Non si fa di norma sul monoblocco per diversi motivi, il primo su tutti è il costo; un conto è fare la testata che già non costa poco come intervento, se devo toglier eil motore dalla vettura, portarlo a nudo (perchè durante la spianatura ovviamente finiscono truccioli metallici ovunque) e poi ripulirlo e riassemblarlo (e le fasce che fai non le cambi? e le bronzine intanto che ci sei non le fai dopo tutti sti km?) il costo si moltiplica per N volte.
In secondo luogo spesso i basamenti sono (o per lo più erano) in ghisa, che ha proprietà diverse dal materiale di cui è composta la testa e tende a "imbarcarsi" di meno.
Rava
In secondo luogo spesso i basamenti sono (o per lo più erano) in ghisa, che ha proprietà diverse dal materiale di cui è composta la testa e tende a "imbarcarsi" di meno.
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!