Ne ho avute mappate 7 e le prime sono state Sierra Cosworth, Delta Integrale, Porsche Carrera RS.....tralascio le ultime 4.
Su TUTTE le vetture che gia’ sono ad alte prestazioni la SOLA mappatura ha peggiorato fluidita’ di funzionamento o ripresa o affidabilita’.
Poiche’ qui parliamo di un 2000 aspirato con 184 cv (quindi una potenza di 92 cv per litro...) che tira oltre 7.500 giri, ho la certezza che uno scarico e una mappatura non possano migliorare le prestazioni GLOBALMENTE (poi uno nel sentire dietro 105 db puo’ anche pensare di volare....).
Diverso il discorso su vetture non prettamente sportive, cioe’ con motori non raffinati anche se dotati, magari, di una buona cavalleria.
Su queste auto, dove la gestione elettronica e’ conservativa, la mappatura, se fatta da gente competente ed esperta, porta sicuramente a un miglioramento.
Senza scendere in dettagli noiosi, per incrementare le prestazioni di auto con meccanica realmente sportiva (per capirci, hai visto i nuovi pistoni della 184 cv?) devi mettere piu’ benzina in camera di scoppio e, stante un rapporto stechiometrico (l’aria/benzina) che piu’ di tanto non puoi variare, se avrai un motore piu’ brillante agli alti perderai ai medi. Per compensare devi allora lavorare sulla distribuzione (valvole piu’ grandi e alzata camme) e poi sullo scarico.
Spero di aver chiarito il mio punto di vista.
Su TUTTE le vetture che gia’ sono ad alte prestazioni la SOLA mappatura ha peggiorato fluidita’ di funzionamento o ripresa o affidabilita’.
Poiche’ qui parliamo di un 2000 aspirato con 184 cv (quindi una potenza di 92 cv per litro...) che tira oltre 7.500 giri, ho la certezza che uno scarico e una mappatura non possano migliorare le prestazioni GLOBALMENTE (poi uno nel sentire dietro 105 db puo’ anche pensare di volare....).
Diverso il discorso su vetture non prettamente sportive, cioe’ con motori non raffinati anche se dotati, magari, di una buona cavalleria.
Su queste auto, dove la gestione elettronica e’ conservativa, la mappatura, se fatta da gente competente ed esperta, porta sicuramente a un miglioramento.
Senza scendere in dettagli noiosi, per incrementare le prestazioni di auto con meccanica realmente sportiva (per capirci, hai visto i nuovi pistoni della 184 cv?) devi mettere piu’ benzina in camera di scoppio e, stante un rapporto stechiometrico (l’aria/benzina) che piu’ di tanto non puoi variare, se avrai un motore piu’ brillante agli alti perderai ai medi. Per compensare devi allora lavorare sulla distribuzione (valvole piu’ grandi e alzata camme) e poi sullo scarico.
Spero di aver chiarito il mio punto di vista.