Direi che mi avete abbastanza convinto.
La miata piace piu' anche a me rispetto alla Fiat, ma principalmente per una questione estetica in realta', e la Fiat non la ho mai provata, quindi non saprei dire.
Mi immaginavo fosse un po' piu' smorta ai bassi giri per poi correre quando entra il turbo, mentre mi aspettavo una risposta piu' costante sulla Mazda.
Sbaglio?
Forse sono un po' paranoico viste le dimensioni da peg-perego, ma ho visto che il modello 2018 porta una telecamera posteriore al posto dei sensori che bippano come il modello 2016, secondo voi ha senso installare la camera manualmente sul modello 2016 (quello che prenderei io) per avere sicurezza in piu'?
La miata piace piu' anche a me rispetto alla Fiat, ma principalmente per una questione estetica in realta', e la Fiat non la ho mai provata, quindi non saprei dire.
Mi immaginavo fosse un po' piu' smorta ai bassi giri per poi correre quando entra il turbo, mentre mi aspettavo una risposta piu' costante sulla Mazda.
Sbaglio?
Forse sono un po' paranoico viste le dimensioni da peg-perego, ma ho visto che il modello 2018 porta una telecamera posteriore al posto dei sensori che bippano come il modello 2016, secondo voi ha senso installare la camera manualmente sul modello 2016 (quello che prenderei io) per avere sicurezza in piu'?