Se vai sull'usato direi che la scelta è ardua o semplice allo stesso modo.
Nel senso che sull'usato tra 1.5 e 2.0 le differenze di prezzo sono irrisorie
Per quanto riguarda i costi di esercizio sono praticamente identici. Consumi veramente simili, bollo differenza di poche decine di euro, assicurazione non so esattamente ma penso sempre poca roba.
La differenza forse maggiore sono i cerchi: 16 pollici per la 1.5 e 17 per la 2.0. Più comoda la prima più reattiva la seconda.
Poi concordo con Lupo che il top è sicuramente la sport 2.0 con sedili recaro differenziale autobloccante e assetto un pelo più rigido (ma qui va a gusti)
Penso di non averti chiarito le idee ;-)
Comunque dove caschi, caschi bene
Io sto meditando l'acquisto e sono orientato sulla 2.0 sport perché sono un po' "malato".
Però molti dicono che la 1.5 sia la vera essenza della Mx-5
Nel senso che sull'usato tra 1.5 e 2.0 le differenze di prezzo sono irrisorie
Per quanto riguarda i costi di esercizio sono praticamente identici. Consumi veramente simili, bollo differenza di poche decine di euro, assicurazione non so esattamente ma penso sempre poca roba.
La differenza forse maggiore sono i cerchi: 16 pollici per la 1.5 e 17 per la 2.0. Più comoda la prima più reattiva la seconda.
Poi concordo con Lupo che il top è sicuramente la sport 2.0 con sedili recaro differenziale autobloccante e assetto un pelo più rigido (ma qui va a gusti)
Penso di non averti chiarito le idee ;-)
Comunque dove caschi, caschi bene
Io sto meditando l'acquisto e sono orientato sulla 2.0 sport perché sono un po' "malato".
Però molti dicono che la 1.5 sia la vera essenza della Mx-5