É passato un anno dall'ultimo aggiornamento.
In questo ultimo anno sono cambiate un po' di cose: priorità, impegni tempo libero ed altro.
Ho tutt'ora il carrello ma non più la possibilità di usarlo per poterci andare in pista.
A questo punto ho deciso di rendere un po' più civile la MX5 per usarla anche nel (poco) tempo libero per raduni e scampagnate.
Ho iniziato ripristinando buona parte degli interni.
Per fortuna quando avevo ritirato la macchina e tutte le parti originali avevo catalogato tutto ed ordinato in una serie di scatoloni ed é quindi stato facile ritrovare tutte le parti originali: alzavetri, regolatori specchietti, luci etc.
Per prima cosa ho dovuto rimonatare gli alzavetri elettrici: nonostante il poco spazio a disposizione li ho montati abbastanza agevolmente.
Ho poi iniziato a smontare tutto il cruscotto, per poter rimontare il sistema di riscaldamento e ventola.
É stato un lavoro lungo (purtroppo posso lavorarci su solo un'oretta ogni tanto) ma non ho avuto particolari intoppi.
![[Immagine: 37c7cbe942c5d69e6f44dd2e9f96274d.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191027/37c7cbe942c5d69e6f44dd2e9f96274d.jpg)
Una volta smontato il cruscotto ho ricollegato tutte le varie pulsantiere, ventole etc per provare se tutto fosse ok.
Batteria carica, giro di chiave nel quadro ed é tutto un albero di natale, panico!
Per fortuna mi ero semplicemente scordato di collegare una massa.
Risolto questo contrattempo, giro la chiave e tutto funziona alla perfezione, ottimo!
Giá che ci sono controllo anche di avere ricollegato tutto correttamente lato guidatore: la macchina, nonostante il fermo prolungato si é accesa subito
![[Immagine: d35a225ec40d75e241a955d198c187a4.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191027/d35a225ec40d75e241a955d198c187a4.jpg)
Purtroppo tra tutti i pezzi originali mancavano due parti:
Tubazioni per il radiatorino interno e tapezzeria del pavimento.
Nessun problema per i tubi mentre per la tappezzeria ci ho messo un po'.
Nell'attesa che arrivino queste parti, ma soprattutto visto il livello di sporcizia delle parti del riscaldamento, ho iniziato con una pulizia profonda e ripristino delle parti logore.
I pezzi sono facilmente smontabili ma erano davvero lerci!!!
Alla fine gli interni torneranno praticamente stock, ad eccezione del volante e del sedile guidatore per cui terrò il cobra: stessa tonalità degli interni e poco vistoso.
Una volta ripristinata la capote sarà tempo di risolvere il grande dilemma: ripristino anche la carrozzeria togliendo gli allargamenti o la tengo così?
Inviato dal mio Redmi 6 utilizzando Tapatalk
In questo ultimo anno sono cambiate un po' di cose: priorità, impegni tempo libero ed altro.
Ho tutt'ora il carrello ma non più la possibilità di usarlo per poterci andare in pista.
A questo punto ho deciso di rendere un po' più civile la MX5 per usarla anche nel (poco) tempo libero per raduni e scampagnate.
Ho iniziato ripristinando buona parte degli interni.
Per fortuna quando avevo ritirato la macchina e tutte le parti originali avevo catalogato tutto ed ordinato in una serie di scatoloni ed é quindi stato facile ritrovare tutte le parti originali: alzavetri, regolatori specchietti, luci etc.
Per prima cosa ho dovuto rimonatare gli alzavetri elettrici: nonostante il poco spazio a disposizione li ho montati abbastanza agevolmente.
Ho poi iniziato a smontare tutto il cruscotto, per poter rimontare il sistema di riscaldamento e ventola.
É stato un lavoro lungo (purtroppo posso lavorarci su solo un'oretta ogni tanto) ma non ho avuto particolari intoppi.
![[Immagine: 37c7cbe942c5d69e6f44dd2e9f96274d.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191027/37c7cbe942c5d69e6f44dd2e9f96274d.jpg)
Una volta smontato il cruscotto ho ricollegato tutte le varie pulsantiere, ventole etc per provare se tutto fosse ok.
Batteria carica, giro di chiave nel quadro ed é tutto un albero di natale, panico!
Per fortuna mi ero semplicemente scordato di collegare una massa.
Risolto questo contrattempo, giro la chiave e tutto funziona alla perfezione, ottimo!
Giá che ci sono controllo anche di avere ricollegato tutto correttamente lato guidatore: la macchina, nonostante il fermo prolungato si é accesa subito

![[Immagine: d35a225ec40d75e241a955d198c187a4.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191027/d35a225ec40d75e241a955d198c187a4.jpg)
Purtroppo tra tutti i pezzi originali mancavano due parti:
Tubazioni per il radiatorino interno e tapezzeria del pavimento.
Nessun problema per i tubi mentre per la tappezzeria ci ho messo un po'.
Nell'attesa che arrivino queste parti, ma soprattutto visto il livello di sporcizia delle parti del riscaldamento, ho iniziato con una pulizia profonda e ripristino delle parti logore.
I pezzi sono facilmente smontabili ma erano davvero lerci!!!
Alla fine gli interni torneranno praticamente stock, ad eccezione del volante e del sedile guidatore per cui terrò il cobra: stessa tonalità degli interni e poco vistoso.
Una volta ripristinata la capote sarà tempo di risolvere il grande dilemma: ripristino anche la carrozzeria togliendo gli allargamenti o la tengo così?
Inviato dal mio Redmi 6 utilizzando Tapatalk