(01-11-2019, 12:22)Andrea Rauli Ha scritto: Aggiungo qualcosa, sempre, lo ripeterò all'infinito, per quello che sono le mie personalissime impressioni, precisando che non sono assolutamente un asso del volante ma solo un 55enne con un pizzico di esperienza e con ancora un po' di voglia di guidare divertendosi, ah... scusatemi lo schermo a colori delle RF era cosi prima è così adesso ed è così anche nella 30° anniversario, nelle soft top, non lo so, aggiungo che prima in retromarcia i sensori facevano solo beep-beep ed adesso invece oltre al rumore esce (nello schermo) il disegnino della macchina con segmenti colorati, rendendo di fatto inutile la retrocamera (che nella 30° anniversario non si può avere di serie come non si può avere il i-activsense; non chiedetemi perchè....)
Il motore....bhè da 160 a 184 ballano 24 ronzini, la differenza è del 15% circa, ci sono si sentono, sia in basso sia in alto ed oltre, posso però assicurare che non parliamo di un chiodo e di un missile, 2 motori con qualche differenza. ESP no esp, gomme, molle, sospensioni e angoli, tutto vero fanno la differenza, in pista più che in autostrada o in città, comunque, tra la mia vecchia RF sport 160 e la nuova 30° anniversario l'intervento dell'esp è cambiato moltissimo, personalmente credo per un affinamento di tutti quei componenti citati e nulla più, sta di fatto che ora è molto più permissivo ed entra più sporadicamente, ovvio che poi quando entra entra e taglia e frena ed a volte salva, ma invasivo, per le mie capacità di guida non direi, nell'intervento precedente mi ero dimenticato dei fari a matrice di led che in quella "vecchia" erano semplicemente a led. Sperando di incontrarci presto ad un qualche raduno saluto tutti
Si sulla retrocamera concordo con te, considerando il fatto che è anche antiestetica perché buca il paraurti prorpio al centro. Certo sarebbero stati utili i disegnini anche nella vecchia però dai penso che già con i bip riesci a regolarti (mi regolo senza sensori, quindi penso che i bip siano già un'altra storia rispetto alla mia situazione attuale). Per il resto insomma anche dalla tua esperienza mi sembra di capire che al di là dei 20 cavalli in meno, la vecchia RF non sia più di tanto diversa dalla nuova. Sui fari a matrice led alla fine l'unica differenza rispetto ai vecchi credo sia semplicemente che non si regolano da soli in base ai veicoli, ma anche quello è un optional piuttosto superfluo.
P.S. Qualcuno ha o ha avuto anche una fiesta ST (ultimo modello, il 1.5 200cv)? Mi piace molto anche quella e sinceramente ancora non riesco a decidere tra quella e la mx5. La testa mi direbbe la Fiesta (costa di meno e va di più), il cuore la mx5 (per i due posti, per la trazione posteriore, per la fantastica linea e per il tettuccio apribile). Voglio dire la fiesta seppur superiore comunque secondo me non ti fa sentire speciale, cosa che invece la mx5 riesce alla grande.