This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NA] Gestione motore prima di rettifica testata
#1
Ciao a tutti, appassionati e intenditori.
Vi chiamo gentilmente in appello per una questione tanto discussa, quanto confusa.

La mia NA del 1992 ha bisogno di un sicuro intervento alla testata: dovrò sostituire i paraolio valvole, perché ha i tipici sintomi di gommini non più adempienti alla loro funzione. Probabilmente non mi fermerò a questo e revisionerò tutto.
Attualmente, la macchina va bene. Fuma in accensione e mangia olio (tanto) se tiro, se faccio staccate con rilasci a giri medio-alti e poi richiamo (vedo la fumata in ri-accelerazione). Se invece guido da tranquillo, il consumo è quasi inesistente.
Il mio quesito riguarda la gestione prima di rifare la testa (perché sto risparmiando per fare un lavoro definitivo e intervenire anche su pistoni, eventualmente). Considerate sia una follia andare in pista, portandosi dietro l'olio da rabbocco e tenendo sotto controllo spesso il livello?
Inoltre, se anticipassi il cambio d'olio di qualche mese e mettessi uno a gradazione più alta (10w50 o 10w60), potrei essere più tranquillo? Tuttavia, so che a queste gradazioni sono tutti sintetici. Io ho messo un mobil super2000 10w40, come da manuale, ma ho sentito che spesso il passaggio può provocare il distacco di morchie che possono tappare i condotti.
Premetto che ho fatto anche un lavaggio con un flush e poi ho aggiunto un additivo ceratec (non ho notato miglioramenti evidenti). Rifarei il lavaggio prima del prossimo cambio olio.

La condizione del mio motore è molto buona : non ci sono topi neri appiccicati alle pareti o ai supporti delle camme.

Cosa mi consigliate di fare? 
1)
Stare tranquillo, non andando in pista e rabboccando l'olio per l'uso comune?
2)
Aumentare la gradazione momentaneamente prima della rettifica?
Aletor's NA
115hp (1992)
VLSD
Some vitamins
Classic Red
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
[NA] Gestione motore prima di rettifica testata - da Aletor - 26-04-2019, 19:41

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Cambio motore 7EDGE 21 1,765 05-10-2025, 10:49
Ultimo messaggio: Roberto_mx5_rf
  [NB FL] Consigli cassa e filtro aria motore floop 10 630 25-09-2025, 17:53
Ultimo messaggio: floop
Question [NC] errore motore sensore pressione olio sterzo Marino 4 660 05-06-2025, 11:50
Ultimo messaggio: Marino
  L' Olio Motore ottimale per la Miata.. DreaMerX*5 48 145,133 11-03-2025, 22:21
Ultimo messaggio: DreaMerX*5
  [ND] spia temperatura olio motore LucaOttobre 9 2,286 10-03-2025, 12:20
Ultimo messaggio: Ald-5
  [ND] Modifica centrale e spia motore RWD 8 2,457 27-01-2025, 16:24
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NA] Olio pulizia motore Sevenfate 6 1,661 23-12-2024, 11:05
Ultimo messaggio: Rava86
  [NA/NB]  Motore usato andrEz 8 2,120 15-12-2024, 16:37
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [NA] Spessore guarnizione testata MX-5 NA 115cv belushi65 5 1,173 21-11-2024, 09:33
Ultimo messaggio: nic65
  [ND] Foto motore 160cv e 184cv Roberto_mx5_rf 6 2,214 23-07-2024, 13:51
Ultimo messaggio: LupoTHP



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)