(31-10-2019, 20:08)MXForse Ha scritto: Si, la 184 alle alte velocità arriva prima.
Ma secondo me la grande differenza la fa la possibilità di stare tra i 6000/6500 (quando la 160 è al limite) la 184 in quel range di giri è un proiettile...e ne ha ancora.
Poi bisogna tenerla e li dipende da chi guida
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si esatto, una bella differenza la fa il limitatore che ha ben 500 giri in più prima di entrare.
(31-10-2019, 20:57)Sereno Ha scritto: Sulla 160CV, quando arrivi a 6500 giri significa che dovevi cambiare 500 giri fa
Beh dai esagerato... il limitatore è pur sempre a 7000 giri

(31-10-2019, 23:24)willy Ha scritto: A me l’ESP entra spesso in funzione.
Ormai lo escludo sempre, lo lascio solo sul bagnato.
L’ultima volta che avevo dimenticato di disinserirlo ero in una curva in contropendenza in terza: ha frenato la vettura con tale forza che mi ha sballottato nell’abitacolo....
Disinserendolo si ha poi quel tiro del motore che aiuta a chiudere la curva col posteriore. Chiaro che devi stare un minimo concentrato, ma non e’ mai realmente impegnativa a meno di fare manovre errate.
Come ho scritto, io l’ESP lo proibirei per legge.....a me da’ l’idea che l’hanno inventato per tenere in strada vetture tecnicamente improponibili.
Come la Renault 4 porte con motore posteriore....siamo tornati ai tempi delle Simca e delle Dauphine.....
Allora io ho avuto modo di provarla una sola volta e non mi sono fidato a togliere il controllo di trazione. C'è da dire che anche io l'ho trovato invasivo. Ho preso una curva un po allegra, e mi ha frenato la macchina talmente tanto da farla andare quasi in sottosterzo, tant'è che in uscita ho dovuto controllare il volante in quanto era entrata in un rollio micidiale sinistra-destra.