Come già detto, se non hai esigenze molto pistaiole stai su quelli in gomma. Io sulla mia ex sport li avevo in poliuretano, molto precisi nella guida ma una rottura di palle nella guida cittadina. Per la manodopera chiedi al tuo meccanico di fiducia, il lavoro è lungo e può essere rognoso rimuovere i silentblock vecchi. Diciamo che parlando da meccanico non è uno di quei lavoro che hai voglia di fare 
P.S. prendi un kit di buona qualità, è un investimento che ti dura nel tempo, se non vai su mazda resta comunque su produttori noti, che sia Moog, TRW, Unigom o roba simile.
Rava

P.S. prendi un kit di buona qualità, è un investimento che ti dura nel tempo, se non vai su mazda resta comunque su produttori noti, che sia Moog, TRW, Unigom o roba simile.
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!