hai molle con spring rate più alto e antirollio più grosse rispetto agli altri che la usano anche su strada ma non puoi neanche esserne sicuro al 100% se non metti una camera sotto a riprendere il braccetto. 
https://www.youtube.com/watch?v=AJ2jmEUJvls Leggere gli ultimi 2 commenti sotto al video: 2 a caso:

"this is typical for MX5 Ohlins rears coilovers. Mine does the same and it's terrible. It's very poor design for a lot of money. Shame on Ohlins!"

"This is a great video to show how shitty Ohlins are. I use them for years now and this lack of travel cause a lot of problems. I really wish I never bought them."

Icon_lol Più chiaro di così ! Il problema è molto più diffuso di quanto si crede, basta cercare, in rete è pieno di discussioni a riguardo.
NB 1.6 Emerald Mica '99  (Barbon Spec) No AC, No ABS, No Airbag x2, Manual Windows, Recaro Profi SPG + Profi '88, Momo Mod.69 Limited Edition 345mm, Showa Oem Suspension, Cecam Exhaust System, BMC Panel Filter, NBFL Sport Shock Tower Brace, GCR1 Roll bar + GCR Door Bars, Rota FF10 15 x 6,5 ET35, Toyo Proxes CF2 195/50 



  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Confronto tra Assetti Oem e Rally: Showa/Bilstein/B6-B8 di Fat Cat Motorsport - da Kublai - 02-05-2020, 17:29

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA/NB]  Bushing I.L. Motorsport, esperienze? Phreno 9 988 30-12-2023, 22:53
Ultimo messaggio: Alessandro
  [NC] B12 BILSTEIN umberto23 5 1,400 11-03-2023, 20:12
Ultimo messaggio: umberto23
  [ND] Ammortizzatori Bilstein B14 e barre antirollio Eibach NNN 8 6,232 05-03-2023, 21:17
Ultimo messaggio: Andrea124
  [ND] Bilstein originali vs b6 RWD 1 1,246 12-05-2022, 10:13
Ultimo messaggio: v3rsus
  [NA/NB]  Bilstein b8 + molle Eibach su NA Mike90 6 3,693 26-11-2021, 08:52
Ultimo messaggio: drag#1
  [NA] Bilstein B6 e molle Eibach NA 115 cv Lello 1 1,310 11-05-2021, 21:47
Ultimo messaggio: Lello
  [NA/NB]  Boccole IL Motorsport Pb81 4 1,648 25-03-2021, 17:45
Ultimo messaggio: Matt.Br
  [ND] BILSTEIN B12 PRO-KIT Rolly 18 16,723 05-07-2020, 21:34
Ultimo messaggio: funkyclaus
  [NC] AMMORTIZZATORI BILSTEIN B6 SU NC 1.8 snaporax 56 29,008 09-12-2019, 12:31
Ultimo messaggio: alexcarmx5
  [NB] Bilstein con molle stock Alessandro 16 8,537 03-10-2019, 13:08
Ultimo messaggio: Elwood Blues



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)