Il tasto bloccaporte non c’e’ sulla 184 cv, solo il blocco cristalli.
Forse bisogna usare le sicure vicino le maniglie....diciamo che Mazda usa dei sistemi tutti suoi (e la cosa a me rompe un po’....pero’ va’ bene uguale).
Una cosa fastidiosa e’ che il consumo medio si azzera se azzeri i trip A e B: cosi’ non hai il consumo medio storico.
Se riesci a sfruttare l’elasticita’ e fai economy run puoi fare 6 Litri per 100 km, come una city car.
Il dato non deve far gridare al miracolo: ha un motore potente, e’ leggerissima e profilata.
Molti anni fa’ ebbi un Duetto 2000 carburatori (la versione piu’ potente da 133 cv) e ci facevo di media 14 km/litro.....
La gente non si rende conto che spostare 1500-1600 kg di un suv richiede tantissima energia, sia per il peso che per l’aerodinamica.
Casomai dovrebbero chiedersi a cosa serva un suv....ma questo e’ un altro discorso.
Le alette parasole non sono un granche’, ma col motore e l’handling che ha se guardi le alette sei da ricovero.....
Forse bisogna usare le sicure vicino le maniglie....diciamo che Mazda usa dei sistemi tutti suoi (e la cosa a me rompe un po’....pero’ va’ bene uguale).
Una cosa fastidiosa e’ che il consumo medio si azzera se azzeri i trip A e B: cosi’ non hai il consumo medio storico.
Se riesci a sfruttare l’elasticita’ e fai economy run puoi fare 6 Litri per 100 km, come una city car.
Il dato non deve far gridare al miracolo: ha un motore potente, e’ leggerissima e profilata.
Molti anni fa’ ebbi un Duetto 2000 carburatori (la versione piu’ potente da 133 cv) e ci facevo di media 14 km/litro.....
La gente non si rende conto che spostare 1500-1600 kg di un suv richiede tantissima energia, sia per il peso che per l’aerodinamica.
Casomai dovrebbero chiedersi a cosa serva un suv....ma questo e’ un altro discorso.
Le alette parasole non sono un granche’, ma col motore e l’handling che ha se guardi le alette sei da ricovero.....