(15-01-2020, 00:00)alex zanardi Ha scritto:(14-01-2020, 23:55)LupoTHP Ha scritto: Ok faccio outing, anch’io ingegnere, ma mai smontato un motore in vita mia! Doveva arrivare un ubriacone di Cuneo a spiegarci come si fa!
Guarda che smontarlo non è difficile, il difficile inizia quando è ora di rimontarlo
M'anfatti, a smontarlo c'ho messo poche ore, poi a rimontarlo è stato divertente ahaha!!



Dragone, ti ha già scritto tutto Alex, segui i suoi consigli che non sbagli. Anch'io comunque con compressione buona non l'avrei mai aperto. Ma se vuoi divertiti e sperimentare, ti posso dire per esperienza direttissima (anch'io c'ho il pezzo di carta ma da piccolo la voglia di sporcarmi le mani) che il motore della miata è uno dei più adatti: semplice, compatto, razionale e ben fatto. E ti permette anche qualche piccolo errorino da principiante...
Per le incrostazioni, MENO MALE che ci sono... Quando vedi un cielo pistone o valvole belle pulite magari con l'endoscopio, è lì che ti devi preoccupare (guarnizione testa partita!)!
L'importante è che non siano troppo spesse (creano punti caldi)
Mx5 NB Honda K20 Turbo
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003