(31-10-2019, 17:41)Sereno Ha scritto: Da quello che leggo, penso di aver capito che ci sono differenze tra le ND RF sport in base all'annata. Perché io ho una delle ultime RF sport fatte prima della nuova versione ed ho il display a colori sinistro, i sensori pressione attivi e da quanto so era già stata fatta una modifica di fabbrica all'assetto rispetto alle prime versioni. Essendo prodotta dopo il richiamo del cambio, monta già quello "che non si rompe".
Riguardo alla risposta del ESP, ho notato che molto dipende anche dai pneumatici montati, dalla pressione a cui sono gonfiati e dall'allineamento delle ruote. Con l'allineamento che mi era stato fatto inizialmente, l'ESP sembrava essere più invadente, ma dopo aver fatto delle variazioni per ridurre il sottosterzo che avevo in percorrenza, anche l'ESP sembra diventato più "permissivo". Oppure sono diventato un po' meno "asino" al volante.
Nella mia ignoranza da neofito, mi sono fatto l'idea che tra le modifiche più importanti da considerare, prima di iniziare ad additare le dotazioni di fabbrica o fare sostituzioni importanti, ci sono al primo posto gli pneumatici (che siano di buona qualità e gonfitati con la corretta pressione) ed al secondo l'allineamento delle ruote. Se quelli sono ottimali, allora si può iniziare a dare la colpa a molle, ammortizzatori, controlli elettronici, ecc.
Attenzione, le RF non erano come le soft top! Assetto differente e anche schermo a colori invece che b&n e sensori attivi per la pressione pneumatici, mentre le soft top hanno avuto queste modifiche solo con versione 2019! (Tranne le 30th che non hanno lo schermino a colori ad esempio)